Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da rosanna » 29 giu 2013, 10:10
da Rossella » 29 giu 2013, 10:16
rosanna ha scritto:Rossella che ci hai messo dentro ?
da rosanna » 29 giu 2013, 11:46
Rossella ha scritto:rosanna ha scritto:Rossella che ci hai messo dentro ?
private dalla buccia esterna, lavate e affettate spesse, disposte in una teglia e spolverate con un misto di pari quantità di: cacio cavallo ragusano pecorino e mollica di pane sale e pepe q.b. e origano preferibilmente fresco, olio evo, in forno per i primi 20' a 160° poi a 180° fino a completa doratura.
da anavlis » 10 ago 2014, 17:13
anavlis ha scritto:Spero di trovarle! sono fantastiche ma a Palermo non arrivano
da Marghe » 11 ago 2014, 18:27
da anavlis » 11 ago 2014, 19:10
da Marghe » 11 ago 2014, 19:14
anavlis ha scritto:hanno finalmente traghettato!!!
da miao » 11 ago 2014, 20:10
da Marghe » 11 ago 2014, 21:07
miao ha scritto::sigh: com'e da voi si a Milanoe noi a meta' strada niente..ingiustizia fu!!!
![]()
da Rossella » 12 ago 2014, 5:50
Marghe ha scritto:miao ha scritto::sigh: com'e da voi si a Milanoe noi a meta' strada niente..ingiustizia fu!!!
![]()
![]()
![]()
da anavlis » 12 ago 2014, 7:05
Rossella ha scritto:Ed io che ancora non le ho viste dalle mie parti, come la mettiamo???![]()
![]()
da Donna » 6 set 2014, 13:57
da anavlis » 6 set 2014, 15:35
da Rossella » 7 set 2014, 5:11
da anavlis » 7 set 2014, 17:45
Rossella ha scritto:Possibile che dalle mie parti non le ho ancora viste? Complimenti Donatella mi piacciono moltissimo![]()
![]()
Grazie
da Rossella » 23 lug 2016, 15:15
rosanna ha scritto:Rossella ha scritto:rosanna ha scritto:Rossella che ci hai messo dentro ?
private dalla buccia esterna, lavate e affettate spesse, disposte in una teglia e spolverate con un misto di pari quantità di: cacio cavallo ragusano pecorino e mollica di pane sale e pepe q.b. e origano preferibilmente fresco, olio evo, in forno per i primi 20' a 160° poi a 180° fino a completa doratura.
![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee