Fagioli in Pasta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Fagioli in Pasta

Messaggioda maxsessantuno » 10 mag 2007, 21:27

Non è un gioco di parole e neanche una ricetta "finita".
E' una cosa che ho visto preparare molti anni fa e che ho modificato a mio piacimento ma non ho ancora realizzato.
Ecco cosa suggerisco a chi volesse cimentarsi in contemporanea.

Dopo aver ammollato 300 gr. di fagioli borlotti secchi, lessarli in coccio con carota, cipolla e cotica di prosciutto e se avete l'osso metteteci pure quello, aromi a mazzetto guarnito, poco sale, grani di pepe.

Quando saranno cotti ricavare con 2/3 di fagioli lessati una purea ed insaporirla con cipolla affettata fine e fatta sudare in poco olio evo, aggiungere della maggiorane fresca, regolare di sale e pepe. Mettere in sacca a poche e riporre in frigorifero.

Preparare per tempo 250 GR di pasta tradizionale per ravioli.

Stendere la sfoglia e ricavare dei dei rettangoli di 10 cm di lunghezza per 5 di larghezza, sottile (io uso la tacca 6 della IMPERIA è la penultima + sottile).

In questi rettangoli stendere una striscia di purea di fagioli, inserire 3-4 fagioli lessati interi.
chiudere bene la pasta e con le dita evidenziare i fagioli che stanno all'interno.Rifilare con la rondella tagliapasta. Bisogna ricreare il baccello di pasta con all'interno purea e fagioli interi.

Cuocere in abbondante acqua salata i FINTI FAGIOLI IN PASTA -scolarli e farli saltare in olio evo nel quale si avrà avuto cura di far dorare uno spicchietto di aglio a togliere, un pezzetto di peperoncino e un paio di cucchiai di passata di pomodoro e qualche strisciolina di bacon.

Niente formaggi. Se proprio lo si vuole, grattateci sopra un poco di ricotta stagionata.
PEPE NERO a terminare
Vi acchiappa?
Vediamo cosa vien fuori da quest'idea.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Frabattista » 11 mag 2007, 18:29

se ho fatto lo sformatino dolce di fagioli non posso mancare questa!!!! :D

non ho maggiorana fresca, ma timo, aneto, salvia, rosmarino, alloro, basilico erba cipollina prezzemolo: pensavo di usare il prezzemolo.

ciao e grazie
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Donna » 11 mag 2007, 18:34

io me la farò però in versione in bianco!! grazie! :P
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda Typone » 11 mag 2007, 18:53

Credo che farò 'sta cosa...
Mi intriga assai.

T.
Typone
 

Messaggioda maxsessantuno » 11 mag 2007, 21:06

frabattista ha scritto:se ho fatto lo sformatino dolce di fagioli non posso mancare questa!!!! :D

non ho maggiorana fresca, ma timo, aneto, salvia, rosmarino, alloro, basilico erba cipollina prezzemolo: pensavo di usare il prezzemolo.

ciao e grazie


Il rosmarino, come ben sai, è il più adatto a sposarsi con i fagioli. Tritalo fine ed in quantità moderata. Usa la maggiorana secca eventualmente.
Ciao
LA MAX 61°

P.S. Io vi ho lanciato il sasso e per questo fine settimana devo optare per altra scelta. Buffet freddo. Vi saprò dire. Già mi pregustavo questa robina e...invece.....nein!
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Frabattista » 12 mag 2007, 13:56

maxsessantuno ha scritto:Il rosmarino, come ben sai, è il più adatto a sposarsi con i fagioli. Tritalo fine ed in quantità moderata. Usa la maggiorana secca eventualmente.
Ciao
LA MAX 61°

P.S. Io vi ho lanciato il sasso e per questo fine settimana devo optare per altra scelta. Buffet freddo. Vi saprò dire. Già mi pregustavo questa robina e...invece.....nein!


...ecco non lo sapevo.... non si finisce mai di imparare.... però mia suocera li condisce in effetti scaldati in tegame con rosmarino....
a riciao!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda maxsessantuno » 12 mag 2007, 19:01

Per impreziosire si possono mettere cozze-vongole e/o gamberi per una versione "marinara"
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

li ho fatti!!!

Messaggioda Frabattista » 17 mag 2007, 22:54

Ecco caro Max e cari amici alla fine li ho fatti.
Adesso che ve li faccio vedere riderete un bel po' per come li ho formati! :lol:
Li ho fatti grandini e con la pasta fresca mi sono cresciuti ancora di più.
Ho anche usato fagioli bianchi di spagna belli grandi che avevo da un po' in casa, il purè l'ho aromatizzato con il rosmarino e poca cipolla appassita, l'ho ripassato nel tegame con un goccio di latte perchè era troppo asciutto.
Il condimento era con prosciutto crudo, poca cipolla, salsa fresca di pomodoro e burro al posto dell'olio seguendo il mio gusto: è risultato un sapore morbido. Non ho usato peperoncino: figlio e marito hanno puntualizzato subito che ci sarebbe voluto (senza aver letto la ricetta)
L'errore che ho fatto è stato nella formatura: la prossima volta più modestamente li rifarò come tortelli quadrati!!! Inoltre devo stare attenta a salare l'interno: il purè dopo averlo ripassato con rosmarino è risultato molto saporito!
Hanno un sapore rustico, appetitoso e diverso, penso che stiano bene anche con un sugo a base di salsiccia come da tradizione.

ma guardate un po' che bei fagioli!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Immagine
Immagine

ecco ho finito: il tempo maggiore che ho impiegato è stato quello per postare la ricetta, il minore per papparla!
ciao, grazie max e buona notte a tutti! :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda rosanna » 17 mag 2007, 23:37

grazie della bella ricetta !
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Typone » 18 mag 2007, 7:29

Mi piace tanto quando si lavora insieme in questo modo... :=:!

T.
Typone
 

Messaggioda maxsessantuno » 20 mag 2007, 19:05

Typone ha scritto:Mi piace tanto quando si lavora insieme in questo modo... :=:!

T.


Parole Sante Type! Questo è il vero significato del divertirsi cucinando. Non perchè Frabattista abbia provato una ricetta mia, anche se son contento di cio. MIA...che vuol dire tutto e nulla.
Le ricette sono di tutti quelli che le eseguono.
Mi son cimentato nella Royale di fegatini. Riferirò.
Salutoni a tutti
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 20 mag 2007, 19:11

ma guarda te questa donna come è riuscita a farmi venire voglia di provare, non volermene Max, inizialmente la ricetta non mi aveva attratta particolarmente :roll: potere di un passo passo? della ricetta che evidentemente merita :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 20 mag 2007, 19:24

Certo che frabattista è bravabravabrava! :clap: :clap: :clap: :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda maxsessantuno » 20 mag 2007, 19:28

Rossella ha scritto:ma guarda te questa donna come è riuscita a farmi venire voglia di provare, non volermene Max, inizialmente la ricetta non mi aveva attratta particolarmente :roll: potere di un passo passo? della ricetta che evidentemente merita :wink:


Normale che alcune ricette ci piacciano più o meno di altre. Figurati se dovessimo provare tutto! Io ho un arretrato di 35-40 anni di prove non fatte.
Ciao
LA MAX 61°

P.S. L'importante è dare l'idea....poi, con il tempo e con la paglia.......!!! :lol:
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Frabattista » 20 mag 2007, 20:39

maxsessantuno ha scritto:
Rossella ha scritto:ma guarda te questa donna come è riuscita a farmi venire voglia di provare, non volermene Max, inizialmente la ricetta non mi aveva attratta particolarmente :roll: potere di un passo passo? della ricetta che evidentemente merita :wink:


Normale che alcune ricette ci piacciano più o meno di altre. Figurati se dovessimo provare tutto! Io ho un arretrato di 35-40 anni di prove non fatte.
Ciao
LA MAX 61°

P.S. L'importante è dare l'idea....poi, con il tempo e con la paglia.......!!! :lol:


Le ricette con le mani in pasta per me sono un incentivo semplicemente perchè appartengono al tipo di lavorazione che faccio più agevolmente e dunque, anche se ho poco tempo, riesco provarle.
Per quanta riguarda tutto il resto è come per Max: è ancora tutto in arretrato!! Una crostata (e dolci vari) o un qualche tipo di pane, un piatto ben presentato, un abbinamento insolito e riuscito, come questo, grazie a tutti i 3d, le ricettine belle, i consigli, gli "svisceramenti" e le foto, ecco quelli sono traguardi che una volta mai mi sarei sognata!!!!

ancora grazie a tutti !!!!!!!
:D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Fagioli in Pasta

Messaggioda cinzia cipri' » 27 giu 2013, 9:37

e farlo a raviolo aperto? Dovendo usare pasta per celiaci, non è esattamente semplice fare la pasta fresca...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Fagioli in Pasta

Messaggioda anavlis » 27 giu 2013, 11:08

cinzia cipri' ha scritto:e farlo a raviolo aperto?

G. Marchesi docet!!!! io, che non sono nessuno, l'avrei chiamata semplicemente "lasagnetta" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fagioli in Pasta

Messaggioda cinzia cipri' » 27 giu 2013, 11:41

anavlis ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:e farlo a raviolo aperto?

G. Marchesi docet!!!! io, che non sono nessuno, l'avrei chiamata semplicemente "lasagnetta" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


eh, eh, sì, sì: lasagnetta! sì, sì :)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee