° Conchiglioni ripieni di verdure

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Conchiglioni ripieni di verdure

Messaggioda M.Giovanna » 2 dic 2006, 12:11

Dopo aver postato un pò di ricette altrui ne posto una mia che quando la pubblicai nel vecchio forum riscosse un buon gradimento da parte di tutti, buon fine settimana!

Questa ricetta ormai è diventata un piatto tipico di casa mia, ho tratto libera ispirazione dal libro delle Sorelle Simili "Sfida al matterello" adattandola ai miei gusti personali. Non mi piacciono assolutamente la panna e il latte per condire i cibi e provando la vellutata mi sono accorta che può sostituirli senza però alterare il gusto o appesantire i piatti. Nel libro viene realizzata come una lasagna di verdure io invece ho pensato fosse più versatile e veloce utilizzare il ripieno per farcire la pasta, ecco il piatto finito:

Immagine

    Ingredienti:x 4 persone
  • 250 gr. conchiglioni rigati
    Per il ripieno:
  • olio extravergine d'oliva
  • 75 gr. burro
  • 100 gr. carote
  • 200 gr. zucchine
  • 2 o 3 manciate di cime di friarielli o broccoli lessati
  • 2 o 3 carciofi
  • brodo vegetale
  • sale
  • 150/200 gr. ricotta romana
    40 gr. parmigiano grattugiato
    Per la vellutata:
  • 500 gr. brodo vegetale
  • 20 gr. burro
  • 20 gr. farina
Esecuzione:
Lessare per 3 minuti circa in acqua bollente salata i conchiglioni, scolarli e immergerli subito in acqua fredda salata. Nel frattempo preparare il ripieno facendo cuocere a fuoco vivace e separatamente con un pò d'olio e di burro le carote tagliate a julienne, le zucchine tagliate a julienne e le cime di friarielli ; per quanto riguarda i carciofi tagliarli a fettine sottili e cuocerli con l'aggiunta di brodo, salare e lasciar raffreddare. Infine mescolare le verdure con la ricotta romana e il parmigiano grattugiato.
A parte sciogliere in una pentola il burro, una volta sciolto togliere dal fuoco e unirvi la farina setacciata, mescolare per bene, unire il brodo vegetale bollente, mescolare con una frusta e rimettere sul fuoco, calcolare 2/3 minuti dalla ripresa del bollore e spegnere. Mettere sul fondo di una pirofila un pò di vellutata, adagiare i conchiglioni farciti e coprire con la vellutata.
Cuocere a 200° per 25/30 minuti.
M.Giovanna
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:36

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee