Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Typone » 24 apr 2007, 18:25
da Rossella » 24 apr 2007, 18:58
da Typone » 24 apr 2007, 19:41
Rossella ha scritto:Bello il video, anche se non capisco un cappero di inglese la sequenza della ricetta è chiarissima lo stesso![]()
Grazie
da Rossella » 24 apr 2007, 20:24
Typone ha scritto:Rossella ha scritto:Bello il video, anche se non capisco un cappero di inglese la sequenza della ricetta è chiarissima lo stesso![]()
Grazie
Allora: prima spella i gamberi e scalda le corazze con una noce di burro, poi ci versa acqua per fare il brodino che servirà alla fine per gonfiare il cuscus.
Il resto mi sembra molto chiaro, in effetti...
T.
da elisabetta » 24 apr 2007, 21:17
da MEB » 26 apr 2007, 14:58
Lisa ha scritto:Bellissimo video, che chiarisce bene il metodo di "non cottura" del cuscus, a dispetto delle indicazioni scritte sulle confezioni...che prevedono di buttare la semola in acqua...ottimo modo per ottenere un "pappone" orrido
Grazie Maestro
da Typone » 26 apr 2007, 15:16
MEB ha scritto:Lisa ha scritto:Bellissimo video, che chiarisce bene il metodo di "non cottura" del cuscus, a dispetto delle indicazioni scritte sulle confezioni...che prevedono di buttare la semola in acqua...ottimo modo per ottenere un "pappone" orrido
Grazie Maestro
Lisa non è vero, se segui le dosi ( per il cous cous precotto ) non viene un pappone orrido.
Basta non farsi tentare dal mettere giusto quel cicinin in piu' di acqua perchè sembra poca .. perchè allora è la rovina.
Normalmente le indicazioni ( e sono esatte ) sono 1:1 ( es 1 bicchiere di cous cous per 1 di acqua bollente salata )
da MEB » 26 apr 2007, 16:05
Typone ha scritto:MEB ha scritto:Lisa ha scritto:Bellissimo video, che chiarisce bene il metodo di "non cottura" del cuscus, a dispetto delle indicazioni scritte sulle confezioni...che prevedono di buttare la semola in acqua...ottimo modo per ottenere un "pappone" orrido
Grazie Maestro
Lisa non è vero, se segui le dosi ( per il cous cous precotto ) non viene un pappone orrido.
Basta non farsi tentare dal mettere giusto quel cicinin in piu' di acqua perchè sembra poca .. perchè allora è la rovina.
Normalmente le indicazioni ( e sono esatte ) sono 1:1 ( es 1 bicchiere di cous cous per 1 di acqua bollente salata )
MEB, la regola assoluta è: mai semola nell'acqua, ma acqua (o vapore) nella semola. Con questa regola il pappone non ti viene mai perché ti fermi comunque prima...
Solo gli occidentali sbrigativi e i fabbricanti di semola precotta aprossimativi dicono il contrario...
T.
da Typone » 26 apr 2007, 16:29
MEB ha scritto:a fare il cuscus dall'inizio non ci ho mai provato e mai ci proverò! nel qual caso credo che non ci sia alternativa all'aggiunta dell'acqua a mano a mano no?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee