A noi in casa e' piaciuta moltissimo e abbiamo spazzolato una quantita' di carne da record.
Ingredienti:
700 g circa di coppa di maiale (ne ho ricavato 4 fette)
40 g di senape
un trito di aromi (prezzemolo, salvia, timo, aglio e rosmarino)
mostarda di pere a piacere
1 peperone rosso
1 peperone giallo
10 cipolline
4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di aceto (se vi sembra troppo poco aggiungetelo a piacere: io purtroppo vado spesso ad occhio)
sale e pepe
olio
Stendete la carne in una pirofila e spalmatela con la senape, ricoprite del trito di aromi, bagnate con olio e fate cuocere per pochi minuti per lato sulla griglia.
Salate pochissimo, pepate e mettete in forno a 60° per una ventina di minuti.
Fate bollire i peperoni e le cipolline (io ho fatto in pentola apressione e 5 minuti dal fischio erano pure troppi).
Scolateli per bene, asciugateli.
In una padella, mettete i cucchiai di zucchero e subito dopo l'aceto, mescolate per bene e quando inizia a cuocere, gettate dentro il peperone a listarelle e le cipolline.
fate insaporire per bene.
Riprendete la griglia, mettetevi sopra le fette di maiale e terminate la cottura a piacere.
Servite accompagnandola con la mostarda di pere e rafano e le verdure in agrodolce.
La ricetta originale e' un esercizio di cucina alla scuola alberghiera, ma avendo solo gli appunti senza foto non so esattamente come andava presentata.
Io personalmente, ho mangiato tutto prendendo un boccone sempre accompagnato o dalla mostarda o dall'agrodolce.
Qui in casa ha riscosso molto successo, ma secondo me e' perfezionabile.