Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Donna » 28 apr 2009, 8:39

Cuori e campane1.jpg
Cuori e campane1.jpg (12.48 KiB) Osservato 344 volte
Cuori e campane.jpg
Cuori e campane.jpg (12.03 KiB) Osservato 344 volte
Metto adesso in quanto le foto le aveva mia nipote:

E' tradizione dalle nostre parti modellare la pasta di mandorle (cotta) a forma di bambola (pupa per le bambine) o cavallo (per i bambini), o cuore (per gli innamorati) e chi piu' ne ha piu' ne metta....Questa versione di pasta di mandorle e' ottima come base per dei biscotti ricoperti di cioccolato, piu' morbidi dei mostaccioli ma aromatici allo stesso tempo.
Qui vi mostro la foto scattata quando stavano in asciugatura sulla madia di mia madre, con la fantasia potete decorare come piu' vi piace:

1 kg di farina
700gr di zucchero
500gr di mandorle tritate
200/250ml di mosto cotto
100 gr di burro o olio
9 uova
10 gr di ammoniaca
200g di cedri
200g di cioccolato spezzettato
cannella e vaniglia

Mischiare tutti gli ingredienti e mettere alla fine la farina e quindi le uova. Fate questa operazione la sera prima di infornare, coprite e lasciate una notte almeno a riposare. Il giorno dopo, con pazienza modellate la pasta come piu' vi piace, aiutandovi con un po' di zucchero e farina per non far appiccicare alle mani ad un'altezza di circa 1 cm. Tenete conto che l'impasto "ricresce" abbastanza per cui distanziate bene se e' dentro un'unica teglia. La temp del forno non deve essere altissimo , diciamo sui 170/180C e cuocere per circa 30/40 minuti.
Fate raffreddare e preparate una copertura di cioccolato, io ci metto anche della polvere di caffe'. :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Luciana_D » 28 apr 2009, 9:30

Bello,bello Donna :D
Grazie ......... adoro le tradizioni genuine : Love :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Clara » 28 apr 2009, 11:42

Ma quanto sono carini Donna :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda jane » 28 apr 2009, 19:24

:clap: :clap: Donna sono bellissimi e ben decorati. Grazie per la ricetta, *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Donna » 9 apr 2010, 8:16

Aggiungo qui la versione "maschietto" a cui si regalava, per tradizione, il cavallo! Alle femminucce come dicevo le pupe..... :thud:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda cinzia cipri' » 9 apr 2010, 13:56

sei una maga donna!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda maria rita » 11 apr 2010, 11:43

belle buone! grazie Donna
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Luciana_D » 11 apr 2010, 12:29

Non c'e' nulla come la tradizione :clap:
Grazie Donna *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Donna » 12 apr 2017, 10:32

Queste le ho fatte con la mia mamma.
2 sono anche nel congelatore...avevo paura che mi si seccassero troppo anche se una volta cotte reggono benissimo per oltre 10 gironi.
: Love :
<^UP^>
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda anavlis » 12 apr 2017, 11:55

Bellissimi i dolci della tradizione! ^rodrigo^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Donna » 15 apr 2017, 9:14

Aggiungo uno dei tanti che ho fatto insieme alla mia mamma quando ero in Italia. : Love :
Allegati
P_20170414_170703.jpg
P_20170414_170656.jpg
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Cuori e campane:pasta di mandorle Pasqua 2009

Messaggioda Clara » 15 apr 2017, 9:18

Ma che belle Donatella!! :clap: :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee