Crema allo sciroppo di pesca

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Crema allo sciroppo di pesca

Messaggioda bollicina » 15 set 2007, 23:15

L'ho fatta oggi per caso, veniva un amico e avendo carbonizzato la crostata con crema dimenticata nel forno :cry: mi sono buttata sul veloce e sicuro, il classico bignè. Ma volevo arricchirlo con qualcosa di non troppo scontato e allora sul momento ho fatto questa crema che si è rivelata veramente squisita e delicatissima, come ha detto entusiasta il mio amico, dava il senso del sorbetto alla frutta.

240 gr di sciroppo di pesca (quello dei barattoli)
60 gr di acqua
3 tuorli ed 1 albume
30 gr di farina 00
60 gr di zucchero semolato( ma penso dipenda da quanto sia dolce lo sciroppo)
5-6 cucchiai di panna ben montata
2 cucchiaini di zucchero a velo vanigliato

Si frullano bene insieme i tuorli e l'albume con lo zucchero semolato e la farina e si aggiunge lo sciroppo di pesca e l'acqua. Si pone sul fornello a fiamma bassissima fino al raddensamento desiderato girando di continuo ed evitando che venga a bollore( io spesso alzo il pentolino a qualche cm dalla fiamma continuando a girare se accenna a voler bollire). Fermare la cottura immergendo il pentolino in acqua fredda e aggiungere poi la panna e lo zucchero a velo e porre in frigo
Ciao :D
Ultima modifica di bollicina il 16 set 2007, 15:07, modificato 1 volta in totale.
bollicina
 

Messaggioda imercola » 16 set 2007, 14:10

Bollicina la ricetta e' molto intrigante, ma mi spieghi meglio una cosa? Nella lista adegli ingredienti indichi il succo delle pesche, mentre nella ricetta parli di latte. Per caso hai sostituito il latte con il succo delle pesche o ho saltato qualche passaggio? grazie!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda bollicina » 16 set 2007, 15:06

Imma è stato un lapsus dovuto probabilmente al fatto che parlavo di crema e che ultimamete vivo con la testa tra le nuvole :oops: altrimenti non lasciavo per un'ora e mezza la crostata in forno a carbonizzare :evil:
Ora vado a correggere, grazie per avermelo segnalato, sei stata gentilissima :D
Comunque lo sciroppo della pesca è quello che si trova nei barattoli delle pesche sciroppate appunto, se si usa il succo naturale delle pesche occorrerebbe ricavarne comunque uno sciroppo.
Il gusto è veramente etereo e delicato, sto pensando a come utilizzarla oltre ai bignè I think
Ciao :saluto:
bollicina
 

Messaggioda Rossella » 16 set 2007, 15:09

bollicina ha scritto:Imma è stato un lapsus dovuto probabilmente al fatto che parlavo di crema e che ultimamete vivo con la testa tra le nuvole :oops: altrimenti non lasciavo per un'ora e mezza la crostata in forno a carbonizzare :evil:
Ora vado a correggere, grazie per avermelo segnalato, sei stata gentilissima :D
Comunque lo sciroppo della pesca è quello che si trova nei barattoli delle pesche sciroppate appunto, se si usa il succo naturale delle pesche occorrerebbe ricavarne comunque uno sciroppo.
Il gusto è veramente etereo e delicato, sto pensando a come utilizzarla oltre ai bignè I think
Ciao :saluto:

tarte alle pesche? :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda bollicina » 16 set 2007, 15:23

Rossella potrebbe essere una buona idea, magari per contrasto smorza il sapore più deciso della frolla per tarte che di solito è pesante. Però non ho capito perchè mi hai fatto la linguaccia... ;-))
bollicina
 

Messaggioda Rossella » 16 set 2007, 15:25

bollicina ha scritto:Rossella potrebbe essere una buona idea, magari per contrasto smorza il sapore più deciso della frolla per tarte che di solito è pesante. Però non ho capito perchè mi hai fatto la linguaccia... ;-))

preferivi questa di la verità ^prrr^ :116: :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee