
postiamo questa ricetta e Max la vuole dedicare ad Ettore. La ricetta originale è di un bravo e simpatico chef. Vincenzo Camerucci ('hotel ristorante LIDO LIDO di Cesenatico) che abbiamo conosciuto lo scorso anno alla presentazione del libro di Oldani. La prima volta che abbiamo visto la realizzazione d questa ricetta è stato nel lontano 1989 e conserviamo la registrazioe su VCR-
Trattasi di farcire con ricotta (usato la SEIRASS Esselunga) addizionata di un trito fine (tipo prezzemolo) di maggiorana fresca, sale e pepe, inserendo questa farcia sotto pelle mediante l'ausilio di saccapoche. Della faraona, acquistata intera, si utilizzano il petto (2 metà) e le due cosce.
Salate dalla parte della pelle, vengono poste nel cestello per la cottura a vapore. Si procede preparando un ourt bouillon con carora, sedano, porro e gambi di prezzemolo e qualche rametto di maggiorana. I tempi di cottura sono di 10 min. per il petto e di 20-25 min. per le cosce. Controllare che queste ultime non rilascino siero rossastro, bucandole con uno stuzzicadenti.
Una volta terminata la cottura riporre a riposare in luogo fresco. Servire tiepida o fredda accompagnata da verdure cotte a vapore e poi saltate in noce di burro con sale, come si vede in foto.
Estremamente leggera e delicata. La cottura deve essere "al rosa".
Patrizia e Max61°
1°- le parti sezionate

2°- Notare la farcia sotto la pelle

3°-Cotta a vapore e lasciata riposare

4°-Impiattata con verdure saltate al burro fuso
