dubbio

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

dubbio

Messaggioda imercola » 7 mar 2007, 14:20

Spesso nei prodotti lievitati si legge di preparare un impasto - senza specificare quando si inizia a prepararlo - e di farlo lievitare tutta la notte, ma se si facesse l'impasto nelle prime ore del mattino, quante ore bisogna aspettare prima di riprendere l'impasto?
GRazie a chi mi sapra' rispondere!!!!! *smk*
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda PierCarla » 7 mar 2007, 14:50

In questi casi lo lascio in frigorifero almeno 8 ore, più un'ora fuori a temperatura ambiente prima di lavorarlo e passare alla formatura.
Diversamente ho fatto pure il contrario, diminuito il lievieto drasticamente e messo a lievitare in frigo tutta la notte.

P.s. Volevo risponderti...."Dipende da quante ore dormi!" :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda elisabetta » 7 mar 2007, 14:50

Dipende dal tipo di impasto, ma se la ricetta dice di farlo riposare tutta la notte dovrebbe lievitare, di giorno, sulle 8/9 ore,
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda imercola » 7 mar 2007, 14:56

Grazie mille!

P.S.
P.s. Volevo risponderti...."Dipende da quante ore dormi!"

tristemente vado a letto con le galline e mi sveglio coi galli!!!!! :>:< Battuta scema, lo so... mi autopunisco da sola!!!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee