fagottini di amatriciana

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

fagottini di amatriciana

Messaggioda Clara » 25 feb 2007, 12:45

fagottini amatriciana.jpg


FAGOTTINI DI AMATRICIANA


Ingredienti
Per 6 persone
120 gr di farina
120 gr di burro
80 gr di formaggio philadelphia
1 cipolla o due scalogni
200 gr di pancetta a cubetti
10 gr di pomodoro concentrato
1 rosso d'uovo per spennellare

preparare la pasta per i fagottini impastando la farina e il burro freddo, unire il formaggio e continuare ad impastare sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per almeno due ore, l'impasto deve rassodarsi bene altrimenti non è possibile stenderlo.
Tritare la cipolla e rosolarla in padella con un filo di olio di oliva, aggiungere la pancetta a cubetti e far rosolare. Aggiungere il concentrato di pomodoro, regolare di sale e pepe e frullare il composto.
Stendere la pasta e ricavare dei rotondi (o dei quadrati, come si vuole) non troppo grandi, porre al centro di ogni rotondo la salsa all'amatriciana e richiudere con l'ausilio di un poco di acqua da passare sul lato della chiusura per far bene aderire.
Una volta pronti, spennellare i fagottini con il rosso d'uovo e passare in forno caldo a 170° fino a doratura.
Servirli caldi.

Sono molto gustosi e si prestano bene per accompagnare un aperitivo.

Ripieni alternativi: salsiccia sbriciolata e saltata con sugo di pomodoro, prosciutto cotto e emmental, ricotta e spinaci, funghi trifolati e formaggio
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda Rossella » 26 feb 2007, 17:43

E queste sono da provare :D
Grazie Clara
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

per CLARA

Messaggioda maxsessantuno » 28 feb 2007, 21:27

Brava Clara ! Eeeeeeeeee....222222!
Provata stasera. Ottimi. L'impasto offre una vasta gamma di possibilità .
Molto friabile e delicato e al tempo stesso leggero data la presenza del Philadelphia.
E' una pasta brisèe delicatissima. Una via di mezzo tra brisèe-frolla-sfoglia.
Complimenti.
LA MAX 61°

PS Sono un poco incasinato ma ho in serbo anch'io un paio di cosette.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Clara » 30 mar 2014, 18:12

fagottini amatriciana.jpg


Rifatti oggi, semplici, veloci, ottimi. :D
Per il ripieno avevo della salsiccia è ho usato quella, fatta rosolare con cipolla aglio e due cucchiai di pomodoro.
La brisèe con il philadelphia è veramente versatile, lasciata in frigo dal giorno prima, sembra davvero una brisèe/sfoglia :D
Ve la consiglio : Thumbup :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Rossella » 30 mar 2014, 18:16

Clara ha scritto:
Rifatti oggi, semplici, veloci, ottimi. :D
Per il ripieno avevo della salsiccia è ho usato quella, fatta rosolare con cipolla aglio e due cucchiai di pomodoro.
La brisèe con il philadelphia è veramente versatile, lasciata in frigo dal giorno prima, sembra davvero una brisèe/sfoglia :D
Ve la consiglio : Thumbup :

Belli e buonissimi :clap:
A proposito della briseèe di cui parli, ci sarebbe la ricetta di Adriano qui, ottima, perchè sostituisce egregiamente la pasta sfoglia, la proverò presto!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Rossella » 30 mar 2014, 18:36

Clara riporto la ricetta della finta sfoglia di Adriano, può essere utile!
la finta sfoglia diAdrianosul blog tutte le foto passo passo :wink:
Ingredienti:

250gr farina 00
250gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o similari)
160gr burro morbido
2 pizzichi abbondanti di sale

Setacciamo la farina con il sale, uniamo il formaggio ed il burro a pezzetti e mescoliamo con una forchetta o con il taglio di una spatola rigida, fino ad ottenere un briciolame più o meno regolare.
Avvolgiamo le briciole nella pellicola (scegliamone un tipo privo di PVC) ed aiutandoci con questa, compattiamo la massa e formiamo un rettangolo con un lato di una metà più lungo dell’altro, alto un po’ meno di un dito.
Trasferiamo in frigo fino al giorno successivo.

Sistemiamo l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e diamo un giro semplice (a tre), come per la comune pasta sfoglia. Mettiamo in frigo una mezz’ora.
Ripetiamo l’operazione altre due volte, tre giri semplici in tutto. All’inizio l’impasto apparirà granuloso e disomogeneo, ma al terzo giro si uniformerà.

A questo punto stendiamolo sottile, ca. 2 - 3mm ed utilizziamolo come più ci aggrada. Io ci ho fatto dei mini croissant ripeni di ricotta lavorata con parmigiano, sale e pepe, salame e formaggio semipiccante.
Con lo stesso ripieno ho ottenuto delle piccole danish salate
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Gaudia » 30 mar 2014, 18:42

Brava Clara :clap: :clap: *smk*
Interessante il ripieno all'amatriciana; ti rubo l'idea
Io ne ho sempre una scorta in freezer ma con ripieni diversi; avevo trovato in rete la ricetta dei "cornetti furbi", l'ho provata e la uso spessissimo quando preparo i buffet; la trovo un'ottima alternativa alla sfoglia che è abbastanza lunga da fare.
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Clara » 30 mar 2014, 19:41

Rossella ha scritto:Clara riporto la ricetta della finta sfoglia di Adriano, può essere utile!
la finta sfoglia diAdrianosul blog tutte le foto passo passo :wink:
Ingredienti:

250gr farina 00
250gr formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o similari)
160gr burro morbido
2 pizzichi abbondanti di sale



L'impasto è veramente molto simile, cambia solo il procedimento della lavorazione, molto interessante, grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda anavlis » 30 mar 2014, 20:39

Interessante l'impasto e di sicura bontà :wink: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Clara » 31 mar 2014, 14:34

Gaudia ha scritto:Brava Clara :clap: :clap: *smk*
Interessante il ripieno all'amatriciana; ti rubo l'idea
Io ne ho sempre una scorta in freezer ma con ripieni diversi; avevo trovato in rete la ricetta dei "cornetti furbi", l'ho provata e la uso spessissimo quando preparo i buffet; la trovo un'ottima alternativa alla sfoglia che è abbastanza lunga da fare.



Grazie Gaudia, che ripieni ci metti tu? :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Gaudia » 31 mar 2014, 18:28

Clara ho preso la ricetta dal libro di Cookaround; la trascrivo di seguito:
200 gr di burro
200 gr. di philadelphia
270 gr. di farina
2 e 1/2 cucchiai di zucchero ( la prima volta mi sono risultati troppo dolci e adesso metto 1/2 cucchiaino di zucchero e 1/2 cucchiaino di sale).
Si ricavano dei cornetti ( io li faccio piccoli) da farcire.
Il ripieno salato consigliato è prosciutto cotto e emmental ma io uso il primo sale. Li ho fatti anche con ricotta e spinaci e con funghi trifolati, speck e dadini di caciotta fresca.
Si farciscono anche con ripieno dolce; in questo caso si usa tutta la quantità di zucchero consigliata: dai un'occhiata al blog di Araba Felice *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda TeresaV » 31 mar 2014, 23:04

Gaudia,
interssanti come al solito i tuoi ripieni, a noi piace molto funghi speck e formaggio, farcisci i cornetti dopo la cottura oppoure prima?
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3072
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda TeresaV » 31 mar 2014, 23:05

Clara ha scritto:
Rifatti oggi, semplici, veloci, ottimi. :D
Per il ripieno avevo della salsiccia è ho usato quella, fatta rosolare con cipolla aglio e due cucchiai di pomodoro.
La brisèe con il philadelphia è veramente versatile, lasciata in frigo dal giorno prima, sembra davvero una brisèe/sfoglia :D
Ve la consiglio : Thumbup :


Bravissima Clara, devono essere magnifici! :clap: :clap:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3072
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Luciana_D » 1 apr 2014, 5:48

Me li ero persi :shock:
Golosissimi :clap: :clap: :clap:
Assomigliano molto a un pasticciotto salato che fanno qui ma anche in grecia farcito con feta e menta
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda titione06 » 1 apr 2014, 12:20

:clap: :clap: : Thumbup :
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda Gaudia » 7 apr 2018, 11:35

TeresaV ha scritto:Bravissima Clara, devono essere magnifici
TeresaV ha scritto:Gaudia,
interssanti come al solito i tuoi ripieni, a noi piace molto funghi speck e formaggio, farcisci i cornetti dopo la cottura oppoure prima?


Teresa ti rispondo dopo 4 anni :lol: ; li farcisco, li tengo una mezz’ora in frigo e poi inforno; io faccio dei piccoli cornetti
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: fagottini di amatriciana

Messaggioda TeresaV » 7 apr 2018, 20:03

Gaudia! *smk* :ahaha:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3072
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee