dripping vegetale

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

dripping vegetale

Messaggioda cinzia cipri' » 24 set 2008, 20:27

Tanto per giocare un po' con le cremine che accompagnano la mia alimentazione per adesso, ho fatto qualche ghirigori nel piatto e l'ho trovato divertente.
Nella mia testa, avevo davanti l'immagine di un quadro di Van Gogh, ma ovviamente non potevo riprodurlo, considerato che non mi pare esista possibilita' di fare una crema blu, senza doverla colorare.
Allora, giusto per il gusto di fare, appunto, un gioco, ho provato a vedere come si fa a disegnare nel piatto.
Il risultato nn e' ottimo, ma nemmeno troppo scadente e, sopratutto, le creme erano buonissime :mrgreen:

Ingredienti per la crema di zucca:
500 g di zucca mantovana
1 scalogno
brodo a coprire
1 o 2 foglie di salvia da togliere alla fine
1 cucchiaio di olio

Ingredenti per la crema di biete:
4 cubetti di biete surgelate (saranno 100 g piu' o meno)
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaio di olio
sale

Ingredienti per la purea di finocchi:
2 finocchi
30 g di burro
mezzo bicchiere di latte
la punta di un cucchiaino di curry
sale
1 cucchaio di caciocavallo

in piu': 1 cucchiaio di semi di papavero + 1 pochino di amaretti

Fate appassire lo scalogno tritato e aggiungetevi la zucca tagliata a cubetti, 2 foglie di salvia e infine brodo a coprire. Fare cuocere per 15 minuti e poi passare al mixer di modo che si abbia una cremina (se necessario aggiungere altro brodo).
Riscaldare un cucchiaio di olio, aggiungere le biete (se possibile, tritatele finche' sono surgelate, cosi' la crema sara' piu' fluida), aggiungete il latte e fate cuocere per 10 minuti, massimo 15 a fuoco basso. Passare anche questa al mixer.
Sciogliere il burro in un tegame, aggiungere il finocchio tagliato a fettine sottili e farlo cuocere per 10 minuti senza bruciarlo. Coprire col latte e fare cuocere altri 5/10 minuti. A cottura ultimata, passare al mixer, aggiungere il caciocavallo, il sale e il curry.

Stendere la vellutata di zucca nel piatto, iniziare a disegnare a piacere con le altre creme, aiutandovi con siringhe, cucchiai, forchette o quello che vi viene in mente.
Alla fine spolverare con i semi di papavero e gli amaretti.
Allegati
tn_DSC_7162.JPG
tn_DSC_7162.JPG (28.62 KiB) Osservato 225 volte
tn_DSC_7157.JPG
tn_DSC_7157.JPG (32.15 KiB) Osservato 225 volte
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: dripping vegetale

Messaggioda Donna » 24 set 2008, 20:42

Ma così inviti anche me a mangiare le vellutate che amo pochissimo! è divertentissimo! : Nar :
una volta mi lasciai scappare questa mia avversione per i frullatini vari in un forum e si offesero. Tutto nasce dal fatto che molti chef ti presentano i piatti con letti frullati per fare scena e poi neanche capisci cosa stai mangiando..oltre al fatto che così le verdure secondo me cambiano sapore.
Qui cambio opinione perchè mi diverte tantissimo ! BRAVA! la cucina per me è tradizione ma anche fantasia e divertimento!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: dripping vegetale

Messaggioda cinzia cipri' » 24 set 2008, 22:11

un tempo non amavo le creme.. come te!
poi pero' mi sono ricreduta, anche perche', da vegetariana quale sono stata per tre anni, fare la schifiltosa e mangiare solo insalate e ortaggi, stava diventando impossibile.
E visto che non amavo i legumi, ho iniziato proprio con quelli.
Poi lentamente mi sono convertita,perche' mi piacciono le vellutate di verdure o di ortaggi e fanno taaaaaaaaaaanto bene :mrgreen:
Secondo me, brava come sei, tiri fuori pure qualcosa di veramente bello!
attendo una tua versione con ansia :cin cin:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: dripping vegetale

Messaggioda Clara » 25 set 2008, 11:20

Cinzia, la fantasia non ti manca proprio, complimenti, riesci a rendere artistica anche la crema di verdure :D
Potrebbe essere un bel sistema per invogliare i bambini a mangiarla, visto che per la verdura storcono sempre
il naso :D
Brava : Chef :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7571
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: dripping vegetale

Messaggioda scented » 25 set 2008, 16:07

buona! e bella poi! che bei colori! io ci vedrei però imvece della purea di finocchi che non prediligo molto, piuttosto una purea di porri e patate, o anche solo porri...che ne dici?
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: dripping vegetale

Messaggioda cinzia cipri' » 25 set 2008, 16:17

scented ha scritto:buona! e bella poi! che bei colori! io ci vedrei però imvece della purea di finocchi che non prediligo molto, piuttosto una purea di porri e patate, o anche solo porri...che ne dici?


che puo' essere una bella alternativa :D
io adoro i finocchi invece :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: dripping vegetale

Messaggioda Riccardo Frola » 26 set 2008, 0:05

Brava cinzia......sono molto contento....continua così...

un bacione :saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: dripping vegetale

Messaggioda cinzia cipri' » 26 set 2008, 6:42

Riccardo Frola ha scritto:Brava cinzia......sono molto contento....continua così...

un bacione :saluto:


grazie Riccardo ^_^

devo riuscire a chiamarti oggi...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: dripping vegetale

Messaggioda Frabattista » 27 set 2008, 15:54

cinzia il mirtillo dovrebbe fare un bel blu (ammessoo che possa essere abbinabile a creme di verdure... )
ma anche il cavolo rosso ... a volte diventa blu!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: dripping vegetale

Messaggioda cinzia cipri' » 27 set 2008, 15:59

frabattista ha scritto:cinzia il mirtillo dovrebbe fare un bel blu (ammessoo che possa essere abbinabile a creme di verdure... )
ma anche il cavolo rosso ... a volte diventa blu!!!

potrei farci un dolce allora per riprodurre il quadro di van gogh che ho in mente...
in effetti non ci avevo pensato: grazie frabattista
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee