Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Sandra » 23 nov 2007, 22:09
da Bocconcino » 24 nov 2007, 20:52
da ZeroVisibility » 27 nov 2007, 20:17
da Rossella » 27 nov 2007, 22:53
da Sandra » 27 nov 2007, 23:00
ZeroVisibility ha scritto:il mio..in salsa bordolese ( la salsa non e' proprio ortodossa....ma e' buona comunque)
![]()
![]()
Coniglio in salsa bordolese
1 coniglio medio
sedano, carota e cipolla
1 scalogno
funghi secchi ammollati in acqua calda
1 bottiglia di vino rosso (corposo)
cipolline pelate (500 grammi)
olio e burro
200gr di fondo di carne ( in alternativa 1 cucchiaino di estratto)
farina/fecola
Rosolare il coniglio a pezzi con le verdure tagliate in mirepoix in olio e burro.
Salare e pepare e proseguire la cottura per circa un'ora unendo qualche cucchiaio di acqua calda o brodo.
Intanto in un'altra padella, rosolare e cuocere le cipolline con un po' di olio, portandole a cottura con poca acqua calda o brodo.
Prepariamo la salsa bordolese:
In una casseruola rosolare in poco olio lo scalogno tritato e i funghi ammollati e tagliati a pezzetti
e aggiungere l'intera bottiglia di vino e il fondo di carne.Ridurre a fuoco intenso fino ad 1/3 del volume iniziale. Passare il tutto con un frullino ad immersione, aggiungendo un poco di farina o fecola per addensare la salsa e amalgamare il tutto. Versare il tutto nella casseruola col coniglio , aggiungervi anche le cipolline glassate e portare a termine la cottura in un altro quarto d'ora.
Servire con polenta.
da ZeroVisibility » 28 nov 2007, 8:59
Sandra ha scritto:[
Bello!!!! Ettore suppongo che il vino sia:Bordeaux![]()
!!
Grazie per avermela ricordata la prossima volta restero' da questa parte delle alpi![]()
da Sandra » 28 nov 2007, 14:24
ZeroVisibility ha scritto:Sandra ha scritto:[
Bello!!!! Ettore suppongo che il vino sia:Bordeaux![]()
!!
Grazie per avermela ricordata la prossima volta restero' da questa parte delle alpi![]()
Seeeeeeeeeeeeeeee......con i prezzi dei francesiiii!!!![]()
Quelli me li bevo...qui ci ho messo una Barbera d'Asti....e mi piangeva pure il cuore...![]()
da ZeroVisibility » 28 nov 2007, 18:45
Sandra ha scritto:ZeroVisibility ha scritto:Sandra ha scritto:[
Bello!!!! Ettore suppongo che il vino sia:Bordeaux![]()
!!
Grazie per avermela ricordata la prossima volta restero' da questa parte delle alpi![]()
Seeeeeeeeeeeeeeee......con i prezzi dei francesiiii!!!![]()
Quelli me li bevo...qui ci ho messo una Barbera d'Asti....e mi piangeva pure il cuore...![]()
Saremo costretti a scambiarci i vini , io trovo ottimi bordeax a prezzi ragionevoli e pessimi barbera a caro prezzo!!![]()
da ZeroVisibility » 30 mar 2008, 14:24
da Sandra » 30 mar 2008, 14:49
?????2 bacche di anice stellato
da Rossella » 30 mar 2008, 17:30
Sandra ha scritto:?????2 bacche di anice stellato
Non ci penso mai ad usarlo!!Devo metterlo in evidenza é in un angolo nascosto fra tante spezie!!
da ZeroVisibility » 30 mar 2008, 21:02
Rossella ha scritto:Sandra ha scritto:?????2 bacche di anice stellato
Non ci penso mai ad usarlo!!Devo metterlo in evidenza é in un angolo nascosto fra tante spezie!!
neanch'io, normalmente lo associo a preprazioni dolci, Ettore lo usa spesso...sono curiosa!!!
da ugo » 2 apr 2008, 9:13
da MEB » 2 apr 2008, 13:04
da Frabattista » 23 lug 2008, 23:14
da Riccardo Frola » 24 lug 2008, 15:47
da Sandra » 29 ott 2008, 22:24
da cinzia cipri' » 29 ott 2008, 22:27
Riccardo Frola ha scritto:Coniglio_063.JPG
Coniglio brasato su padella e finito in cottora per immersione in busta da sottovuoto nella birra con verdurine...
ora son di fretta poi vi metto le dosi
un bacione
da miao » 30 apr 2011, 15:21
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee