Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da nicodvb » 11 gen 2009, 13:18
da Adriano » 11 gen 2009, 13:33
da nicodvb » 11 gen 2009, 13:38
da stroliga » 11 gen 2009, 13:47
da Rossella » 11 gen 2009, 15:50
stroliga ha scritto:Nico dai un'occhiata QUIè utilissimo per capire cosa ti dice Adriano e,naturalmente, per panificare correttamente.
da Adriano » 11 gen 2009, 17:37
nicodvb ha scritto:Può spiegare meglio, per favore? Non sono sono così ferrato tecnicamente.
Vuol dire che non faccio formare abbastanza il glutine?
Grazie.
da nicodvb » 11 gen 2009, 18:04
da Adriano » 11 gen 2009, 18:23
nicodvb ha scritto:Le pieghe le ho fatte solo l'ultima volta ad un pane fatto interamente con farina integrale.
Effettivamente è cresciuto meglio del solito
da Luciana_D » 11 gen 2009, 18:25
Adriano ha scritto:nicodvb ha scritto:Le pieghe le ho fatte solo l'ultima volta ad un pane fatto interamente con farina integrale.
Effettivamente è cresciuto meglio del solito
le pieghe sono una cosa e la corretta formatura un'altra, sono due cose ben distinte e non devono per forza sovrapporsi.
da Adriano » 11 gen 2009, 21:27
Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?
da Luciana_D » 12 gen 2009, 7:00
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?
è un discorso piuttosto ampio, ma con certezza le volte che c'è bisogno di struttura.
da Paola P » 15 gen 2009, 14:17
Luciana_D ha scritto:Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?
è un discorso piuttosto ampio, ma con certezza le volte che c'è bisogno di struttura.
Quindi con un impasto molto molle ,forse troppo idraratato oppure oltre con la lievitatura.
Grazie Adriano per precisazione
da Luciana_D » 15 gen 2009, 18:43
Paola P ha scritto:Luciana_D ha scritto:Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?
è un discorso piuttosto ampio, ma con certezza le volte che c'è bisogno di struttura.
Quindi con un impasto molto molle ,forse troppo idraratato oppure oltre con la lievitatura.
Grazie Adriano per precisazione
o preparato con una farina troppo debole... se posso perettermi di dire la mia.
da ibarruri » 21 gen 2009, 12:43
da nicodvb » 22 gen 2009, 16:46
da infinito » 29 gen 2009, 16:37
da nicodvb » 29 gen 2009, 16:45
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee