° Cosce di coniglio alla senape di Bernard Loiseau ( Fr.)°

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Cosce di coniglio alla senape di Bernard Loiseau ( Fr.)°

Messaggioda Sandra » 5 dic 2008, 22:57

Immagine
di una "purezza" esasperata,il coniglio deve essere buono e non di batteria!!Qui la materia prima é fondamentale :D

Stanca del solito coniglio alla senape sono andata a cercare la ricetta di Bernard Loiseau

Coscie di coniglio alla senape di Bernard Loiseau

Ingredienti per 4 persone

20 gr di burro
2 scalogni tritati
2 fegati di coniglio
1 cucchiaio di grasso di anatra di oca o di strutto
pepe da macinino
sale
1 rametto di timo
15 cl di vino bianco
4 coscie di coniglio
3 cucchiai di senape di Digione

Preparazione

Riscaldare il grasso con il burro in un tegame che vada in forno.fare rinvenire le coscie a fuoco medio per circa dieci minuti,girandole per dorarle su tutta la superficie.Salare e pepare.

Preriscaldare il forno a 200°

Mescolare in una ciotola 2 cucchiai di senape e due di vino bianco.

Quando le coscie sono dorate da tutte le parti,ritirarle dal tegame,penellarle con la crema senape e vino.

Rimetterle nel tegame e cuocerle in forno preriscaldato per 25/30 minuti.

Preparare la salsa.Togliere il tegame dal forno e ritirare le coscie di coniglio.

Nel tegame fate riscaldare i 10 gr di burro restanti e fare rinvenire i fegati di coniglio.Aggiungere lo scalogno e fare dorare per un minuto.

Togliere i fegati che avranno cotto pochissimo.Déglacer il tegame con il resto del vino bianco.Aggiungere 20 cl di acqua,il rametto di timo,la senape restante e ridurre fino ad ottenere 20 cl di salsa.

Togliere il rametto di timo e versare la salsa ed i fegatini nel blender.Frullare per 5 minuti.
Passare la salsa al colino cinese schiacciandola con un piccolo mestolo.

Riscaldare le coscie del coniglio al forno tiepido, coperte con carta stagnola,servire con un letto di salsa ed una coscia a commensale.
Come contorno ho fatto semlici patate rosse al vapore.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Cosce di coniglio alla senape di Bernard Loiseau(Francia)

Messaggioda Sandra » 5 dic 2008, 23:51

La ricetta classica é QUI
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Cosce di coniglio alla senape di Bernard Loiseau(Francia)

Messaggioda Rossella » 6 dic 2008, 11:22

Labbinamento della senape con certe carni trovo sia stupendo, :D di quale senape di Digione parli, quella in polvere :|?
grazie è bellissima, peccato che in questa stanza ci passano in pochi 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cosce di coniglio alla senape di Bernard Loiseau(Francia)

Messaggioda Sandra » 6 dic 2008, 11:56

Rossella é senape non in polvere !!Quella classica in barattolino!!Si da qui passani in pochi ora li invito :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee