L'amica che mi ha insegnato questa ricetta mi ha detto che è una crostata di derivazione ebraica, ma non sono sicura che sia proprio così, non ho mai trovato riscontro di questa crostata in nessun ricettario e non conosco altre ferraresi che la preparino: è comunque molto buona!!!!
Pasta frolla
250 gr farina00
zucchero 100 gr.o poco meno
90 gr burro
1 uovo + 1 rosso
1 cucchiaino di lievito chimico
Buccia di limone grattata
Ripieno
100 gr panna fresca (circa)
1 uovo
1 mela
1 pugno di uvetta
Poco zucchero
Lavoro rapidamente gli ingredienti della pasta poi faccio riposare in frigo almeno mezz'ora
Intanto metto a bagno l'uvetta
Taglio a dadini una mela, bisogno con succo di limone e metto zucchero a piacere, poi ripasso i dadini rapidamente in una padella antiaderente con una nocciola di burro, faccio raffreddare.
In una ciotola sbatto l'uovo con un po' di zucchero, mescolo la panna, le uvette scolate, la mela.
In una teglia con il bordo rimuovibile metto un cerchio di carta forno sul fondo, stendo la pasta frolla e rivesto la teglia, verso il ripieno, decoro con strisce di pasta e inforno: 170-180 gradi per almeno 25 - 30.
Per quanto riguarda lo zucchero le dosi dipendono soprattutto dal gusto personale così come gli aromi: spesso uso nella frolla parte di zucchero normale mescolato con lo zucchero a velo vanigliato omettendo la buccia di limone



ecco si vede bene che non sono brava in alcun tipo di decorazioni e le strisce che ricoprono la crostata sono proprio patetiche: ho spolverato le fettine con zucchero per nasconderle almeno un po' quando ho portat in tavola ai miei ospiti il dolce!!