


faccio ogni tanto questa splendida ricetta tipica della nostra città, dopo averne provata diverse versioni e consultato un mare di archivi al riguardo.
1 kg di coda
un pezzettino di lardo
olio
salsa di pomodoro
vino rosso un bicchiere
abbondanti coste di sedano
cioccolato amaro (70 gr)
uva passa
pinoli
Lavare accuratamente la coda (tagliata a pezzi) a più riprese sotto il getto di acqua fredda e farla bollire per circa 15 minuti. Preparare un battuto con il lardo, la cipolla e il sedano (un pezzetto) tritati e fare appassire con il lardo pestato e l'olio possibilmente in un tegame di terra cotta. Aggiungere la coda, far cuocere qualche minuto, versare il vino condire con sale e pepe. A questo punto, aggiungere la salsa di pomodoro, un pò di acqua bollente e fare cuocere a fuoco lentissimo per 3/4 ore, finchè la carne si stacca dall'osso. Tagliare i cuori di sedano i pezzi abbasanza grossi (lasciare anche un po' di foglie) e aggiungerli insiema ad una manciata di pinoli, l'uva passa precedentemente ammollata e la cioccolata e fare cuocere per un'altra mezz'oretta. La salsa deve risultare densa, scura e molto saporita.
I rigatoni conditi con quel sugo sono una vera leccornia, anche per chi non gradisce il sapore di quel taglio di carne.