/ CROISSANTS RUSTICI VELOCI di Roberto Potito

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ CROISSANTS RUSTICI VELOCI di Roberto Potito

Messaggioda M.Giovanna » 2 dic 2006, 16:16

Carissimi e carissime,
ripropongo questa ricetta per ottenere dei facsimili di croissants rustici abbasta veloci e semplici da preparare:




INGREDIENTI

450 GR DI FARINA BIANCA 00
250 GR DI FARINA INTEGRALE
150 GR DI FARINA DI GRANO DURO
250 GR DI FARINA DI MAIS PER POLENTA FINISSIMA (TIPO FIORETTO)
200 GR DI STRUTTO OPPURE 300 DI BURRO A PEZZETTI MORBIDO
40 GR DI LIEVITO DI BIRRA
LATTE TIEPIDO Q.B.
5 UOVA INTERE
3 CUCCHIAINI DI SALE FINO

ESECUZIONE

Con 150 gr di farina, il lievito ed un po' di latte tiepido (max 25°), preparate un piccolo panetto morbido ed elastico che farete riposare per circa 40 minuti in luogo riparato.
A questo punto, unite tutti gli altri ingredienti e per ultimo il sale. Impastate energicamente fino ad ottenere un impasto tenero, ma assolutamente non appiccicoso; nel caso aggiungete altra farina di grano duro.Formate una palla e ponetela a lievitare in un capiente terrina precedentemente unta di burro fino a quando il volume non sarà raddoppiato ( circa 60 minuti).
Riprendete l'impasto, sgonfiatelo e stendetene una parte in un rettangolo dello spessore di circa 3 cm e della lunghezza di 10 cm circa; con un tagliapasta ( anche la classica rotella per la pizza), ricavate dei triangoli isosceli ed arrotolateli partendo dalla base fino ad arrivare al vertice, ottenendo la forma dei classici croissants. Poneteli a lievitare su un a o più placche unte di burro fino a quando non si saranno gonfiati per bene. Preriscaldate il forno a 160°/180° ed infornate, spennellandoli con un po' di uovo sbattuto, fino a quando non assunto un acolorazione dorata.
Come avrete notato, non c'è zucchero, poiché questi croissants possono essere farciti anche con ripieni salati o dolci: a voi la scelta!!!!

_________________
Roberto Potito
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee