° Croissant

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Sandra » 23 apr 2007, 7:57

Mariella ho seguito quella che avvo scritto e di cui avevo passato il link, quella del blog di Sandra.
Poi ho seguito i consigli di Adriano.Riposo fra due giri e burro fuso nell'impasto.
Ho fatto solo meta' dose perche' non ero sicura, la prossima volta la faccio intera e congelo seguendo i tuoi consigli.

Poi visto che non avevo burro dolce, l'ho usato salato, a noi piacciono di piu' soprattutto a Mauro che gia' questa mattina si é tagliato dell'ottimo prosciutto di Parma ed ha fatto dei croissants al prosciutto favolosi!!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda luvi » 23 apr 2007, 9:10

:D
spettacolari! :D
luvi
 

Messaggioda Rossella » 23 apr 2007, 9:13

Sandra ha scritto:
Immagini cancellate dal quote come da regolamento
Grazie Adriano!!!Grazie anche a chi mi ha assistito moralmente!!! :lol: :lol: :lol:

Sandra

Splendidi!!! :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 23 apr 2007, 10:17

Meravigliosi!!!!

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda Donna » 23 apr 2007, 14:52

mi associo!!! e fate caso che faccio pochissimi complimenti!! 8)
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Messaggioda robertopotito » 23 apr 2007, 17:16

Sandra complimenti!!!!
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Sandra » 23 apr 2007, 18:25

Uhauuu!!!!Grazie dei complimenti!!Ne avevo bisogno tra l'altro!!!Come gli auguri ogni tanto fanno bene!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grazie ancora!! :lol: Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Adriano » 23 apr 2007, 20:07

Sandra ha scritto:Grazie Adriano!!!Grazie anche a chi mi ha assistito moralmente!!! :lol: :lol: :lol:


felice di esserti stato utile.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda Rossella » 25 apr 2007, 6:57

http://corman2.ven.be/files/0/corman/co ... 986255.pdf

preso da qui quanto è importante il burro da utilizzare!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 25 apr 2007, 8:47

Rossella hai deciso di dissuadermi dal rifarli!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' un sito belga ma é ben spiegato grazie!! :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 25 apr 2007, 9:25

Sandra ha scritto:Rossella hai deciso di dissuadermi dal rifarli!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E' un sito belga ma é ben spiegato grazie!! :lol: :lol: :lol:

Sandra

cappero :shock: pensavo Francese :oops:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 18 giu 2007, 7:51

Sandra ha scritto:Mariella ho seguito quella che avvo scritto e di cui avevo passato il link, quella del blog di Sandra.
Poi ho seguito i consigli di Adriano.Riposo fra due giri e burro fuso nell'impasto.
Ho fatto solo meta' dose perche' non ero sicura, la prossima volta la faccio intera e congelo seguendo i tuoi consigli.

Poi visto che non avevo burro dolce, l'ho usato salato, a noi piacciono di piu' soprattutto a Mauro che gia' questa mattina si é tagliato dell'ottimo prosciutto di Parma ed ha fatto dei croissants al prosciutto favolosi!!!

Sandra


Sandra vorrei provare a farli, con metà dose essendo per me la prima volta. Il lievito va pure dimezzato? anche quello del primo impasto? posso mettere dentro, quindi in cottura, la marmellata di limoni ? (quella che ho preparato secondo la ricetta di Benedetta) poso impastare solo a mano? (a casa di mia figlia non ho i miei attrezzi).
...sono un pò "rompina" :wink: ma fido sulla tua disponibilità *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Sandra » 18 giu 2007, 8:21

Silvana io non vedo nessun inconveniente al fatto di dimezzare la dose dall'inizio e tantomeno all'impastare a mano.Se guardi nella ricetta di origine, lei parla di impasto a mano !!

Io non li ho farciti talmente erano buoni!!No anzi , ho messo del buon prosciutto di Parma in alcuni :lol: :lol: :lol:

Auguroni

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda anavlis » 18 giu 2007, 8:30

Sandra ha scritto:Silvana io non vedo nessun inconveniente al fatto di dimezzare la dose dall'inizio e tantomeno all'impastare a mano.Se guardi nella ricetta di origine, lei parla di impasto a mano !!

Io non li ho farciti talmente erano buoni!!No anzi , ho messo del buon prosciutto di Parma in alcuni :lol: :lol: :lol:

Auguroni

Sandra


Grazie Sandra :D forse è meglio riempirli dopo cotti, così oguno decide dopo come meglio crede. Preparo il primo impasto questa sera...15h
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Rossella » 20 giu 2007, 20:38

Lydia ha scritto:Porto su perchè i cornetti di Sandra hanno prioprio una bella faccia.
Me li ero persi.
Ma dove vivo?

67.gif

e io evidenzio il filmato che Avital mette a disposizione per la pasta dei croissant:

pasta sfoglia
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 20 ott 2007, 21:49

Sandra li rifacciamo?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 20 ott 2007, 23:13

Ok ricominciamo :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Alberto Baccani » 10 nov 2007, 14:52

Confermo quanto detto da Adriano lasciala un po' ( almeno un quarto d'ora) in frigo tra un giro e l'altro e vedrai che poi la puoi tirare bene perche la pasta si è indurita ed il burro non spatascia all'interno del panetto.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda luvi » 10 nov 2007, 15:29

:D anche senza metterlo in frigo lasciare in "sosta la pasta piegata la rende più docile...
..
altro accorgimento che ho imparato qui sul forum è di fare un piccolo taglietto centrale sulla base del triangolo prima di arrotolare il cornetto..la forma sarà migliore.:D
luvi
 

Messaggioda Rossella » 10 nov 2007, 20:29

siamo in tema :wink:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=RxCE963K-FY[/youtube]
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee