congelare besciamella e crema....

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

congelare besciamella e crema....

Messaggioda farfallina74 » 20 gen 2010, 18:27

Si possono congelare la besciamella e la crema pasticcera?
:|? :saluto:
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: congelare besciamella e crema....

Messaggioda cinzia cipri' » 20 gen 2010, 20:59

bechamell mai fatta
la crema sia pasticcera che chantilly che inglese, in pasticceria la congelavamo.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: congelare besciamella e crema....

Messaggioda iaiax » 20 gen 2010, 21:54

Non faccio testo, perché la mia besciamella è senza burro...
L'ho congelata, ma non viene molto bene, rimane poco vellutata, forse con una frullatina...
Congelo invece le teglie di lasagne già pronte, in tal caso il difetto resta meno evidente.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: congelare besciamella e crema....

Messaggioda farfallina74 » 21 gen 2010, 11:27

ho congelato la crema e nche la besciamella,
purtroppo avevo 2 litri di latte che scadevano ieri, speriamo bene la besciamella mi serve per le lasagne domenica :sigh:
grazie dei vostri consigli *smk*
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: congelare besciamella e crema....

Messaggioda Roby » 21 gen 2010, 14:23

Ho congelato la besciamella diverse volte, si conserva bene, non preoccuparti :D
Ciaooo!
Roberta
"Dobbiamo andare e non fermarci finchè non siamo arrivati"
"Dove andiamo?"
"Non lo so, ma dobbiamo andare"
-Jack Kerouak-
Avatar utente
Roby
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:18
Località: Ravenna


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee