/Ciccioli d'oca pressati (Tr)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/Ciccioli d'oca pressati (Tr)

Messaggioda fulvia » 13 set 2007, 9:44

Procurarsi una bella oca in carne da un macellaio di fiducia, se è particolarmente gentile chiedete di "smontarvela" l'operazione di disosso sarà più facilitata.
Tenete i petti e le cosce con la pelle, tutto il resto rimuovetela tenendo solo le carni. Tagliare tutti a cubetti di circa 1 cm. (per aiutarvi nell'operazione potete metterle in freezer per 15/20 minuti). Nel frattempo con la pelle scartata preparare un fondo di grasso d'oca rosolando piano piano in una casseruola d'acciaio che possa contenere la quantità delle carni cubettate. Avendo ottenuto un fondo di grasso d'oca corrispondente a coprire tutto il fondo della casseruola rimuovere la restante pelle e aggiungere la carne a cubetti, aggiungere l 1, 4% di sale fino e coprite, la carne NON DEVE ROSOLARE ma cuocere nei suoi umori senza aggiunta di niente altro, ci vorranno circa 3 ore per la cottura. Preparare 1 lt di gelatina profumata con 2 cucchiai di Marsala Stravecchio. Finita la cottura dell'oca lasciare riposare 10 minuti, poi con un mestolo forato scolare la carne ponendola via via in una forma da terrina o plum cake, una volta posizionata tutta la carne aggiungere piano piano la gelatina profumata al marsala, e contemporaneamente con un cucchiaio rimuovere il grasso che affiora.
Aggiungere gradatamente la gelatina in modo che "leghi" la carne senza che questa vi "galleggi" dentro (può darsi che la gelatina vi avanzi)
Riposare in frigo per 24 ore.
ciao Fulvia
resisto a tutto, tranne alle tentazioni.
fulvia
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 set 2007, 16:14
Località: vigevano

Messaggioda Sandra » 13 set 2007, 9:54

Bellissima questa terrina di oca!!Alla fine pero' non é pressata!!Mi fa pensare ai ciccioli freschi di maiale ma con aggiunta di gelatina che si comperano a Bologna.O al Fromage de tête francese.

Grazie , appena avro' tempo provero'!!

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda fulvia » 13 set 2007, 10:01

Si chiamano "pressati" per distinguerli da quelli "rosolati" che si mangiano resi croccanti come le patatine..... :P Si possono fare con la pelle che si scarta da quelli "pressati"
E soprattutto non buttate il grasso d'oca......Provate a farci rosolare le patate a tocchetti.... :wink:
resisto a tutto, tranne alle tentazioni.
fulvia
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 set 2007, 16:14
Località: vigevano

Messaggioda Sandra » 13 set 2007, 10:10

fulvia ha scritto:Si chiamano "pressati" per distinguerli da quelli "rosolati" che si mangiano resi croccanti come le patatine..... :P Si possono fare con la pelle che si scarta da quelli "pressati"
E soprattutto non buttate il grasso d'oca......Provate a farci rosolare le patate a tocchetti.... :wink:


Grazie!!Il grasso lo conservo sempre anche quello di anatra, appunto per le patate e non solo!!

Mi puoi spiegare quelli "rosolati" e croccanti per favore?

Grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda fulvia » 13 set 2007, 10:20

Di solito si fanno con il resto dell'oca (In Lomellina l'oca è come il maiale.....non si butta via niente!) con il collo e la parte dell'addome dove la carne è sottile si tagliano dei bocconcini di pelle e carne, si mettono in una casseruola bassa a rosolare piano piano, SENZA SALE, devono cuocere a fuoco bassissimo, senza aromi, senza erbe. Ci vorranno circa 3 ore, a fine cottura salare con l'1, 5% del peso iniziale, lasciare intiepidire il tutto e scolare tamponando con carta assorbente. Se cotti bene sono croccantissimi come le chips di patata..... :wink:
resisto a tutto, tranne alle tentazioni.
fulvia
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 set 2007, 16:14
Località: vigevano

Messaggioda Sandra » 13 set 2007, 10:24

Grazie Fulvia!!Anche in certe regioni francesi l'oca é come il maiale!! :D

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda fulvia » 13 set 2007, 10:26

Infatti il ns. dialetto è molto simile al Francese.... :P
Ma Vence inteso come St. Paul de Vence????
resisto a tutto, tranne alle tentazioni.
fulvia
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 set 2007, 16:14
Località: vigevano

Messaggioda Typone » 13 set 2007, 11:30

fulvia ha scritto:E soprattutto non buttate il grasso d'oca......

Giammai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In Francia (sud-ovest) il grasso d'oca è un rito. Patate ed altro: una squisitezza...

T.
Typone
 

Messaggioda Dida » 13 set 2007, 14:10

Grazie Fulvia, mio marito ama tantissimo i ciccioli d'oca e il salame, sia cotto che crudo, proverò a farli.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee