discussione su una green cake (torta al pistacchio)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: dscussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda elisabetta » 18 set 2008, 20:27

Io ti consiglio di cominciare due giorni prima col pan di Spagna,che terrai coperto con pellicola.Poi procedi con la crema o mousse che metterai al centro,che secondo me devi congelare.Poi prepari la seconda crema e assembli il giorno prima.Ti conviene congelare completamente la torta per poterla maneggiare e glassare con facilità:ma credo che questi consigli siano superflui perchè dopo aver visto la tua setteveli penso che tu sappia come procedere e realizzare una setteveli al pistacchio da alta pasticceria.
Altro piccolo suggerimento:perchè non associ alla mousse o al cremoso una mousse o crema al limone?Giusto per spezzare un pò il gusto intenso del pistacchio.Io inserirei due dischi di pan di spagna,uno sottile di 2mm-3mm e l'altro di 5 mm.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: dscussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda cinzia cipri' » 18 set 2008, 21:39

beh una delle setteveli che ho fatto mi si e' spatasciata tra le mani nonostante l'avessi congelata... ma c'erano 32° e quindi diciamo che ero quasi giustificata.
Domani sento i miei amici per vedere quando devono venire e mi metto all'opera.
Grazie mille a tutte per i consigli (elisabetta sei sempre perfetta)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: dscussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda elisabetta » 19 set 2008, 10:14

Grazie Cinzia,hai fatto anche la rima!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: discussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda marion » 9 gen 2009, 16:12

Mi avete fatto sgolosare, ma la prova che fine ha fatto?????????? ^sleep^
Fuori i risultati!!!!!!!! : orologio:
O devo andare da Oscar a Palermo???????????? :|?
Ho tanta fiducia in voi!
saluti Marion
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: discussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda Ely » 9 gen 2009, 16:36

allora siccome non potete prima farmi vedre una cosa del genere e poi tacere, io vi imploro :sigh: :sigh: , ditemi come è andata a finire, cinzial'hai provata???
ti prego dimmi di si
Avatar utente
Ely
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 dic 2008, 23:35
Località: Provincia di Avellino

Re: discussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 gen 2009, 17:06

Ely ha scritto:allora siccome non potete prima farmi vedre una cosa del genere e poi tacere, io vi imploro :sigh: :sigh: , ditemi come è andata a finire, cinzial'hai provata???
ti prego dimmi di si


eliana no!
ho 700 g di pistacchio tritato per poter tirar fuori questa torta!
ci vuoi provare con me? 8))
sto cercando una complice 8))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: discussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda Ely » 9 gen 2009, 17:20

mi piacerebbe, non sai quanto, ma dalle mie parti trovo solo pistacchi salati uff!!! :mazza:
Avatar utente
Ely
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 dic 2008, 23:35
Località: Provincia di Avellino

Re: discussione su una green cake (torta al pistacchio)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 gen 2009, 17:48

Ely ha scritto:mi piacerebbe, non sai quanto, ma dalle mie parti trovo solo pistacchi salati uff!!! :mazza:

nuuuuuuuu
bisogna risolvere questa cosa...
vediamo come fare.
anche donna attende un pacco di pistacchio...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee