Dolcetti di Tommaso di Elena Di Giovanni

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Dolcetti di Tommaso di Elena Di Giovanni

Messaggioda Barbara » 13 dic 2006, 12:09

DOLCETTI DI TOMMASO di Elena Di Giovanni
Ingredienti: 250g di farina 00, 120 ml di latte, 60g di burro, 80g di zucchero, 1 uovo, mezza bustina di lievito, vanillina, 100g di mandorle, 50g di pinoli, 130g di uva sultanina, 170g di scorza d'arancio candita a piccoli pezzi.
Mettere le mandorle intere, spellate, a tostare per 10 minuti nel forno (grill) con i pinoli. Estrarle, farle freddare e tagliarne qualcuna a metà. Mettere l'uvetta in ammollo con rum e acqua. Poi scolarla, asciugarla e infarinarla leggermente con i canditi.
Porre in una ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero, sbattere bene e poi aggiungere l'uovo. Montare il tutto e aggiungere poi il latte, la vanillina, la farina gradualmente e infine il lievito.
Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere una pasta piuttosto soda, ma sempre ben mescolabile. Con un cucchiaio di legno, amalgamate infine tutti i rimanenti ingredienti.
Fare dei piccoli mucchi su carta forno, abbastanza distanziati e grandi come un'albicocca, spolverizzare generosamente di zucchero semolato e cuocere in forno a 170° per 20 minuti.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee