
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da nicodvb » 9 mag 2010, 22:01
da cinzia cipri' » 10 mag 2010, 19:38
da miao » 10 mag 2010, 22:25
da Gaudia » 11 mag 2010, 13:59
da susyvil » 11 mag 2010, 17:36
Gaudia ha scritto:Assunta li ho fatti per portarli stasera in casa di amici e ne ho mangiati 10 (però ho saltato il pranzo!). Sono golosissimi e si sciolgono in bocca. Ho sigillato le punte con il dito inumidito di acqua perchè alcune nella prima infornata si erano sollevate. Per il ripieno ho usato solo un albume come avevi suggerito tu ma forse ne ho messo poco perchè me ne è avanzato un pò meno della metà: ho sbagliato vero?
Poco male, ho la scusa per rifarli!
Grazie e![]()
da Gaudia » 11 mag 2010, 18:11
da elisabetta » 11 mag 2010, 19:05
da susyvil » 11 mag 2010, 19:11
elisabetta ha scritto:Buonissimi davvero questi pasticcini!!Sono piaciuti anche ai miei figli,il sacchetto che Susyl mi ha regalato ieri è quasi finito,grazie!!
da miao » 12 mag 2010, 0:08
susyvil ha scritto:elisabetta ha scritto:Buonissimi davvero questi pasticcini!!Sono piaciuti anche ai miei figli,il sacchetto che Susyl mi ha regalato ieri è quasi finito,grazie!!
Grazie Eli!....sono contenta che anche i tuoi figli hanno gradito!!.....il tuo sacchettino con le cartucce invece era quasi finito già sul treno ieri sera!!
....insomma, dovevo pur cenare no!?!?!
da miao » 12 mag 2010, 6:07
da susyvil » 12 mag 2010, 6:46
miao ha scritto:Buon giorno Susy, per l'impasto centrale, ho a disposizione a casa delle mandorle pelate , vanno bene lo stesso?
e per l'impasto la caputo rossa puo' andare o utilizzo della fanina 00
grazie un bacione
Annamaria
ps. sono squisitissimi grazie
da miao » 12 mag 2010, 10:25
susyvil ha scritto:miao ha scritto:Buon giorno Susy, per l'impasto centrale, ho a disposizione a casa delle mandorle pelate , vanno bene lo stesso?e per l'impasto la caputo rossa puo' andare o utilizzo della fanina 00
grazie un bacione
Annamaria
ps. sono squisitissimi grazie
Annamaria, falli con la 00, come hai visto nella ricetta,non hanno bisogno di lievitare ma solo di riposare una mezz'oretta, io preferisco utilizzare le mandorle con la buccia, ma se hai solo quelle pelate puoi aromatizzare il ripieno con un poco di essenza di mandorla.....quando chiudi i cornettini sigilla bene i bordi altrimenti il ripieno potrebbe fuoriuscire, mi raccomando passali ancora caldi nello zucchero vanigliato, una volta freddi lo zucchero non aderisce più!
Fammi sapere!
da miao » 14 mag 2010, 10:31
da susyvil » 14 mag 2010, 14:10
da ugo » 15 mag 2010, 9:16
da anavlis » 15 mag 2010, 10:57
ugo ha scritto:Gradevoli e originali!
E ancora complimenti per "il cestino di pesche"![]()
Un lavoro super!(e una pazienza notevole...)
brava
Ugo
da cinzia cipri' » 17 mag 2010, 10:00
da susyvil » 17 mag 2010, 14:02
cinzia cipri' ha scritto:i cornettini sono giunti a casa ieri sera e stamattina... volatilizzati!
Francesco ne ha mangiati 4 ieri e il resto... stamattina!
Assunta hai fatto colpo ;)
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee