/ Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda nicodvb » 11 gen 2009, 13:18

Ciao,
ogni volta che provo a fare il pane su teglia (invece che in stampo per muffin) durante la lievitazione
l'impasto si allarga in orizzontale molto più di quanto cresca in verticale.
Mi succede con qualsiasi miscela di farina e nonostante stia attento a far sviluppare per bene
il glutine e a mantenere l'impasto sempre piuttosto duro.

Cosa sbaglio, e come risolvere questo problema? Mi sono stufato delle semi-ciabatte, vorrei ottenere pagnotte.

Grazie.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Adriano » 11 gen 2009, 13:33

probabilmente stringi male o poco in formatura.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda nicodvb » 11 gen 2009, 13:38

Può spiegare meglio, per favore? Non sono sono così ferrato tecnicamente.
Vuol dire che non faccio formare abbastanza il glutine?
Grazie.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda stroliga » 11 gen 2009, 13:47

Nico dai un'occhiata QUIè utilissimo per capire cosa ti dice Adriano e,naturalmente, per panificare correttamente. :saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Rossella » 11 gen 2009, 15:50

stroliga ha scritto:Nico dai un'occhiata QUIè utilissimo per capire cosa ti dice Adriano e,naturalmente, per panificare correttamente. :saluto:


e poi vediamo se riusciamo a darti un aiuto in più :wink:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-O0ziIEEeQQ&feature=related[/youtube]
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Adriano » 11 gen 2009, 17:37

nicodvb ha scritto:Può spiegare meglio, per favore? Non sono sono così ferrato tecnicamente.
Vuol dire che non faccio formare abbastanza il glutine?
Grazie.

Perchè il pane lieviti in verticale, c'è bisogno che la forma abbia una certa tensione, cosa che si ottiene avolgendo la forma imprimendo la giusta pressione in relazione al tipo di impasto.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda nicodvb » 11 gen 2009, 18:04

Grazie per i chiarimenti!
Le pieghe le ho fatte solo l'ultima volta ad un pane fatto interamente con farina integrale.
Effettivamente è cresciuto meglio del solito, ma dato il tipo di farina suppongo che non
potessi aspettarmi di più.
Applicherò il principio al prossimo pane
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Adriano » 11 gen 2009, 18:23

nicodvb ha scritto:Le pieghe le ho fatte solo l'ultima volta ad un pane fatto interamente con farina integrale.
Effettivamente è cresciuto meglio del solito

le pieghe sono una cosa e la corretta formatura un'altra, sono due cose ben distinte e non devono per forza sovrapporsi.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Luciana_D » 11 gen 2009, 18:25

Adriano ha scritto:
nicodvb ha scritto:Le pieghe le ho fatte solo l'ultima volta ad un pane fatto interamente con farina integrale.
Effettivamente è cresciuto meglio del solito

le pieghe sono una cosa e la corretta formatura un'altra, sono due cose ben distinte e non devono per forza sovrapporsi.

Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Adriano » 11 gen 2009, 21:27

Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?

è un discorso piuttosto ampio, ma con certezza le volte che c'è bisogno di struttura.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Luciana_D » 12 gen 2009, 7:00

Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?

è un discorso piuttosto ampio, ma con certezza le volte che c'è bisogno di struttura.

Quindi con un impasto molto molle ,forse troppo idraratato oppure oltre con la lievitatura.
Grazie Adriano per precisazione :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Paola P » 15 gen 2009, 14:17

Luciana_D ha scritto:
Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?

è un discorso piuttosto ampio, ma con certezza le volte che c'è bisogno di struttura.

Quindi con un impasto molto molle ,forse troppo idraratato oppure oltre con la lievitatura.
Grazie Adriano per precisazione :)


o preparato con una farina troppo debole... se posso perettermi di dire la mia.
Avatar utente
Paola P
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:47

Re: Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda Luciana_D » 15 gen 2009, 18:43

Paola P ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Adriano ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Quand'e' che faresti con certezza una o piu' pieghe?

è un discorso piuttosto ampio, ma con certezza le volte che c'è bisogno di struttura.

Quindi con un impasto molto molle ,forse troppo idraratato oppure oltre con la lievitatura.
Grazie Adriano per precisazione :)


o preparato con una farina troppo debole... se posso perettermi di dire la mia.

Altroche' se puoi, Paola .Anzi grazie di cuore per essere intervenuta :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: / Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda ibarruri » 21 gen 2009, 12:43

Ciao
Riporto solo una piccola esperienza che farà sicuramente inorridire tutti ma che qualche volta mi ha salvato!
Quando per il clima o altro, sicuramente piccoli errori, mi ritrovo impasti per il pane un pò mosci, riformo la palla a mano, gli faccio in fretta i tagli e la inforno subito a 270 per 5/10 m. e poi abbasso a 180/200. Facendo così non si allarga tanto ed in più mi cresce molto in verticale.
Premetto che sono un neo-azzeccagarbugli, vado avanti da tre mesi a mano, ancora per qualche giorno, e faccio delle buone forme di pane, pan brioche, pizze con e GF che piacciono da matti e ciabatte GF per mia figlia. Non ho velleità, ne debbo combinare di casini, ma mi piace pacciugare e vedere risultati che fino a pochi mesi fa non credevo possibili.
ibarruri
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 ott 2008, 16:44

Re: / Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda nicodvb » 22 gen 2009, 16:46

Sabato ho fatto il pane integrale (magari... aveva l'elasticità di una farina 0) facendo attenzione a rendere l'impasto molto elastico e per niente molle; l'avrò lavorato per mezz'ora. Ho anche dato 5 giri di pieghe (quelle per gli impasti molli, anche se magari in questo caso sarebbero state più opportune le altre).
Nonostante tutte queste cure il pane si stava spatasciando ancora una volta, alché -esasperato da questa intollerabile mollezza- l'ho schiaffato con amore nel pentolino per fare la pasta (che non faccio da anni :D ) e in questo modo l'ho costretto a crescere in verticale.
Ottimo risultato, se non per la povertà della farina che avrebbe avuto bisogno di un bel po' di crusca aggiunta per soddisfare i miei gusti
(per me il pane deve assolutamente avere un sapore rustico, altrimenti lo trovo delizioso come una spugna appena tolta dall'involucro |^.^| ).

Mi resta il dubbio che io impasti nel modo sbagliato. C'è un bel filmato che mi illustri il Modo Giusto?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: / Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda infinito » 29 gen 2009, 16:37

se vuoi saper la mia, dopo 15 anni di esperienza ti posso assicurare che il problema e dovuto sopratutto a il troppo cloro dell'acqua e ha una tenperatura errata di essa, direi a naso che e un pelo troppo freddo...
se vuoi un consiglio,abbandona l'impasto diretto e passa a quello con pre impasto, sopratutto in biga...che lavorando con una percentuale di biga del 50 e piu percento del peso della farina conferirai una spinta maggiore in alto nella cottura e un miglior sapore al pane dovuta alla trasformazione nella biga degli amidi in zuccheri semplici, quindi a un sapor piu rustico e piu fragrante...
se proprio vuoi far l'impasto diretto, ti posso consogliar di far riposare prima l'impasto dopo una breve amalgamata con acqua farina e lievito ...riposare una mezzora minimo e poi aggiungi gli altri ingredienti come sale olio ecc ecc...lavora con energia se nn hai un'impastatrice con velocita 2, sbattendo l''impasto con vigore sul tavolo
infinito
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 ott 2008, 15:10

Re: / Come far crescere in altezza gli impasti per pane?

Messaggioda nicodvb » 29 gen 2009, 16:45

Ti ringrazio per il consiglio. Effettivamente sabato ho fatto una biga (di circa 8-9 ore) seguita da un rinfresco
che ho lavorato tantissimo (fino ad ottenere un impasto molto elastico); al termine ho fatto le pieghe.
In questo caso l'impasto si è mantenuto verticale ed è anche cresciuto bene durante la cottura :)
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee