coda alla vaccinara (Tr)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

coda alla vaccinara (Tr)

Messaggioda danyk » 13 set 2007, 10:11

vale anche da parte di una extra comunitaria? :D :D :D
faccio ogni tanto questa splendida ricetta tipica della nostra città, dopo averne provata diverse versioni e consultato un mare di archivi al riguardo.
1 kg di coda
un pezzettino di lardo
olio
salsa di pomodoro
vino rosso un bicchiere
abbondanti coste di sedano
cioccolato amaro (70 gr)
uva passa
pinoli

Lavare accuratamente la coda (tagliata a pezzi) a più riprese sotto il getto di acqua fredda e farla bollire per circa 15 minuti. Preparare un battuto con il lardo, la cipolla e il sedano (un pezzetto) tritati e fare appassire con il lardo pestato e l'olio possibilmente in un tegame di terra cotta. Aggiungere la coda, far cuocere qualche minuto, versare il vino condire con sale e pepe. A questo punto, aggiungere la salsa di pomodoro, un pò di acqua bollente e fare cuocere a fuoco lentissimo per 3/4 ore, finchè la carne si stacca dall'osso. Tagliare i cuori di sedano i pezzi abbasanza grossi (lasciare anche un po' di foglie) e aggiungerli insiema ad una manciata di pinoli, l'uva passa precedentemente ammollata e la cioccolata e fare cuocere per un'altra mezz'oretta. La salsa deve risultare densa, scura e molto saporita.
I rigatoni conditi con quel sugo sono una vera leccornia, anche per chi non gradisce il sapore di quel taglio di carne.
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma

Re: coda alla vaccinara (tr)

Messaggioda Typone » 13 set 2007, 11:57

danyk ha scritto:questa splendida ricetta tipica della nostra città

Quale città, Danielle? Non tutti lo sanno...

:wink:

T.
Typone
 

Re: coda alla vaccinara (tr)

Messaggioda Danidanidani » 13 set 2007, 12:02

Typone ha scritto:
danyk ha scritto:questa splendida ricetta tipica della nostra città

Quale città, Danielle? Non tutti lo sanno...

:wink:

T.



Rispondo io...mi permettete? ROMA ROMA ROMA!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda danyk » 13 set 2007, 12:08

brava dani!!! scusate, lo davo per scontato...
danyk
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 lug 2007, 12:15
Località: roma

Messaggioda biarob » 13 set 2007, 13:08

Bona!... :wink: grazie Danielle!
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee