Dolce "versato"con la ricotta

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda miao » 20 mag 2009, 8:00

Dolce versato..
ricetta di Thea/ CameronEsattamente qui'Ma fatevi un giretto!!Buone buone!! : Thumbup :
Immagine

Immagine
Immagini di Dario

vi ricopio la ricetta esattamente come è stata postata (io ho seguito "fedelmente" sia le dosi che il procedimento:
ingredienti:
per la base: - 2 uova intere - 9 cucchiai di zucchero (150g) - 9 cucchiai di olio (55g): io ho usato quello di semi - 9 cucchiai di latte (65g) - 12 cucchiai di farina (125g) - 1 bustina di lievito per dolci
per il ripieno: - 500g di ricotta - uvetta o gocce di cioccolato - 4 uova - un pizzico di sale - 5 cucchiai di semolino (40g) - 5/6 cucchiai di zucchero (80g) - vanillina o rum (io ho messo una bustina di vanillina)
Preparazione:
montare le uova con lo zucchero. Aggiungere l'olio e poi il latte alternato alla farina mescolata con il lievito. Il composto deve poter essere versato come quello delle crepes, ma più denso. Versare metà del composto in una tortiera (meglio se foderata con carta forno) non più grande di 24x24 (o diametro 26) : io ho usato quella quadrata 24x24... e infornare a 180° per 10 minuti.Intanto preparare la crema...amalgamando tutti gli ingredienti. Togliere la base dal forno;riempire con la crema di ricotta. Versare sopra la ricotta l'altra metà di impasto base cercando di coprire tutto. Infornare ancora per circa 40 minuti. Togliere dalla teglia solo quando è ben fredda. Spolverizzare di zucchero a velo.
Ancora non l'ho fatta , ma mi accingo.... ;-)) queste sopra sono le foto originali prese dal blog di Dario
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda valentina.. » 20 mag 2009, 10:29

mmm..che buona!! sembra proprio uguale alle pastine alla ricotta che trovo in pasticceria e sto tentando di imitare da un pò!!la metto in lista d'attesa!
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda Luciana_D » 20 mag 2009, 11:16

Bella davvero e deve essere anche molto buona :D
Ci sarbbe da controllare bene la cottura della base perche' a me sembra crudetta
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda miao » 20 mag 2009, 11:58

Luciana_D ha scritto:Bella davvero e deve essere anche molto buona :D
Ci sarbbe da controllare bene la cottura della base perche' a me sembra crudetta

ehm!ehm! :oops: questa non l'ho fatta io ma vedi quella dell'altra che te ne pare?Immagine ;-)) *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda Sandra » 20 mag 2009, 13:10

Quando l'avrai fatta Annamaria ci racconterai cosa ne pensi o cerchi di farci fare da cavie!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Vista cosi' é bella ma vediamo cosa ne penserai tu :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda miao » 20 mag 2009, 13:25

Sandra ha scritto:Quando l'avrai fatta Annamaria ci racconterai cosa ne pensi o cerchi di farci fare da cavie!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Vista cosi' é bella ma vediamo cosa ne penserai tu :D


Ti ringrazio Sandra per la stima e la fiducia .. :sigh: ma siamo a dieta :sigh: la proverei con molto piacere gia' lo so' che e' buonissima..voi non ingrassate un grammo( vedi vostre foto)tua e di jane, malgrado sforniate pagnotte e manicaretti vari : Chef : mentre io :thud:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda niky » 28 mag 2009, 19:37

l'avevo provata qualche tempo fa e devo dire che ho avuto qualche difficoltà a versare la pastella sul ripieno di ricotta, forse era troppo morbido e mi si è miscelato con la pastella, diminuirei la dose di zucchero
niky
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 11 mar 2008, 15:07

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda Riccardo Frola » 4 giu 2009, 19:11

bello sto dolce...mi hai dato un ideona.... da fare freddo!!

Grazie mille un bacione e interessante ricetta!! *smk*
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Dolce "versato"con la ricotta

Messaggioda Luciana_D » 11 giu 2009, 20:27

Riccardo Frola ha scritto:bello sto dolce...mi hai dato un ideona.... da fare freddo!!

Grazie mille un bacione e interessante ricetta!! *smk*

Sono certa che lo condividerai presto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee