Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da beasarti » 23 ott 2009, 19:45
da anavlis » 24 ott 2010, 15:38
da Luciana_D » 24 ott 2010, 17:59
da anavlis » 24 ott 2010, 18:09
da Luciana_D » 9 apr 2011, 8:28
anavlis ha scritto:Vorrei riprovare questa fantastica crostata con la crema di ricotta. Una specie di cassata al forno ma chiusa con la pasta paradiso (la trovo sublime!).
Non dovrebbe ammollare l'impastoche ne pensate? aspetto suggerimenti e consigli
da anavlis » 22 apr 2011, 9:38
da elisabetta » 24 apr 2011, 6:34
da Gaudia » 25 set 2012, 9:22
da Luciana_D » 25 set 2012, 9:37
da anavlis » 25 set 2012, 14:13
da Rossella » 25 set 2012, 15:19
Luciana_D ha scritto:Questa per me e' una bestiaccia nera.
Ho fatto uno spatascio da urlo![]()
![]()
![]()
La rifaro'
da Gaudia » 25 set 2012, 18:06
Luciana_D ha scritto:Questa per me e' una bestiaccia nera.
Ho fatto uno spatascio da urlo![]()
![]()
![]()
La rifaro'
da Luciana_D » 25 set 2012, 19:46
Gaudia ha scritto:grazie ragazzi
Luciana_D ha scritto:Questa per me e' una bestiaccia nera.
Ho fatto uno spatascio da urlo![]()
![]()
![]()
La rifaro'
Luciana, anche la mia prima volta è stata uno spatascio: non avevo messo lo strato di marmellata e l'avevo riempita di crema pasticcera e mele e la crema aveva bagnato tutto.
Riprova; io comunque non ho usato 200 gr. di marmellata ma ne ho messo un velo e poi quella semicottura delle mele e l'aggiunta della cannella le hanno conferito un gusto particolare. Ti consiglio di usare la teglia con il fondo amovibile imburrata e infarinata.
Invece a Palermo Rosanna dovrà assolutamente mostrarci come realizzare le decorazioni con la frutta caramellata
Rossella devi farla perchè ne vale proprio la pena.
da susyvil » 25 set 2012, 20:20
da lory 52 » 17 ott 2012, 12:58
da Luciana_D » 17 ott 2012, 13:26
lory 52 ha scritto:fatta x la seconda volta con le mele ,la prima non mi e' venuta, cotta poco ,e venuta un po' cruda in mezzo
questa mattina ho provato a rifarla e sembra venuta bene ...speriamo sia anche buona
l'altra anche se era un po' cruda in centro era buonissima , questa sera faccio fare l'assaggio ad annamaria
e speriamo bene buon pomeriggio a tutte![]()
da lory 52 » 17 ott 2012, 14:41
da lory 52 » 18 ott 2012, 8:07
da anavlis » 18 ott 2012, 8:20
lory 52 ha scritto: non mi sono ricordata che diceva poi di aggiungere un cucchiaio di impasto al burro
da annaemme » 18 ott 2012, 15:33
lory 52 ha scritto:la fetta ve la posta Annamaria
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee