Per la crostata
250 gr di farina bianca
150 gr burro
80 gr di zucchero a velo
2 tuorli sodi
vanillina
buccia grattata di un limone
Impastare farina e burro a pezzetti, unire i tuorli passati al setaccio, la vanillina. la buccia di un limone e un pizzico di sale, io ho aggiunto due cucchiai di latte perché non mi si impastava. Formare una palla e metterla chiusa in carta trasparente per 30 minuti in frigo.
Dopo il riposto stenderla e rivestire uno stampo da crostata, e farla cuocere in bianco (quindi con carta forno e fagioli o biglie di ceramica) per 15 minuti a 190 gradi
Per il ripieno
400 gr di mele golden
40 gr di liquore kirsch
30 gr burro
zucchero semolato due cucchiai
5 savoiardi
Si fa fondere il burro con lo zucchero e quando il burro avrá un color nocciola si uniscono le mele tagliate a tocchetti e si fiammeggia con il liquore.
Prendere il rivestimento della crostata cotto, mettere sul fondo i savoiardi, poi le mele e metterlo in forno a 200 gradi per 20 minuti. Lasciar raffreddare
Per lo zabaione
un uovo e due tuorli
due cucchiai di zucchero
100 gr di marsala
montare con una frusta le uova lo zucchero e il marsala, in un pentolino su bagno maria fino a che tutto sará gonfio e spumoso.
Prendere la torta raffreddata mettere sopra il composto e passarla per 4 minuti al grill.
Servire tiepida cosparsa di zucchero a velo.
Note mie:
avrei voluto fare il video del mio fiammeggiamento...


Lo zabaione deve addensare un po'di piú a me é rimasto un pochino troppo morbido e si vede dalla foto si é leggermente spatasciata la punta della fetta. secondo me ci starebbe bene anche una crema allo zabaione quello classico per intenderci.

Mi spiace per la prossima foto sembra brutto ma vi assicuro che é buono solo che era la prima volta che ad es montavo lo zabaione su un pentolino su bagno maria devo capire meglio la tecnica...
