Dal blog amusebouche.canalblog.com
Per 12 cucchiaini
Preparazione 1 ore
Cottura :45 minuti
Ingredienti
Per la sablée
150 gr di farina
1 uovo
80 gr di zucchero
80 gr di burro salato
1 pizzico di sale
1zeste di limone
Per la crema
50 gr di pistacchi freschi
20 gr di zucchero
10 gr di polvere di mandorle
120 gr di bueeo
1 cucchiaio da caffe’ di olio di arachidi
120 gr di crema inglese
12 ciliegine sciroppate
Preparare i cucchiaini:in un insalatiera, fate un pozzo con la farina, rompervi l’uovo, aggiungere lo zucchero, il sale ed il zeste di limone.Mescolare in maniera grossolana, aggiungere il burro ramollito, mescolare.Stendere questa pasta collosa fra due fogli di carta forno e mettetela 30 minuti al fresco.
Imburrate e infarinate generosamente dei cucchiai da zuppa cinesi in porcellana.Metteteli al fresco.
Tagliare la pasta utilizzando un modello di carta fatto seguendo i bordi dei cucchiaini.Mettete la pasta dentro ai cucchiaini dando loro forma e togliendo con un coltello l’eccesso di pasta.
Rimettete in frigo per 30 minuti.
Riscaldate il forno a 150°.Con un tuorlo di uovo ed un po’ di acqua, penellate la pasta.Cuocete in forno per 45 minuti.
Quando saranno cotti, aspettate 10 minuti e toglieteli dagli stampi dopo aver passato la punta di un coltello tutt’attorno(non é stato necessario).
Per la crema: ( io ho usato una fantastica pasta di pistacchi siciliana che sarebbe stata da me divorata a cucchiaiate

Commenti :Ho bisogno di aiuto !!!Cosa mi consigliate per migliorarli ?Sono troppo grossi, non ho osato stendere la pasta piu’ sottile, temevo si sarebbero rotti, a posteriori direi di no.Sono troppo lucidi, eccesso di zelo ovvero troppo uovo o non sufficientemente diluito o quelli della foto del blog non sono stati bagnati ?
Ho usato una pasta diversa , era un esperimento ne avevo in congelatore fatta con i seguenti ingredienti :
Ingredienti per la pasta dolce(ricetta di Christophe Felder)
75 gr di burro morbido
50 gr di zucchero a velo
la metà di un uovo battuto
25 gr di polvere di mandorle
125 gr di farina
E’ comunque una simpatica presentazione anche, eventualmente, per cucchiaini fatti con pasta salata, come si dice nel blog. Da ripetersi coreggendo!!!Buoni , non bellissimi ma simpatici !!!