Crumiri di Casale

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crumiri di Casale

Messaggioda Rossella » 4 set 2007, 19:47

Immagine

Immagine


Crumiri di Casale

Ingredienti:
farina gialla finissima 160 g
- farina bianca di grano duro 160 g
- burro 200 g
- zucchero a velo 140 g
- tuorli d'uovo 3
- miele 20 g
- limone
- burro e farina per la placca.

Procedimento: ricetta di sergio salomoni

accendere il forno sui 160°. Mescolare sulla spianatoia le due farine, fare la fontana e mettervi al centro tutti gli ingredienti (del limone la scorza di metà grattugiata finissimamente), compreso il burro morbido, e impastare adagio.
Quando tutto sarà ben amalgamato - deve risultare un impasto abbastanza morbido e malleabile - formare una palla, infarinarla leggermente e farla riposare sotto un canovaccio per un'ora.
Ungere e infarinare una placca da forno. Mettere la pasta nella tasca da pasticcere con una bocchetta spizzata da circa 1 cm di diametro e far uscire sulla spianatoia dei lunghi cordoni. Tagliarli a pezzi di circa 6/7 centimetri, e appoggiarli ben distanziati sulla placca, piegandoli leggermente a mezzaluna. Infornare forno caldo e dare 15/20 minuti di cottura: i biscotti devono essere ben dorati ma non troppo scuri. Se occorre girare la placca a metà cottura.
Far raffreddare e conservare in scatole di latta.
sergio salomoni
Cernusco sul Naviglio
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda luvi » 4 set 2007, 22:47

:D io li ho fatti solo una volta con questa ricetta:

Ingredienti:
280 gr di farina gialla fine
200 gr di farina bianca
4 tuorli
160 gr di zucchero
280 gr di burro
1 bustina di vanillina

Procedimento:
Montare a crema il burro e unire lo zucchero. Unire le uova fino ad amalgamare il tutto; setacciare insieme le farine e incorporarle all'impasto.
Con un sacchetto (poche)munito di becco a punte formare i classici krumiri rigati e un po' ricurvi.

Cuocere in forno a circa 180° per 12minuti, fino a che saranno ben dorati.

L'impasto è stato fatto con ...è risultato giallissimo e davvero duro..
ho usato una siringa rigida con al bocchetta dentellata più grossa...
ho provato a farli piegati e dritti ma alla fine ho visto che la loro forma naturale era semiricurva..

sono molto friabili , davvero buoni..
e sono venuti così:
Immagine
Immagine

mi toccherà provare per capire le differenze..:D
luvi
 

Messaggioda luvi » 4 set 2007, 23:01

:D ecco allora forse risolto l'arcano dei miei krumiri... io avevo a disposizione una siringa da decorazioni e la bocchetta anche se era dentellata era più piccola di 1 cm di diametro.. ecco perchè sono rimasti a forma prima di cuocere ma una volta infornati si sono leggermente "slisciati"
luvi
 

Messaggioda Rossella » 5 set 2007, 8:13

Lydia ha scritto:non riesco a trovare la farina gialla finissima!!!

ho usato la farina di mais "fioretto"c''è nè una ancora più sottile?
per chi fosse interessato QUI troverete una raccolta di Sergio Salomoni di una parte delle sue ricette, trovato in rete!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda cipina » 6 set 2007, 21:49

Non ho letto tutto, ma c'èuna farina più sottile della fioretto.
Si chiama (almeno da queste parti) FUMETTO, e la trovo dai miei spacciatori di frutta e verdura, e in una panetteria di Pavia. E' impalpabile, sottile e polverosa esattamente come quella di frumento 00.
Domani foto e posto, per chiarirvi le idee.
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda Luciana_D » 7 mag 2017, 15:23

KRUMIRI di Giovanni Pina

krumiri_pina.jpg


Farina 00 ,350gr
Farina di mais,150gr (io userei quella sottile)
Zucchero a velo,200gr
Burro,225gr
Tuorlo,100gr
Scorza grattata di 1/2 arancia
Vaniglia,1/2 bacca

Ammorbidire il burro e unirlo allo zucchero a velo,ai tuorli e alla scorza d'arancia e lavorare il tutto senza montare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Unisci alla massa la farina setacciata e la farina di mais.Smetti di impastare non appena le farine saranno state assorbite dall'impasto.
Aiutandoti con una sacca da pasticcere munita di bocchetta rigata (8mm) forma delle mezze lune lunghe 5cm e trasferiscile su teglie foderate con della carta forno.
Forno statico preriscaldato a 210* oppure 190* ventilato per circa 15' (io 18') con valvola aperta ossia paletta nello sportello.Non devono scurire troppo,attenzione

^fleurs^
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda Clara » 7 mag 2017, 15:37

Buoni e belli :D
E' da un sacco che non li faccio :-P o :p:
La farina di mais più fine adatta per queste preparazioni è la fumetto, impalpabile.
Brava Luciana : Thumbup :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda Luciana_D » 7 mag 2017, 15:46

Clara ha scritto:Buoni e belli :D
E' da un sacco che non li faccio :-P o :p:
La farina di mais più fine adatta per queste preparazioni è la fumetto, impalpabile.
Brava Luciana : Thumbup :

Grazie Clara ^fleurs^
Avevo della farina di mais e non volevo sprecarla
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda anavlis » 7 mag 2017, 18:38

..e sì! proprio buoni e belli : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda susyvil » 7 mag 2017, 19:39

Lu, sono perfetti!! ^rodrigo^
L'impasto fuoriesce facilmente dalla sac a poche? Anni fa provai una ricetta, non ricordo di quale pasticcere famoso, e feci una faticaccia per formare i biscotti!! :roll:
Quindi è consigliabile la farina di mais fumetto? Qui non la trovo! :confused:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda Clara » 7 mag 2017, 20:59

susyvil ha scritto:Lu, sono perfetti!! ^rodrigo^
L'impasto fuoriesce facilmente dalla sac a poche? Anni fa provai una ricetta, non ricordo di quale pasticcere famoso, e feci una faticaccia per formare i biscotti!! :roll:
Quindi è consigliabile la farina di mais fumetto? Qui non la trovo! :confused:


Vero, anche io ho fatto fatica a formarli, l'impasto è bello sodo, come anche nelle paste
di meliga :confused:
La farina di mais fumetto la trovo facilmente qui, se vuoi te la spedisco Assunta :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda Luciana_D » 8 mag 2017, 6:21

Un poco ho faticato : Sad :
E' importante non lavorare troppo l'impasto ma fermarsi a quando la farina e' assorbita e poi formare con l'impasto a T.A. e non freddo di frigo.
Se mai spostate la placca in frigo prima di infornare
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda Gaudia » 8 mag 2017, 14:44

Belli :clap: :clap:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Crumiri di Casale

Messaggioda susyvil » 10 mag 2017, 21:45

Luciana_D ha scritto:Un poco ho faticato : Sad :
E' importante non lavorare troppo l'impasto ma fermarsi a quando la farina e' assorbita e poi formare con l'impasto a T.A. e non freddo di frigo.
Se mai spostate la placca in frigo prima di infornare

Grazie dei suggerimenti!! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee