/ ciambelle soffici di mamma Assunta

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda robertopotito » 30 nov 2006, 9:10

CIAMBELLE ALLE PATATE

E' un classico della Viglia di Natale nella mia famiglia.Sono ottime e molto morbide; l'unico svantaggio è che il giorno dopo perdono una buona parte della loro fragranza.Potete tuttavia, riscaldare brevemente in forno in caso avanzassero....

- 1 kg di farina bianca 00
- 15 g di lievito di birra
- 150 g di zucchero
- altro zucchero per cospargere le ciambelle
- 4 patate lesse passate allo schiacciapatate
- 4 uova intere
- buccia grattugiata di 2 limoni
- 2 bicchierini di liquore Strega
- 2 bustine di vanillina
- 150 gr di burro morbido tagliato a pezzetti

Unire tutti gli ingredienti ad esclusione del burro e delle uova che andranno incorporate assieme, lavorandole leggermente con il burro morbido in due riprese, aggiungendo le patate lesse schiacciate ed impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Formare dei bastoncini della lunghezza di circa 10 cm e dello spessore di circa 3 cm e chiuderli a ciambella. Disporre le ciambelle su dei vassoi abbondantemente infarinati, e porre a lievitare fino a quando non avranno raddoppiato il loro volume (occorrerà  circa un'ora).
Friggere in abbondante olio di arachide e dopo averle scolate dall'olio passarle nello zucchero semolato.
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Rossella » 25 ott 2007, 13:55

perchè solo a Natale? :P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda imercola » 25 ott 2007, 14:17

Mi sbaglio o ricordano le graffe? Se sono come quelle, limitarsi solo a natale e' un peccato mortale!!!!
Grazie Roberto della ricetta!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda robertopotito » 26 ott 2007, 6:25

esattamente perchè limitarsi solo a Natale??'
Ricordano molto le graffe... a mio avviso
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Tulip » 26 ott 2007, 9:37

mi ricordo che le estati in calabria, al mercato trovavo delle ciambellone grosse fatte con le patate e fritte, buonissime, chissà se assomigliano a queste!
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Re: CIAMBELLE SOFFICI DI MAMMA ASSUNTA

Messaggioda miao » 24 lug 2008, 12:20

Ho trovato sul sito e anche assaggiate :( perche' di piu' non posso purtroppo) le graffe del pasticciere Gianluca Scotto.Veramente buone e senza patate erano deliziose Consiglio, la dose a meta' perche' ne escono tantissime D:Do
Graffe
1 Kg Farina
20 g Sale
30 g Zucchero
500 g Acqua o latte (circa)
50 g Lievito di Birra
100 g Burro
2 uova intere


Preparazione
Sciogliere il lievito e lo zucchero nell'acqua, unire la farina e iniziare l'impasto. Miscela il sale con le uova, aggiungerli gradatamente all'impasto. Quindi incorporare il burro, la pasta deve risultare tenera e asciutta, lasciare lievitare un ora,
lavorarla piuttosto giovane. Suddividere la pasta in ciambelle.
Disporre su teglia e lasciare lievitare ma non affondo.
Friggerli in olio bollente. Durante la cottura, capovolgerli due o tre volte in modo da ottenere una cottura regolare.
Ancora calde passarle nello zucchero semolato e servirle.http://www.gianlucascotto.it/consigli/graffe.htm
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: CIAMBELLE SOFFICI DI MAMMA ASSUNTA

Messaggioda Rossella » 24 lug 2008, 20:08

Ho trovato sul sito e anche assaggiate :( perche' di piu' non posso purtroppo) le graffe del pasticciere Gianluca Scotto.Veramente buone e senza patate erano deliziose Consiglio, la dose a meta' perche' ne escono tantissime D:Do

hai provato la ricetta Annamaria :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda miao » 25 lug 2008, 7:06

Personalmente io non l'ho ancora fatte , ma fidati Rossella sono buonissime sembravano fatte da *smk* l pasticciere
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda miao » 20 ago 2008, 20:37

Stasera per le nipotine e compani ho impastato le ciambelle senza patate, le hanno divorate quasi tutte, la ricetta e' un po' piu' su nella pagina, metto qualche foto , sono leggerissime, mia figlia ha detto che sembravano quelle del pasticciere.
Immagine D:Do :D
Immagine :saluto: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: / ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda miao » 5 giu 2021, 20:38

Soffici e leggere fritte stasera con la ricetta di Gianluca Scuotto che non trovo più sul sito
Voglia di graffe :-P o :p:
Allegati
20210605_204918.jpg
20210605_203834.jpg
20210605_212231.jpg
Ultima modifica di miao il 5 giu 2021, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: CIAMBELLE SOFFICI DI MAMMA ASSUNTA

Messaggioda miao » 5 giu 2021, 20:41

miao ha scritto:Ho trovato sul sito e anche assaggiate :( perche' di piu' non posso purtroppo) le graffe del pasticciere Gianluca Scotto.Veramente buone e senza patate erano deliziose Consiglio, la dose a meta' perche' ne escono tantissime D:Do
Graffe
1 Kg Farina
20 g Sale
30 g Zucchero
500 g Acqua o latte (circa)
50 g Lievito di Birra
100 g Burro
2 uova intere


Preparazione
Sciogliere il lievito e lo zucchero nell'acqua, unire la farina e iniziare l'impasto. Miscela il sale con le uova, aggiungerli gradatamente all'impasto. Quindi incorporare il burro, la pasta deve risultare tenera e asciutta, lasciare lievitare un ora,
lavorarla piuttosto giovane. Suddividere la pasta in ciambelle.
Disporre su teglia e lasciare lievitare ma non affondo.
Friggerli in olio bollente. Durante la cottura, capovolgerli due o tre volte in modo da ottenere una cottura regolare.
Ancora calde passarle nello zucchero semolato e servirle.http://www.gianlucascotto.it/consigli/graffe.htm

Ho fatto meta dose ne sono uscite 12 graffe
Allegati
20210605_212102.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: / ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda Clara » 6 giu 2021, 8:03

Annamaria, che visione a quest'ora della mattina ^rodrigo^
Me ne mangerei subito una :-P o :p:
Che belle, brava :clap:

Ho controllato il link che avevi messo, ma non corrisponde più alla pagina.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: / ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda anavlis » 7 giu 2021, 9:59

Brava Annamaria :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: / ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda miao » 7 giu 2021, 10:16

Clara ha scritto:Annamaria, che visione a quest'ora della mattina ^rodrigo^
Me ne mangerei subito una :-P o :p:
Che belle, brava :clap:

Ho controllato il link che avevi messo, ma non corrisponde più alla pagina.

Ci avevo provato anch io e meno male che avevo scritto la sua ricetta : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: / ciambelle soffici di mamma Assunta

Messaggioda miao » 7 giu 2021, 10:18

anavlis ha scritto:Brava Annamaria :hi
sono leggere e senza olio le ho fatte con l acqua metà dose
Il lievito avevo la bustina granulato da 10 mg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee