°Cous cous con gamberi e verdure

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Barbara » 11 lug 2008, 11:42

Gamberi con cous cous e verdure dello chef Gianluca Pardini.jpg
Gamberi con cous cous e verdure dello chef Gianluca Pardini
Immagine
20 gamberi rossi freschi, sgusciati, eviscerati e aperti a libro, ½ peperone rosso, ½ peperone giallo, ½ cipolla rossa, ½ melanzana; 200g di brodo ristretto di gamberi preparato con i carapaci, sedano, carota e cipolla; brodo vegetale leggero oppure acqua; 150g di cous cous, 1 cucchiaio di olio al peperoncino, olio extravergine d'oliva, sale e pepe, aceto balsamico, mentuccia o basilico

Tagliare tutte le verdure a piccoli dadi, scaldare un po’ dolio in una padella antiaderente, quindi farvi cuocere le verdure per pochi minuti, salare e pepare.
Per il cous cous ci sono due opzioni: acquistare il cous cous precotto (nel qual caso occorre semplicemente farlo rinvenire con del brodo vegetale leggero, nelle proporzioni indicate nelle confezione), oppure procedere con il metodo tradizionale.
Occorrerà quindi spargere dell'olio sulla semola ed inumidirla con del brodo vegetale. Continuare ad aggiungere brodo strofinando la semola tra le mani, per evitare la formazione dei grumi.
Coprire e lasciare riposare per qualche ora, poi cuocere la semola a vapore per circa un'ora mescolando di tanto in tanto.
A questo punto, sia che sia stato scelto il cous cous precotto, sia che sia stato scelto il metodo tradizione, far scaldare il brodo di gamberi quindi fuori dal fuoco aggiungere a gusto aceto balsamico, l’olio al peperoncino e l’olio e miscelare bene con una frustina.
Versare questa miscela sul cous cous, unire le verdure, eventualmente salare e pepare.
In una padella far scaldare un po’ d’olio e farvi saltare i gamberi molto velocemente, salare e pepare.
Disporre il cous cous in una insalatiera, aggiungere i gamberi, condirli con un filo d’olio extravergine e aceto balsamico, decorando con foglie di basilico o mentuccia
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Rossella » 11 lug 2008, 12:30

aggiungere a gusto aceto balsamico,

secondo il tuo gusto, riesci a dirmi quanti cucchiai ?
il cous cous quanto ci piace D:Do
grazie barbara *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Danidanidani » 11 lug 2008, 12:44

aggiungere a gusto aceto balsamico,


Il piatto è bello e mi è già capitato di farne uno simile...però per il mio gusto adopero succo di limone....Grazie Barbara! :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Donna » 11 lug 2008, 13:23

XCon il cous cous ci faccio la "spaccona" quando ho ospiti sia d'inverno ma soprattutto d'estate quando c'e'e abbondnaza di verdure e trovo il pesce a buon prezzo.... ;-))
grazie della variante! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Barbara » 11 lug 2008, 13:42

Rossella ha scritto:
aggiungere a gusto aceto balsamico,

secondo il tuo gusto, riesci a dirmi quanti cucchiai ?


Io ne ho usato un solo cucchiaio! :cin cin:
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda miao » 11 lug 2008, 13:44

Barbara bella ricetta l'ho messa nei segna libri ho il cous cous precotto , prendo le
verdurine e lo faccio adoro il cous cous , suppongo che si possa mangiare anche tiepido o freddo che ne pensi ? grazie Annamaria
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Barbara » 11 lug 2008, 14:03

miao ha scritto:Barbara bella ricetta l'ho messa nei segna libri ho il cous cous precotto , prendo le
verdurine e lo faccio adoro il cous cous , suppongo che si possa mangiare anche tiepido o freddo che ne pensi ? grazie Annamaria


Anch'io lo preparata con il cous cous precotto: è ottima sia appena tiepida che a temperatura ambiente, non fredda di frigo!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda miao » 11 lug 2008, 16:12

OK Barbara , ottima ricetta in tema estivo , non amo molto le pietanze fredde di frigo neanche in piena estate, ma a temperatura ambiente credo che andra' benissimo cosi' si puo' preparare al mattino e penso che s'insaporira' ancora di piu' per l 'ora di pranzo.Grazie un grosso *smk* Annamaria. :saluto: :saluto: :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Clara » 11 lug 2008, 17:56

Di recente sono riuscita a inserire il cuscus anche a casa mia finalmente :roll:
Questa ricettina mi sa che va proprio bene :D
Grazie Barbara *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda maxsessantuno » 13 lug 2008, 11:01

Posso? Solo un suggerimento. Troppo couscous! Fai dei timballini in stampo a tronco di cono (creme caramel) unti di olio. Passi in forno e li servi con la loro bisque, qualche pisellino verde solo sbollentato per guarnire.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda Barbara » 13 lug 2008, 11:37

maxsessantuno ha scritto:Posso? Solo un suggerimento. Troppo couscous! Fai dei timballini in stampo a tronco di cono (creme caramel) unti di olio. Passi in forno e li servi con la loro bisque, qualche pisellino verde solo sbollentato per guarnire.
Ciao
LAMAX61°


Se avessi desiderato fare gamberi con cous cous avresti ragione... ma il cous cous fatto seguendo le indicazioni della ricetta a me è piaciuto così com'è.. e senza aggiungere piselli, che in questo momento non troverei freschi. E perchè poi ripassarlo in forno se tutto è già cotto? Magari proverò i tuoi suggerimenti in inverno.. quando fa freddo!!! :D
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Cous cous con gamberi e verdure

Messaggioda maxsessantuno » 13 lug 2008, 14:39

Barbara ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:Posso? Solo un suggerimento. Troppo couscous! Fai dei timballini in stampo a tronco di cono (creme caramel) unti di olio. Passi in forno e li servi con la loro bisque, qualche pisellino verde solo sbollentato per guarnire.
Ciao
LAMAX61°


Se avessi desiderato fare gamberi con cous cous avresti ragione... ma il cous cous fatto seguendo le indicazioni della ricetta a me è piaciuto così com'è.. e senza aggiungere piselli, che in questo momento non troverei freschi. E perchè poi ripassarlo in forno se tutto è già cotto? Magari proverò i tuoi suggerimenti in inverno.. quando fa freddo!!! :D


Pisellini solo a guarnizione e "qualche". Il timballo assume una crosticina. Io, lo ammetto, non stravedo per il couscous. Era solo un suggerimento in più
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee