Cuscus in casa Typone (Maghreb)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cuscus in casa Typone (Maghreb)

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 17:59

L'insieme si presenta così:

Immagine

ed è un cuscus completo di semola, carni miste di agnello, pollo e manzo, verdure stufate, ceci insaporiti, uvetta rinvenuta nel brodo, brodo e salsa piccante "harissa".

Nel centro la semola:
è precotta come praticamente tutte le semole di cuscus che si trovano in commercio. Ce ne vuole un 250g per 4 persone e si lavora così: mettere la semola cruda in una ciottola e lavorarla con 1 cucchiaio da minestra di olio evo e un pò di sale per circa 5 minuti strofinando bene.
Aggiungere 1 bicchiere di acqua tiepida, mescolare e continuare a strofinare con le mani fino ad assorbimento dell'acqua. Sgranare bene e aggiungere un altro bicchiere di acqua. Mescolare e lasciare gonfiare per 10 minuti poi riprendere il lavoro di strofinamento e sgranamento fino a quando la semola è asciutta e gonfia. Assaggiare. Se è ancora dura "a cuore", aggiungere poca acqua e lavorare ancora fino a quando è asciuta. A questo punto dovrebbe essere pronta. Metterla in una pirofila, coprite con aluminio e infornate a 100° tenendo così in caldo fino al servizio (oppure riscaldatela al microonde prima di servire). Non ci metto burro perché così è più dietetica.
La semola che vedere qui è stata leggermente colorata con curcuma perché a me garba giallina... :D

Le polpette:

Immagine

Le faccio con metà carne (manzo e vitella mescolati), metà pane rinvenuto in acqua e strizzato, cipolla grattugiata (buchi grossi del mandolino), aglio sminuzzato, tanto prezzemolo trittato, uvetta e pinoli, cannella, un'idea di garofano in polvere e uovo intero. Fare un impasto omogeneo con il tutto, formare delle polpette un pò piatte e friggerle in padella in olio di semi o d'oliva. tenerle da parte.

Le carni:

Immagine

Sono spezzatino di agnello non disossato, manzo muscolo a dadoni, pollo spezzato a pezzi grossi. Vanno rosolate separatamente in olio evo in padella, con abbondante cipolla a fette e niente sale ne spezie. Una volta rosolate vanno messe in tegame con zucchine a tronconi, carote a tronconi, sedano a fette, daikon (rapa bianca non piccante) a tronconi, cavolo verza a fettone, prezzemolo trittato grosso, coriandolo fresco sminuzzato, un misto di spezie fatto con: coriandolo in polvere, cumino in polvere, curcuma in polvere, cannella in polvere, paprika dolce, poco garofano, boccioli di rose secchi polverizzati, aglio fresco abbondante, ginger in polvere o una grattatina di radice fresca, poco fienogreco in polvere (facoltativo), pepe nero e sale, più una bella cucchiaiata di concentrato di pomodoro. Acqua a filo, bollore, coprire, abbassare a medio-basso e lasciare cuocere. Il pollo cuoce prima e anche le verdure: levarli quando sono cotte. L'agnello cuoce secondo: levarlo quando è cotto. Finire di cuocere il manzo e quand'è cotto, levarlo dal brodo che tenete da parte.

Le verdure stufate alle spezie:

Immagine

Peperoni, melanzane, zucchine, carote, sedano rapa, cipolla a fettone, aglio a spicchi, il tutto tagliato a pezzoni. Fare rosolare tutte le verdure insieme in tegame in olio evo e quando sono rosolate aggiungere una bella cucchiatata del misto di spezie usato per la carne, una bella mestolata di brodo della carne, correggere di sale e lasciare cuocere a fuoco basso fino a quando sono cotte tutte.

I ceci e l'uvetta insaporiti:
Immagine

ceci cotti e uvetta rinvenuta che farete insaporire nel brodo ancora bollente per almeno 15 minuti.

Le polpette a questo punto vanno insaporite in un pò di brodo bollente anche loro.

La salsa "harissa" si compra in scatola nei negozi arabi o esotici ma si può benissimo fare in casa: 1 bel cucchiaio da minestra di concentrato di pomodoro, un cucchiaino da caffè colmo di cumino in polvere, i 5 spicchi di aglio sminuzzato, due cucchiaini da caffè radi di peperoncino in polvere, un pò ddi sale, mezzo cucchiaio da minestra di olio evo e 1 cucchiaio da minestra di acqua. Battere il tutto per benino.

Ora, quando è pronto tutto, se è tutto caldo servite subito. Se non è caldo riscaldate le carni e le loro verure nel brodo, le polpette in padella con il brodo, i ceci e l'uvetta in pentolini o al microoonde con il brodo, le verdure nel loro tegame. La semola come s'è detto deve essere stata tenuta in caldo in forno.

Disporre la semola a piramide e cospargetela con un pò di cannella in polvere, le altre pietanze su vassoi e scodelle ad hoc. Ognuno si serve di ciò che vuole, annaffia la semola con del brodo e prende un pò di salsa piccante se vuole...

Io servo il cuscus conun rosso giovane, un novello o un rosato del Salento. I vini impegnativi non vanno bene perché le spezie li distruggono. Ci vuole qualcosa di "beverino".
Thè alla menta zuccherato dopo, o caffè orientale con o senza cardamomo.

T.
Ultima modifica di Typone il 5 dic 2006, 18:49, modificato 4 volte in totale.
Typone
 

Messaggioda ingrid » 5 dic 2006, 18:06

E le ricette?
ingrid
(forse sono stata svogliata e non le ho viste. In questo caso chiedo perdono)
ingrid
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 dic 2006, 16:56

Messaggioda Sandra » 5 dic 2006, 18:23

Ti diro' Typone che verrei volentieri a mangiare un cuscus a casa tua!!!In cambio porto terrine e foie gras :) :) OK????Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 18:45

ingrid ha scritto:E le ricette?
ingrid
(forse sono stata svogliata e non le ho viste. In questo caso chiedo perdono)

Questa è una ricetta raccontata... :D

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 18:46

Sandra ha scritto:Ti diro' Typone che verrei volentieri a mangiare un cuscus a casa tua!!!In cambio porto terrine e foie gras :) :) OK????Sandra

OK. Tu mangi il cuscus e io il foie-gras... :D :D :D

T.
Typone
 

Messaggioda Serenella » 5 dic 2006, 18:49

Rigrazie Ty :) :) :)
la volta che l'ho fatto è venuto veramente buono, anche se la prossima devo seguire più attentamente i tuoi consigli in modo da tenere separate le verdure dalla carne.

Grazie Grazie Grazie :)
Serenella
 

Messaggioda Sandra » 5 dic 2006, 19:01

Typone ha scritto:
Sandra ha scritto:Ti diro' Typone che verrei volentieri a mangiare un cuscus a casa tua!!!In cambio porto terrine e foie gras :) :) OK????Sandra

OK. Tu mangi il cuscus e io il foie-gras... :D :D :D

T.


Non c'é problema!!!Affare fatto!! :) :) :) Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Mariella di Meglio » 5 dic 2006, 19:28

Cosa posso portare per unirmi a voi? Mozzarella eccezionale? Sfogliatelle? Cioccolatini di Gay Odin? Adoro sia il cuscus che il foie gras....
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 19:40

Mariella di Meglio ha scritto:Cosa posso portare per unirmi a voi? Mozzarella eccezionale? Sfogliatelle? Cioccolatini di Gay Odin? Adoro sia il cuscus che il foie gras....

Prova a fare questo...vedrai... :)

T.
Typone
 

Messaggioda Danidanidani » 5 dic 2006, 20:17

mmmmmh! deve essere eccezionale Ty...vengo con sandra...magari porto il bustrengo! 8) 8) 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 5 dic 2006, 20:19

Typone ha scritto:
Mariella di Meglio ha scritto:Cosa posso portare per unirmi a voi? Mozzarella eccezionale? Sfogliatelle? Cioccolatini di Gay Odin? Adoro sia il cuscus che il foie gras....

Prova a fare questo...vedrai... :)

T.

io "spazzolo" tutto fatemi spazio :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Ospite » 5 dic 2006, 20:27

Quanto mi piaceil couscous!!!!!
Ospite
 

Messaggioda Typone » 5 dic 2006, 21:05

Allora, sù, alle vostre pentole!
E mi raccomando le foto... :D

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 15 mag 2007, 7:00

67.gif

T.
Typone
 


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee