° Cotechino in crosta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Cotechino in crosta

Messaggioda Donna » 1 gen 2009, 13:36

Per me ieri sera è stata la solita serta modesta in casa: atmosfera con le candele accese, circo di MOntecarlo alla TV, cenetta tanto per mangiucchiare qualcosina... per primo abbiamo fatto le fettuccine di campofilone con bocconcini di agnello al timo e una slasa di pomodoro e aglio come accompagnamento.
Il secondo era il classico cotechino (fortunati coloro che hanno potuto mangiare lo zampone fresco), solo che per rendere la serata meno mediocre ho ripreso una ricetta sperimentata anni fa e che riproduco di tanto in tanto.

1 cotechino
3-4 foglie di verza sbollentate
pasta sfoglia o pasta pane pazza come ho fatto io: 10gr di lievito di birra, 150 gr di latte, 50gr di olio, 400gr di farina anche 450

Sbollenatre il cotechino secondo istruzioni e scolare. Far raffreddare. Nella stessa acqua del cotechino potete sbollentare le foglie di verza.
Rivestite il cotechino con le foglie di verza e quindi con la pasta sfoglia o pasta pazza di pane, spennellate con uovo o olio.
Cuocete in forno a 180 C fino a cottura
Immagine
Immagine
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Il solito cotechino

Messaggioda cinzia cipri' » 1 gen 2009, 14:41

giusto in questi giorni, ho sistemato tutte le riviste di cucine accumulate dal 1995o ad oggi (non vi dico quante ne ho!!!!) e ho beccato tra tutte proprio questa ricetta!
sara' stato il 2002? mi pare di si'....
comunque complimenti donna.
Io non amo il cotechino, ma questo ha un bell'aspetto.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Il solito cotechino

Messaggioda Clara » 1 gen 2009, 17:30

Bellissimo Donna :D
L'ho fatto una volta nella pasta sfoglia avvolto negli spinaci.
Però con questa pasta che hai fatto tu mi sembra migliore, e anche con la verza .
Grazie e complimenti, si presenta anche bene, è rimasto bello compatto :D : Thumbup :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Il solito cotechino

Messaggioda Donna » 1 gen 2009, 18:03

è o non è questo Pan per focaccia? ;-)) scherzi a parte...MAIALE+VERZA+ COMPANATICO un connubio tanto per rendere meno miserello quel cotechino che ci aspettava per la fine dell'ultimo dell'anno e aumentare il PIL dello Stato Italiano! :mrgreen:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Il solito cotechino

Messaggioda ronniebbq » 1 gen 2009, 18:05

Bella alternativa di come preparare il cotechino .....
che tra l'altro io amo - purtroppo posso solamente assaggiarlo sotto queste feste,chiudendo un occhio -
veramente brava ...
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: Il solito cotechino

Messaggioda Rossella » 1 gen 2009, 20:20

Donna ha scritto:è o non è questo Pan per focaccia? ;-))


SIIIIIIIIIIIIII :D
che Donna sta Donna *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Il solito cotechino

Messaggioda Danidanidani » 1 gen 2009, 20:35

Ed io che il cotechino lo faccio solo con le lenticchie! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Ottima questa alternativa,da servire anche in una cena invernale! Grazieeee! :D :D :D *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Cotechino in crosta

Messaggioda Sandra » 1 gen 2009, 21:22

Donna ho cambiato il titolo del 3D ,divertente ma mi sembrava non facesse onore alla bella ricetta!! :D
Anzi ho una cena con amici olandesi e francesi sabato sera e pensavo di farlo ma, niente verza per colpa di Vacchi,mettero' degli spinaci, come pasta pensavo di renderlo piu' leggero usando della brisée che ne pensi? Come contorno,lenticchie di Ustica, dono di Silvana, purea di patate, classica. Poi come salsa faro' uno zabaione aromatizzato all'aceto balsamico e dragoncello che feci tempo fa e gradimmo,ricetta sito di CI :D
Ottima idea!!! *smk* *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda Donna » 2 gen 2009, 14:35

Dici a me come farlo? ma come ti piace!! ;-)) io la pasta esterna me la sono inventata sul momento in quanto non avevo la sfoglia..la brisè, così croccantina andrà benissimo! Buona serata! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda ugo » 3 gen 2009, 21:16

Donna,è davvero bello il tuo cotechino in crosta(e direi buono).
Complimenti
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda marion » 4 gen 2009, 15:41

Bellissima ricetta e stupenda decorazione natalizia!!!!!!!!!!!
:fiori: :fiori:
saluti Marion
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda Luciana_D » 6 gen 2009, 17:38

Bello !! ne ho uno parcheggiato in dispensa in attesa di destino :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda Clara » 11 gen 2009, 17:12

Fatto! Ho usato pasta brisè, non male, buono , ma forse dovevo avvolgerlo più stretto :|? :D

Immagine

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda Luciana_D » 11 gen 2009, 18:29

Belissimo Clara :D
Credo che l'allentamento della crosta sia dipeso dal genere di pasta usata.
Ho deciso...lo faro' anche io .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda Donna » 11 gen 2009, 18:31

Ari- preciso che ho preso la ricetta da una rivista! NOn mi premiate per aver copiato! ;-))
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda Rossella » 11 gen 2009, 18:34

Donna ha scritto:Ari- preciso che ho preso la ricetta da una rivista! NOn mi premiate per aver copiato! ;-))

intanto l'hai postata..diciamolo :lol: :lol:... possiamo sempre premiarti per la tua simpatia *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda oneshow » 14 gen 2009, 16:24

Ottimo !!!

nel cesto di natale ho trovato un goloso cotechino al barolo ;)

Poi vi faccio sapere come viene !

Buon Appetito a tutti

Stefo
oneshow
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 gen 2009, 9:03

Re: ° Cotechino in crosta

Messaggioda Luciana_D » 14 gen 2009, 19:29

oneshow ha scritto:Ottimo !!!

nel cesto di natale ho trovato un goloso cotechino al barolo ;)

Poi vi faccio sapere come viene !

Buon Appetito a tutti

Stefo

Ciao Stefo e benvenuto tra noi :fiori:
Perche' non passi nella stanza dedicata alle presentazioni e ci racconti qualcosa di te? :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee