nicodvb ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:luciana innanzitutto... senza parole!
stupendo!
per nico, davvero il kamut e' debole? io mi trovo benissimo e mi vengono pani meravigliosi!
è debole, sì. Tra l'altro sei la prima che mi dice di trovarsi bene, tutte le altre che l'hanno usato hanno detto che non si muove e che non lo useranno mai più.
Che sapore ha? più ricco del farro e del grano duro?
scusate se vado ot, termino questa faccenda....
siccome di solito non segno mai ne' i passaggi ne' i pesi, non ho scattato foto ai miei pani ne' tantomeno al loro interno.
Per puro caso pero' una la ho.
Questo e' pane di kamut, l'impasto era molto duttile e avevo bisogno che mantenesse la forma, quindi ho usato la forma da plumcake di silicone per fargli terminare la lievitazione dopo la messa in forma e la cottura (per questo ha quegli strani segni laterali):

per mio gusto, e' ancora piu' buono della semola di grano duro rimacinato.
Ne ho fatti tanti: se per sbaglio ho altre foto, te le metto (perche' questo e' solo in percentuale kamut se non ricordo male: il resto credo sia farro)
modifica delle 6.17, trovato pane 100% kamut lievitato a meraviglia (pure troppo: la pasta e' stracciata)

e se non ricordo male questo e' per meta' farina kamut e meta' altra farina trovata al bio (perche' ne avevo comprato una buona quantita' a cifre papabili):


sull'ultimo devo rivedere perche' non ricordo con esattezza, ma e' il periodo che avevo 1 kg e mezzo di kamut e quindi penso che anche questo lo sia.... (da verificare)