Crostata di ciliegie e ricotta

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crostata di ciliegie e ricotta

Messaggioda .Raffaella. » 11 giu 2008, 9:05

Salve a tutti! Ho preparato questa crostata con ricetta di http://fiordizucca.blogspot.com, poi ho spulciato sul forum e ho trovato la crostata di crema e amarene di Elisabetta: proverò anche quella, prima o poi!
P.S.: è un dato di fatto: non so inserire le foto :oops: .

Immagine

Pasta frolla:
400 g di farina
200 g di burro
2 uova
1 pizzico di sale
2 cucchiai di acqua gelata

Ripieno alle ciliegie:
500 g di ciliegie
100 g di zucchero
1 pizzico di cannella in polvere

Ripieno di ricotta:
400 g di ricotta romana
1 uovo
50 g di zucchero
1/2 limone grattugiato

Impastare velocemente la frolla e avvolgerla in pellicola. Farla riposare in frigo per una mezz'ora. Nel frattempo snocciolare le ciliegie e metterle sul fuoco, con lo zucchero, per circa 10 minuti. Far raffreddare un po' e aggiungere la cannella. Setacciare la ricotta, unirvi lo zucchero e la buccia di limone grattugiata.
Foderare uno stampo per crostata con carta da forno e preparare la base di frolla con 2/3 dell'impasto. Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta. Distribuire uniformemente le ciliegie, scolandole dal liquido in eccesso. Sovrapporre la crema di ricotta e livellarla. Con la restante frolla, preparare le striscioline decorative e infornare a temperatura moderata per circa 45-50 minuti.
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22

Re: Crostata di ciliegie e ricotta

Messaggioda cinzia cipri' » 11 giu 2008, 12:32

sembra davvero una crostata interessante.
Grazie raffaella!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Crostata di ciliegie e ricotta

Messaggioda Clara » 11 giu 2008, 14:41

Sì, semplice e molto buona deve essere questa crostata *grazie* :saluto:

P.S.
Raffaella, per il problema delle foto prova a guardare qui
se ti può tornare utile :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Crostata di ciliegie e ricotta

Messaggioda cinzia cipri' » 11 giu 2008, 17:50

questa non potrebbe andare bene per scented?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Crostata di ciliegie e ricotta

Messaggioda Rossella » 11 giu 2008, 19:37

ricotta..la mia passione :lol: :lol: questa dev'essere proprio buona!
Distribuire uniformemente le ciliegie, scolandole dal liquido in eccesso.

peccato buttarlo, aggiungerlo alla ricotta *smk*
grazie :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Crostata di ciliegie e ricotta

Messaggioda .Raffaella. » 11 giu 2008, 21:44

Grazie a tutte!
Clara, ora vado a studiare!
Ross, hai proprio ragione, non bisogna buttare via niente. Mia madre ha aggiunto il succo alla confettura di ciliegie che stava preparando a parte, ma anche aggiunto alla ricotta, perché no!
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22

Re: Crostata di ciliegie e ricotta

Messaggioda scented » 12 giu 2008, 10:45

sì l'ho adocchiato questo dolce!
grazie!!!
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee