
Ho voluto solo un po' rivedere una ricetta strausata e abusata negli anni

Nulla di che, ma... mio cugino mi sta permettendo di ritrovare un po' di cucina semplice e "ritoccarla" per educarlo lentamente ai miei sapori...
Ieri mi ha detto: "io odio il finocchietto"
ed io che ho fatto oggi? salmone e aneto. E' gia' la quinta cosa in 5 giorni che sta qua che mangia dopo aver dichiarato di non mangiarla....
Sono soddisfazioni

Ingredienti per 4 persone
320 g di pasta tipo farfalle
350 g di salmone fresco
60 g di aneto
olio evo qb (tipo campano)
pepe rosa
sale marino alle alghe
100 cc di panna fresca alta qualita'
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere di prosecco di valdobbiadene
Tritate finemente l'aneto e frullatelo con un po' di olio (fino a renderlo omogeneo, ma ancora visibile)
Mettetelo in padella con uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato e fatelo sfrigolare un pochino a fiamma media.
Aggiungete il salmone a tocchetti e abbassate la fiamma. Quando sara' tutto dorato, sfumate con il prosecco.
Fate cuocere e salate verso la fine quanto necessario. Togliete l'aglio.
Aggiungete la panna e spegnete.
Fate cuocere la pasta e scolatela quando ancora e' ben tosta.
Mettetela a saltare in padella col sugo di salmone e aneto e lasciate finire di cuocere finche' non avrete ottenuto un sughetto denso ma nn troppo.
Servite con pepe rosa pestato al momento, ciuffi di finocchietto e se volete, un po' di germogli di cavolo rosso.