Crumble al rabarbaro

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crumble al rabarbaro

Messaggioda Sandra » 22 mar 2008, 21:52

Immagine

Foto rifatta con scarsi risultati ma rende l'idea!! :lol: :lol:


Crumble al rabarbaro

Ingredienti
per una teglia di 30 cm x 20

1Kg di pezzetti di rabarbaro
200 gr di zucchero, di piu' se vi piace molto dolce

Per il crumble ho seguito la ricetta del "croccante friabile di Santin" , ricetta presente sul forum ma che ho seguito solo per le proporzioni degli ingtedienti, ovvero:

110 gr di farina
110 gr di zucchero di canna
70 gr di farina di mandorle
90 gr di burro

Mettere i pezzetti di rabarbaro in una ciotola, aggiungere lo zucchero e mescolare.Mettere poi la frutta nella teglia e cuocere 30 minuti nel forno a 240° per 30 minuti.
Nel frattempo preparare il crumble mescolando velocemente e formando un impasto sbriciolato come fosse un inizio di sablé.

Ho coperto poi la frutta cotta con questa pasta ed ho nuovamente infornato per circa 20 minuti, ovvero fino a colorazione della pasta.

PS la foto é venuta sfuocata, se riesco domani ne faccio una di quel che resta, il rabarbaro qui lo trovo anche fuori stagione da Picard congelato!!Non mi piace fare dolci con frutta non di stagione ma la cucciola Chantal ne aveva tanta voglia!! :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Rossella » 22 mar 2008, 22:00

Mettere i pezzetti di rabarbaro in una ciotola, aggiungere lo zucchero e mescolare.Mettere poi la frutta nella teglia e cuocere 30 minuti nel forno a 240° per 30 minuti.
Nel frattempo preparare il crumble mescolando velocemente e formando un impasto sbriciolato come fosse un inizio di sablé.

Ho coperto poi la frutta cotta con questa pasta ed ho nuovamente infornato per circa 20 minuti, ovvero fino a colorazione della pasta.


lo hai sformato...capovolto..cosa :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Sandra » 22 mar 2008, 22:44

Lo servo come tutti i crumble che conosco io direttamente dalla teglia, pirofila di vetro o ceramica.Si possono fare "minicrumbles "individuali , per fare questo cuocerei prima il rabarbaro nella teglia grande poi metterei la frutta cotta nelle piccole teglie ed infine con la pasta/crumble sparsa sopra metterei in forno. :wink:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Rossella » 22 mar 2008, 22:47

Sandra ha scritto:Lo servo come tutti i crumble che conosco io direttamente dalla teglia, pirofila di vetro o ceramica.


cappero hai ragione, :lol: :lol: chissà che stavo pensando :(
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda ZeroVisibility » 23 mar 2008, 8:30

Eh..il rabarbaro e' una lacuna che devo colmare...Non l'ho mai cucinato , e forse l'avro' assaggiato una volta o due nella mia vita...
Mi sa che devo recuperare...e anche alla svelta... :oops: :oops:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Rossella » 23 mar 2008, 9:05

ZeroVisibility ha scritto:Eh..il rabarbaro e' una lacuna che devo colmare...Non l'ho mai cucinato , e forse l'avro' assaggiato una volta o due nella mia vita...
Mi sa che devo recuperare...e anche alla svelta... :oops: :oops:


idem :lol: :lol:
credo di non averlo mai visto nei nostri fruttivendoli (gioiellieri) :( difficilmente potrò colmare questa lacuna :sigh:

p.s.
costretta" mi accontenterò... ne sto preparando uno alle mele e uvetta di pantelleria :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Sandra » 23 mar 2008, 9:34

Ecco che faccia ha :lol: :lol:

Immagine

Sembra facile da coltivare ed é anche una pianta ornamentale

Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Danidanidani » 23 mar 2008, 9:35

Rossella ha scritto:credo di non averlo mai visto nei nostri fruttivendoli (gioiellieri) :( difficilmente potrò colmare questa lacuna


Idem.... :sigh: :thud:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda ZeroVisibility » 24 mar 2008, 9:47

Rossella ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:Eh..il rabarbaro e' una lacuna che devo colmare...Non l'ho mai cucinato , e forse l'avro' assaggiato una volta o due nella mia vita...
Mi sa che devo recuperare...e anche alla svelta... :oops: :oops:


idem :lol: :lol:
credo di non averlo mai visto nei nostri fruttivendoli (gioiellieri) :( difficilmente potrò colmare questa lacuna :sigh:

p.s.
costretta" mi accontenterò... ne sto preparando uno alle mele e uvetta di pantelleria :D


Ho una casa in Valtellina e li', se ne trova di selvatico...devo solo ricordarmi di farci un giro al momento giusto e approfittarne... Le signore del posto ci fanno anche delle marmellate deliziose... 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Sandra » 24 mar 2008, 9:59

Le signore del posto ci fanno anche delle marmellate deliziose...


Qui si fa la composta e le confetture!!Ottime :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda julia » 26 mar 2008, 22:33

Buone anche "les tartes à la rhubarbe " !!ImmagineImmagineImmagine
Mi piace molto il tuo Crumble !!
Immagine
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia

Re: Crumble al rabarbaro

Messaggioda Sandra » 26 mar 2008, 23:01

julia ha scritto:Buone anche "les tartes à la rhubarbe " !!ImmagineImmagineImmagine
Mi piace molto il tuo Crumble !!
Immagine


Finalmente una ricetta per noi Julia :lol: :lol: :lol:
Ora sono loro che vanno a cercare il rabarbaro nei campi !!!:lol: :lol: :lol:
Mi scrivi per favore la tua Tarte al rabarbaro?Grazie Julia!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee