Crostata di mele con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo °

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda beasarti » 23 ott 2009, 19:45

Io non mi preoccuperei dell'eccessiva cottura del fondo, anzi, tende a restare un pò bagnato, per il contatto con le mele (anche se io avevo usato la composta). Piuttosto potrebbe essere necessario coprire la superfice ad un certo punto, può essere quella a colorire troppo.
Ciao
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda anavlis » 24 ott 2010, 15:38

Fatta ;-))
Con queste dosi mi è venuta una crostata di cm26 di diametro e 4 formelle piccole. Le mele, tagliate a fettine le ho scottate in un tegame antiaderente con un poco di zucchero, quando hanno buttato un poco di acqua ho aggiunto un pò di fragole candite tagliate a pezzetti. Fatto asciugare, ho aggiunto vaniglia (che tengo in una bottiglietta di rum) e un poco di cannella. Ho usato la marmellata di - mele- limoni e zenzero - prodotta ieri sera.
La grande la porto domani in ufficio (lo zucchero a velo lo aggiungo domani).
Una piccola l'ho "smezzata" con mio figlio. Siamo contenti del risultato, veramente buone.

pasta paradiso.jpg
pasta paradiso.jpg (8.16 KiB) Osservato 211 volte


pasta paradiso1.jpg
pasta paradiso1.jpg (8.25 KiB) Osservato 211 volte
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Luciana_D » 24 ott 2010, 17:59

Silvana :shock: la devo assolutamente rifare.
Ho floppato miseramente :lol:
Adesso fuori i trucchi : orologio:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda anavlis » 24 ott 2010, 18:09

L'impasto della paradiso l'ho fatta nel kenwood, tuorli e uovo con lo zucchero per circa 20 minuti a 2 di velocità. L'ho versata a cucchiaiate facendola andare dove voleva ed ho cotto nel forno già caldo (statico) a 180° per i primi dieci minuti e per i rimanenti 30 a 160°. Le mele le ho messe sotto la pasta paradiso.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Luciana_D » 9 apr 2011, 8:28

anavlis ha scritto:Vorrei riprovare questa fantastica crostata con la crema di ricotta. Una specie di cassata al forno ma chiusa con la pasta paradiso (la trovo sublime!).
Non dovrebbe ammollare l'impasto :|? che ne pensate? aspetto suggerimenti e consigli *smk*

Silvana,io dico che puoi a patto che sia scolata.
Adoro la pasta paradiso e mi ricordo anche il mio spatascio :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda anavlis » 22 apr 2011, 9:38

La preferisco alla classica cassata al forno :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda elisabetta » 24 apr 2011, 6:34

Immagino la bontà....fatta con la vostra ricotta!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Gaudia » 25 set 2012, 9:22

2.jpg
L'ho fatta e mi è piaciuta tanto, forse troppo: ne avevo conservato 3 porzioni da fare assaggiare ad un'amica ma le ho fatte fuori io; l'ultima fetta è stata la colazione di questa mattina e devo dire che era ottima anche dopo 2 giorni.
Ho seguito le indicazioni di Silvana e l' ho riempita con mele tagliate a cubotti saltate nel burro con un pò di zucchero di canna, qualche goccia di succo di limone e cannella.

Immagine

Grazie Elisabetta, le tue ricette sono una garanzia *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1854
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Luciana_D » 25 set 2012, 9:37

Questa per me e' una bestiaccia nera.
Ho fatto uno spatascio da urlo :lol: :lol: :lol:
La rifaro' : Chessygrin :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda anavlis » 25 set 2012, 14:13

Ti è venuta bene! complimenti :clap: :clap:
rimane per me la migliore in assoluto ^rodrigo^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Rossella » 25 set 2012, 15:19

Luciana_D ha scritto:Questa per me e' una bestiaccia nera.
Ho fatto uno spatascio da urlo :lol: :lol: :lol:
La rifaro' : Chessygrin :

Io invece la guardo sempre con molto interesse, ma non l'ho mai provata :roll:
complimenti Gaudia :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Gaudia » 25 set 2012, 18:06

grazie ragazzi *smk*
Luciana_D ha scritto:Questa per me e' una bestiaccia nera.
Ho fatto uno spatascio da urlo :lol: :lol: :lol:
La rifaro' : Chessygrin :


Luciana, anche la mia prima volta è stata uno spatascio: non avevo messo lo strato di marmellata e l'avevo riempita di crema pasticcera e mele e la crema aveva bagnato tutto.
Riprova; io comunque non ho usato 200 gr. di marmellata ma ne ho messo un velo e poi quella semicottura delle mele e l'aggiunta della cannella le hanno conferito un gusto particolare. Ti consiglio di usare la teglia con il fondo amovibile imburrata e infarinata.
Invece a Palermo Rosanna dovrà assolutamente mostrarci come realizzare le decorazioni con la frutta caramellata

Rossella devi farla perchè ne vale proprio la pena. :-P o :p:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1854
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Luciana_D » 25 set 2012, 19:46

Gaudia ha scritto:grazie ragazzi *smk*
Luciana_D ha scritto:Questa per me e' una bestiaccia nera.
Ho fatto uno spatascio da urlo :lol: :lol: :lol:
La rifaro' : Chessygrin :


Luciana, anche la mia prima volta è stata uno spatascio: non avevo messo lo strato di marmellata e l'avevo riempita di crema pasticcera e mele e la crema aveva bagnato tutto.
Riprova; io comunque non ho usato 200 gr. di marmellata ma ne ho messo un velo e poi quella semicottura delle mele e l'aggiunta della cannella le hanno conferito un gusto particolare. Ti consiglio di usare la teglia con il fondo amovibile imburrata e infarinata.
Invece a Palermo Rosanna dovrà assolutamente mostrarci come realizzare le decorazioni con la frutta caramellata

Rossella devi farla perchè ne vale proprio la pena. :-P o :p:

A me non si induri' lo strato paradiso che al taglio colo' giu'. Fu uno shock dal quale mi devo ancora riprendere :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda susyvil » 25 set 2012, 20:20

E' proprio bella, bravissima Gaudia! *smk*
Rossella, siamo in due, nemmeno io l'ho mai provata ed ho intenzione di farlo al più presto! :wink:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2548
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda lory 52 » 17 ott 2012, 12:58

fatta x la seconda volta con le mele ,la prima non mi e' venuta, cotta poco ,e venuta un po' cruda in mezzo
questa mattina ho provato a rifarla e sembra venuta bene ...speriamo sia anche buona
l'altra anche se era un po' cruda in centro era buonissima , questa sera faccio fare l'assaggio ad annamaria
e speriamo bene buon pomeriggio a tutte :saluto: :saluto:
un amico e' un regalo che fate a voi stessi
Avatar utente
lory 52
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2012, 8:07

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda Luciana_D » 17 ott 2012, 13:26

lory 52 ha scritto:fatta x la seconda volta con le mele ,la prima non mi e' venuta, cotta poco ,e venuta un po' cruda in mezzo
questa mattina ho provato a rifarla e sembra venuta bene ...speriamo sia anche buona
l'altra anche se era un po' cruda in centro era buonissima , questa sera faccio fare l'assaggio ad annamaria
e speriamo bene buon pomeriggio a tutte :saluto: :saluto:

Hai fatto la fine mia.Colava :lol:
Per me serviva piu' cottura.

Rimaniamo in attesa della fetta : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda lory 52 » 17 ott 2012, 14:41

e' vero anche la mia colava ,e difatti questa l'ho cotta di piu'
speriamo bene la taglio questa sera a cena con delle amiche
poi vi faccio sapere :saluto: :saluto: :saluto:
un amico e' un regalo che fate a voi stessi
Avatar utente
lory 52
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2012, 8:07

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda lory 52 » 18 ott 2012, 8:07

e' proprio cosi Rosanna ha ragione ,anche quella di ieri che l'ho cotta x 1 ora in mezzo era ancora cruda
io monto le uova con la planetaria e all'inizio sono belle gonfie, poi non so se il tempo
troppo lungo o il burro, ma l'impasto si sgonfia un po' ,poi ho sbagliato perche' o seguito la ricetta della prima
pagina ,e non mi sono ricordata che diceva poi di aggiungere un cucchiaio di impasto al burro
bhe!! comunque come' il detto ..chi la dura la vince ....riprovero' con la terza
la fetta ve la posta Annamaria xche' io sono un po' imbranata in questo
buona giornata a tutte
un amico e' un regalo che fate a voi stessi
Avatar utente
lory 52
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2012, 8:07

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda anavlis » 18 ott 2012, 8:20

lory 52 ha scritto: non mi sono ricordata che diceva poi di aggiungere un cucchiaio di impasto al burro


Hai ragione! il burro può fare questi danni. Correggeremo la ricetta con l'aggiunta del consiglio opportuno per la buona riuscita dell'impasto, e che adesso si trova inserito messaggi dopo.
Ritenta e sarai più fortunata! :lol: :lol: :lol: *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Crostata con pasta paradiso di Elisabetta Cuomo

Messaggioda annaemme » 18 ott 2012, 15:33

lory 52 ha scritto:la fetta ve la posta Annamaria


ecco la foto della fetta -
ottimo il sapore ma un po' umida al centro; forse troppe mele e un po' troppo umide?

fetta.jpg
fetta.jpg (30.39 KiB) Osservato 291 volte


Ritenta, sai che i tuoi amici tester sono sempre a tua disposizione. D:Do
Anna
Non si guarda nemmeno più allo specchio, mette il suo cappellino viola ed esce solo per il piacere di vedere il mondo !
Avatar utente
annaemme
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 29 gen 2010, 17:04
Località: Lago di Garda

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee