° Crostata alla mousse di limone

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Crostata alla mousse di limone

Messaggioda rosanna » 29 dic 2008, 12:59

ieri sera o meglio notte :shock: mio figlio mi ha chiesto di fare una o due torte da portare ai suoi amici "Preziosi " in Umbria. Già avevo fatto varie e impegnative cose nei giorni scorsi (sempre per loro) e poichè saranno presenti persone del cinema volevo fare un dolce fresco cioè "agrumato", pensato ma non troppo elaborato. Ho fatto velocemente, si fa per dire, due crostate prese dal blog di pinella http://idolcidipinella.blogspot.com/sea ... 0cerimonia.
A causa del riverbero del sole sul vassoio il bordo sembra scuro, in realtà non lo era . Ne ho ricavate ben tre di 24 cm di diametro (le rotonde) e la rimanente mousse l'ho mangiata io con qualche biscotto
Insomma un 'ottima bavarese in guscio di frolla

Immagine

Immagine

Ho dimezzato le dosi della frolla:
Pasta frolla fine(Etoile)
1 kg di farina 00
600 g di burro
400 gr di zucchero a velo
160 gr di tuorli
scorza di limone
vaniglia
impastare il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia, la scorza del limone e un pizzico di sale. Quindi aggiungere i tuorli e infine la farina. Lavorare poco, fare un panetto e mettere nel frigo a riposare per almeno mezz'ora. Ritagliate un disco e cuocetelo a 180°C fino a completa doratura.


Mousse leggera al limone
4 tuorli
125 gr di zucchero
40 gr di farina
1/2 litro di latte

Per completare la mousse:
scorza di 4 grossi limoni
succo di 1 limone e 1/2
1/2 tazzina di limoncello
2 fogli di colla di pesce più uno
500 gr di panna fresca

Mettere a bollire il latte.Pelare i limoni e ricavarne le scorze che andranno a profumare il latte caldo e lasciarle in infusione per circa 30 minuti. Nel frattempo, montare leggermente i tuorli con lo zucchero, versare la farina ma non lavorare troppo il composto.Versare una parte di latte per sciogliere la montata e poi versare in un colpo solo tutto nel rimanente latte. Aggiungere il succo filtrato di un limone e portare a bollore. Spegnere il fuoco. Velare la superficie della crema con un po' di burro e lasciarla intiepidire in un bagno di ghiaccio. Aggiungere il limoncello e lasciare in frigo per circa un'ora.
Ammollare la gelatina in acqua fredda e poi scioglierla nel succo del mezzo limone. Trascorso il tempo, scaldare il succo filtrato e sciogliervi la gelatina. Togliere le scorze dalla crema, scaldarla fino a 45°C e aggiungere la gelatina. Rimescolare bene con una frusta. Semi-montare la panna. Aggiungerne una cucchiaiata generosa alla crema e rimescolare per renderla fluida. Quindi, travasare la metà della crema nella panna lavorando dall'alto verso il basso. Completare con la crema mancante.
Ultima modifica di rosanna il 29 dic 2008, 13:16, modificato 2 volte in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda cinzia cipri' » 29 dic 2008, 13:08

uno spettacolo rosanna!
non avevo fame, ma mi e' venuta!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda Sandra » 29 dic 2008, 13:19

Fantastica anche questa ricetta Rosanna!!Grazie *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda Rossella » 29 dic 2008, 14:45

per poterla affettare senza che la Mousse esca da tutte le parti , di quanto tempo ha bisogno prima che si stabilisca bene?
l'aspetto della tarte è da leccarsi i baffi, e tu mia cara sei diventata notevolmente B R A V A *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda elisabetta » 29 dic 2008, 15:00

Penso che una pausa in frigo di due ore sia più che sufficiente per rassodarsi,Rosanna ha anche aumentato un pò la gelatina per evitare il problema.
Rosanna,è molto carina la decorazione,con quella julienne di scorzette di limone.Sicuramente sarà apprezzatissima!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda rosanna » 29 dic 2008, 15:09

ross con tre fogli di gelatina in due ore era soda e bbbuona (ne ho messo un po' in una tazza in frigo e l'ho mangiata pure mentre scorrevano le ore). Per la bravura, non sono daccordo, mia cara ross
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda Rossella » 29 dic 2008, 15:15

rosanna ha scritto:ross con tre fogli di gelatina in due ore era soda e bbbuona (ne ho messo un po' in una tazza in frigo e l'ho mangiata pure mentre scorrevano le ore). Per la bravura, non sono daccordo, mia cara ross

questo lascia che siamo noi a dirlo.. :wink:
rinnovati baci *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda Clara » 29 dic 2008, 18:24

Rosanna sei troppo brava, per quello ti chiedono le torte :-P o :p , se li vizi così :D
Bravissima :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda stroliga » 29 dic 2008, 18:53

questa donna spiattella qui così le sue cosine fatte in quattro e quattrotto che ti lascia a bocca aperta tutte le volte :shock:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda Luciana_D » 29 dic 2008, 21:57

Che dire........... :shock:
Fantastica Rosanna :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda PierCarla » 30 dic 2008, 10:12

stroliga ha scritto:questa donna spiattella qui così le sue cosine fatte in quattro e quattrotto che ti lascia a bocca aperta tutte le volte :shock:

Non posso che quotare Licia, soprattutto perchè conosco Rosanna e ogni volta che parla di cucina lo fa come se fosse alle prime armi! Ancora mi ricordo il suo Sartù di riso! *smk*
Questa sera preparo la frolla e domani la faccio! Giuro! Cascasse giù il mondo e a costo di fare la cena di capodanno solo con questa crostata! |:P
Grazie Rosanna!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda cinzia cipri' » 31 gen 2009, 16:30

rosanna, scusami, ma le dosi che metti sono per tre crostate?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda PierCarla » 1 feb 2009, 18:36

Ho già fatto 2 volte questa crostata......eccezionale!
Ho dimezzato le dosi della mousse e non mi è avanzata. Ovviamente la frolla sì e l'ho congelata.
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° CROSTATA ALLA MOUSSE DI LIMONE

Messaggioda Rossella » 7 dic 2010, 14:30

Immagine

La foto non è nulla di che, giusto per esortarvi a provare questa delizia, delicata e raffinata,
un dolce adatto per chiudere in bellezza un pranzo ricco di sapori.

Per la frolla:
250 gr. di farina 00
2 tuorli d'uovo
125 gr. di burro
100 gr. di zucchero a velo non vanigliato
1 cucchiaio di latte
mezzo cucchiaino raso di lievito chimico
un pizzico di sale

Procedere sabbiando il burro con la farina con la frusta K, a seguire i tuorli, lo zucchero il sale e il lievito, se necessario il latte.
Avvolgere e lasciare riposare qualche ora.(io tutta la notte al fresco)
Rivestire uno stampo con la frolla cercando di creare uno spessore leggero, cuocere a 160°/ 170°in binaco per circa 30"

Preparare la mousse leggera al limone descritta da Rosanna (vedi sopra)
Non ho messo la quantità di panna indicata nelle dosi, ho diminuito portandola a circa la metà, e un pò meno di colla di pesce.
A freddo riempire il guscio di frolla ,mettere in frigorifero, sarà pronta dopo 3 ore circa.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Crostata alla mousse di limone

Messaggioda morgana » 28 gen 2011, 11:51

Secondo voi si puo' preparare in anticipo e congelare? O si ammoscerebbe o, peggio, bagnerebbe troppo la frolla? :|?
Ciao e grazie
Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: ° Crostata alla mousse di limone

Messaggioda iaiax » 30 gen 2011, 21:38

Può provare a congelare la base e mettere poi la crema?
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: ° Crostata alla mousse di limone

Messaggioda rosanna » 30 gen 2011, 23:23

Penso che potresti congelarla.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Crostata alla mousse di limone

Messaggioda morgana » 31 gen 2011, 10:57

Con 1/2 dose di frolla e dose intera di mousse ne ho preparate 2 da 28 cm (c/a 400g di frolla per ciascuna - ne son rimasti 300-350g, mi sembra); una l'abbiamo mangiata a pranzo, (ha riscosso molto successo, veramente squisita, molto fresca,e' piaciuta a tutti, grandi e piccini - grazie a Rosanna per la splendida ricetta :fiori:), l'altra l'ho congelata per una cena che sto organizzando.
Ho seguito fedelmente la ricetta, tranne che per la panna che (mi ero distratta un'attimo! :roll: ) ho montato ben soda, per cui la crema e' risultata meno "moussosa", che per la quantità di zucchero: all'assaggio finale, la crema risultava un po' agra (probabilmente per i limoni che ho usato) per cui alla fine ho aggiunto c/a 4 cucchiaiate di zucchero a velo.
Mi ha lasciato un po' perplessa, nel procedimento (che, comunque, ho seguito pedissequamente), il raffreddamento della crema con passaggio in frigorifero seguito poi dal riscaldamento per l'inserimento della gelatina: perche' non raffreddarla direttamente a 45° inserendo subito, quindi, la gelatina? per un problema di consistenze? :|?
Ciao
Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: ° Crostata alla mousse di limone

Messaggioda Mariella di Meglio » 6 feb 2011, 11:35

Ross, questa mi era sfuggita! Alla prima occasione, devo farla assolutamente. E non fare troppo la modesta, che la tua bravura la conosciamo e, per quanto mi riguarda, non solo in foto!
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: ° Crostata alla mousse di limone

Messaggioda rosanna » 6 feb 2011, 12:48

mari che piacere leggerti. Cerco di vedere la trasmissione su gambero rosso. Sai se la fanno un replay ? Bacioni e speriamo di vederci
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee