Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da ZeroVisibility » 31 gen 2009, 17:35
da Danidanidani » 31 gen 2009, 19:12
da Rossella » 1 feb 2009, 16:25
da Luciana_D » 1 feb 2009, 16:37
da Clara » 9 ago 2009, 15:33
da Juanas » 9 ago 2009, 15:39
da Clara » 9 ago 2009, 15:42
da Juanas » 9 ago 2009, 16:13
da Clara » 9 ago 2009, 18:13
Juanas ha scritto:Ahhhhh!!!!![]()
Bene, allora fa proprio al caso mio!!!!![]()
![]()
da Juanas » 9 ago 2009, 18:25
da Clara » 10 ago 2009, 7:43
Juanas ha scritto:Aglio a profusione, da me non crea alcun problema!!!![]()
Grazie....la polpa della cozza è tritata? Non ho letto tutto il topic...sono sempre occupata, ma penso debba essere così!!!!![]()
da Juanas » 10 ago 2009, 7:57
da miao » 2 ago 2010, 12:31
da miao » 3 ago 2010, 10:23
da anavlis » 3 ago 2010, 10:35
miao ha scritto: sono slurpissimeee![]()
da Patriziaf » 20 ago 2015, 18:39
da Patriziaf » 31 gen 2020, 20:14
da Clara » 31 gen 2020, 20:39
da anavlis » 31 gen 2020, 21:59
Patriziaf ha scritto:IMG_20200131_194612.jpg
Ho decisamente capito che farle aprire prima è molto meglio, e adesso faccio sempre così.:
Le faccio aprire con olio e aglio .
Metto a bagno del pane raffermo nel liquido che hanno tirato fuori le cozze.
Metto nel mixer pecorino, prezzemolo, pane bagnato e questo composto lo metto sulle cozze aperte.
Metto un bel po' di olio e verso sopra ancora un altro po' di liquido di cottura.
Informo a 240° con grill, giusto il tempo di gratinare, circa 5'.
Niente pane grattugiato perché ho visto che indurisce la farcia.
Si può mettere insieme al pecorino,anche un po' di caciottina stagionata a piacere
da Patriziaf » 1 feb 2020, 15:46
anavlis ha scritto:Patriziaf ha scritto:IMG_20200131_194612.jpg
Ho decisamente capito che farle aprire prima è molto meglio, e adesso faccio sempre così.:
Le faccio aprire con olio e aglio .
Metto a bagno del pane raffermo nel liquido che hanno tirato fuori le cozze.
Metto nel mixer pecorino, prezzemolo, pane bagnato e questo composto lo metto sulle cozze aperte.
Metto un bel po' di olio e verso sopra ancora un altro po' di liquido di cottura.
Informo a 240° con grill, giusto il tempo di gratinare, circa 5'.
Niente pane grattugiato perché ho visto che indurisce la farcia.
Si può mettere insieme al pecorino,anche un po' di caciottina stagionata a piacere
Buone! La caciottina stagionate la eviterei, troppo condimento formaggioso coprirebbe troppo il sapore delle cozze.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee