Datteri farciti alla pasta di mandorle

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Datteri farciti alla pasta di mandorle

Messaggioda Typone » 10 dic 2006, 0:06

I datteri farciti alla pasta di mandorla si fanno in tutto il Maghreb, per le feste e per regalarli.
Io le faccio così:

per 90 datteri circa
90 datteri secchi (preferibilmente non glassati nello sciroppo ma seccati sui rametti)
400g di farina di mandorle
200g di zucchero
3 cucchiai da minestra di acqua di fior d'arancio o di acqua di rose ) un pò di più se necessario)
2 gocce di colorante alimentare rosso
2 gocce di colorante alimentare verde
Aprire i datteri con un coltello e snocciolarli. Farcire con una pallina di pasta di mandorle e modellarli

Mescolare bene la farina di mandorle, lo zucchero e l'acqua di fiori, e lavorare con le mani fino a quandolo zucchero non è sciolto e la pasta malleabile. Alla fine, dividere la pasta in due masse uguali e rilavorare ognuna con i coloranti verde e rosso.

Eccole, fatte per la festa di stasera:

Immagine

T.
Typone
 

Messaggioda Mariella di Meglio » 10 dic 2006, 9:29

Già che stiamo parlando di datteri, posso dire come li faccio io? Apro i datteri, li snocciolo e li farcisco con un cucchiaino di mascarpone ed una mandorla.
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Messaggioda Typone » 10 dic 2006, 10:07

Mariella di Meglio ha scritto:Già che stiamo parlando di datteri, posso dire come li faccio io? Apro i datteri, li snocciolo e li farcisco con un cucchiaino di mascarpone ed una mandorla.

Devono essere slurposissime anch'esse... :P
Mascarpone zuccherato?

T.
Typone
 

Messaggioda Ospite » 10 dic 2006, 12:10

Bellissimi!!!!
Ospite
 

Messaggioda lella » 10 dic 2006, 12:53

Io invece con mascarpone e cacao amalgamati, senza altro zucchero, sono già dolci così
lella garbellotto
lella
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:51
Località: pioltello(mi)

Messaggioda Mariella di Meglio » 10 dic 2006, 12:54

Ty, solo leggermente zuccherato, per non rendere il tutto stucchevole.
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Messaggioda Ospite » 11 dic 2006, 13:39

Io i datteri li farcisco con un mezzo gheriglio di noce ed una strisciolina di scorzetta d'arancia candita e poi li tuffo nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria. Li metto a raffreddare su una gratella e li dispongo nei pirottini.
Ospite
 

Messaggioda ospite » 11 dic 2006, 14:30

Questa ricetta la salvo per mio marito, a me i datteri non piacciono.

grazie Ty.
ospite
 

Messaggioda benedetta lugli » 20 dic 2006, 17:01

Nello stesso modo farcisco oltre ai datteri, prugne denocciolate, albicocche secche aperte a libro e gherigli di noce accoppiati, li faceva sempre mia suocera per Natale ed io ho continuato la tradizione.
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Typone » 20 dic 2006, 18:32

detta ha scritto:Nello stesso modo farcisco oltre ai datteri, prugne denocciolate, albicocche secche aperte a libro e gherigli di noce accoppiati, li faceva sempre mia suocera per Natale ed io ho continuato la tradizione.

In effetti, spesso con i datteri si offrono i gherigli farciti. Prugne e alicocche non li ho mai assaggiati...

T.
Typone
 

Messaggioda roberto » 20 dic 2006, 18:46

sono ingrassato di qualche etto solo a leggere il 3d :D

BBBoni :shock:
roberto
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:52

Messaggioda ddaniela » 20 dic 2006, 19:09

Mariella di Meglio ha scritto:Già che stiamo parlando di datteri, posso dire come li faccio io? Apro i datteri, li snocciolo e li farcisco con un cucchiaino di mascarpone ed una mandorla.


a Roma per tradizione si fanno farciti di ricotta di pecora non zuccherata, al naturale
Avatar utente
ddaniela
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:03

Messaggioda Ospite » 6 gen 2007, 14:34

giá che parliamo di datteri, io li farcisco cosí:
tolgo il nocciolo, e li riempio con gorgonzola e un pezzettino di noce in cima.
Lo servo come aperitivo.
Mimma
Ospite
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee