


P.S.Non so neppure se questo è il forum adatto per la mia domanda



Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Danidanidani » 10 dic 2006, 11:33
da Rossella » 10 dic 2006, 21:39
da Danidanidani » 10 dic 2006, 23:32
Rossella ha scritto:Daniela, io non lo conoscevo , un'amica mi ha passato questo link qui
ciao!
da Rossella » 11 dic 2006, 13:11
da Danidanidani » 11 dic 2006, 13:51
Rossella ha scritto:Sempre la stessa amica, che ringrazio, mi ha passato questo link
qui
da questo sito:
chinotto Candito in salamoia Savona
I chinotti si conservano in acqua salata e così si esportavano entro fusti di faggio. Prima della canditura vera e propria, devono subire una lunga lavorazione, le cui fasi sono le seguenti. Si immergono interi in acqua salata. Come salamoia si usa l'acqua del mare, messa in botti, dove si lasciano i frutti circa 25 giorni cambiando l'acqua ogni 5-6 giorni, dopo di che si passano in macchine apposite che a mo' di torni, asportano uno strato sottile di buccia; poi si rimettono in salamoia per altri 7-8 giorni. I frutti da sciroppare passano poi attraverso le seguenti fasi di lavorazione: cottura all'ebollizione per 1/2-1 ora a seconda che si tratti di frutti gialli-arancioni o verdi; bagno in acqua dolce per 4-5 giorni, cambiando l'acqua 2-3 volte al giorno; bagno nello sciroppo per 14-15 giorni, aumentando di 2 gradi Baumè, ogni 2 giorni, la concentrazione dello zucchero, che passa così da 14° a 28°; conservazione nei barattoli con sciroppo a 2
da cristinab » 11 dic 2006, 15:18
da Ospite » 14 dic 2006, 1:08
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee