Il secondo era il classico cotechino (fortunati coloro che hanno potuto mangiare lo zampone fresco), solo che per rendere la serata meno mediocre ho ripreso una ricetta sperimentata anni fa e che riproduco di tanto in tanto.
1 cotechino
3-4 foglie di verza sbollentate
pasta sfoglia o pasta pane pazza come ho fatto io: 10gr di lievito di birra, 150 gr di latte, 50gr di olio, 400gr di farina anche 450
Sbollenatre il cotechino secondo istruzioni e scolare. Far raffreddare. Nella stessa acqua del cotechino potete sbollentare le foglie di verza.
Rivestite il cotechino con le foglie di verza e quindi con la pasta sfoglia o pasta pazza di pane, spennellate con uovo o olio.
Cuocete in forno a 180 C fino a cottura


