CHICCHI FREDDI E NON -RICETTE - RACCOLTA

raccolte varie dolci e salate

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

CHICCHI FREDDI E NON -RICETTE - RACCOLTA

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:54

Cuscus di verdure di Benedetta Lugli

In un teglia o pirofila da forno mescolare un peperone rosso, un peperone giallo, una cipolla bianca o ramata, due zucchine, una melanzana, una mela, tre pomodori perini maturi ed uno spicchio d'aglio, il tutto lavato, pulito e tagliato a tocchetti.
Unire anche i chicchi di un bel grappolo d'uva, nera o bianca, due peperoncini piccanti e due belle manciate di foglie verdi di sedano tritate. Queste devono essere tante e sono essenziali perchè sono quelle che danno il saporino esotico.
Condire con olio d'oliva evo e sale, mescolare tutto e cuocere in forno a 200°- 220° per circa tre quarti d'ora, mescolando un paio di volte, finchè le verdure sono appassite e l'acqua di vegetazione ritirata.
Servire con couscous.

Immagine
Immagine
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:54

Miglio piccante di Dida (caldo)

MIGLIO PICCANTE
Ingredienti:
250 g di miglio, ½ kg di verdure miste (cipolle, carote, sedano, zucchine, porri..etc), 1 cucchiaio di farina integrale, 1 cucchiaio di curry, peperoncino in polvere, olio extravergine d'oliva, sale marino integrale.

Lavate e cuocete il miglio seguendo le indicazioni per la cottura Lavate le carote, il sedano e le zucchine e affettate tutto sottilmente, mettendo poi in pentola con un filo d'olio. Saltate per qualche minuto a fuoco vivace, poi abbassate la fiamma, coprite il tegame e fate cuocere per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario. Ultimata la cottura, passate al passaverdura il tutto e affettate molto sottilmente la cipolla e il porro. Fateli appassire in poco olio per 5 minuti e aggiungete quindi la farina integrale, facendola dorare per 5 minuti, mescolando bene. A questo punto unire le verdure, il curry e il peperoncino, cuocendo ancora per qualche minuto, in modo da addensare la salsa. Infine aggiungete il miglio caldo e portate in tavola.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:55

Orzo freddo con lenticchie e giardiniera flash di Frabattista

2 tazze di orzo
1 tazza di lenticchie
Carota, sedano, peperone, pomodoro
Aglio almeno 3 spicchi, basilico 1 pugno, ciuffi di aneto.
Aceto, olio, sale, pepe

Cuocio nella stessa pentola orzo e lenticchie:(ho usato quelle non decorticate), l'orzo è in quantità maggiore: circa 2/3 delle lenticchie.
I grani sono pronti insieme, li scolo , li sciacquo appena, li lascio raffreddare conditi con abbondante basilico spezzettato, aglio in grossi pezzi o anche schiacciato, (ho aneto fresco) quindi alcuni rametti di questo aroma, olio, pepe e per ora evito il sale.

Nel frattempo preparo una giardiniera flash: trito a cubetti carota, sedano, peperone eventualmente cipolla (ma io ho passato) e li metto sotto sale.
Trascorse almeno 2 ore sciacquo le verdure con acqua e aceto fino a portarle della sapidità /acidità preferita, spello e preparo a cubetti anche alcuni pomodori li salo poco e li faccio sgocciolare mezz'ora.

Preparate le verdure, le aggiungo all'orzo e lenticchie eliminando tutto l'aglio e quasi tutto l'aneto, tengo solo alcune barbe sottili, aggiungo altro olio, eventualmente poco sale. Lascio riposare ancora da un minimo di mezz'ora in poi.

La giardiniera sotto sale la preparava una signora al paese, il procedimento era lunghetto e prevedeva varie macerature anche in aceto o altro e finiva sott'olio, senza uso del calore.
Io ho solo passato nel sale e sciacquato con acqua-aceto per dare una mini cottura e una consistenza media tra crudo e cotto, inoltre i sapori delle verdure, anche se un po' si perdono nel sale, risultano ben amalgamati, preferisco questa consistenza che troppo croccante tra i chicchi che invece scivolano un po'.
Ma il meglio è nel profumo che prende l'orzo marinato con gli odori, infine ho usto il pomodoro che per me con il basilico è quasi irrinunciabile, ma poco poco.

Immagine
Immagine
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:55

Kamut e...fantasia di Ila

100 gr di kamut
un pomodoro
olive verdi
germogli di soia
fagioli rossi
sale origano olio e basilico
una scatoletta piccola di tonno

Ho fatto ammollare il kamut per 8 ore (sul sacchetto c'era scritto 6/7 ore ma ho fatto tardi), cotto per circa 30 minuti, l'ho assaggiato via via, e comunque rimane al dente.
Lasciato freddare con un goccio d'olio e poi condito con tutti gli ingredienti, messo in frigo per stasera ma l'ho assaggiato e devo dire che mi piace molto.
Ora qualche notizia sul kamut, per chi non lo conosce o non l'ha mai visto o assaggiato, le potete trovare QUI

Immagine

Immagine
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:55

Dal libro:Promenades gourmandes en Toscane di Jean-Michel Carasso

Insalata di Farro

Per 6 persone

200 gr di farro

2 pomodori
1 cetriolo
1 peperone
1costa di sedano
un mazzolino di prezzemolo
5 foglie di basilico tagliate
olio di oliva a volonta'
aceto bianco a volonta'
sale e pepe

1. Fate cuocere il farro in acqua salata e bollente per almeno 30 minuti.
2. Quando sara' cotto , passatelo sotto l'acqua fredda.
3. Aggiungete tutte le verdure tagliate a piccoli pezzetti che desiderate.
4.Aggiungere prezzemolo tritato, del basilico fresco tagliato, olio di oliva di buona qualita', aceto bianco, sale e pepe.
Lasciate riposare 1 ora in frigorifero e servite

Personalmente aggiungerei anche qualche olivetta delle mie, picciuline , come le chiamano qui.
E non metterei aceto. Sandra.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:56

Insalata di orzo, aringa e mela verde di Danyk

lessare l'orzo perlato (se si usa quello decorticato, ammollare la notte prima e cuocere per 45 min) in abbondante acqua salata per circa 30 min.
scolare, far freddare. condire con olio profumato al basilico (pestare foglie di basilico in um mortaio con sale marino, aggiungere a filo olio EVO poi filtrare l'olio che diventa verde) e mettere in forma con l'apposito attrezzo ( :?: come si chiama quell'aggeggio tondo????).
disporre sopra i dadini dipolpa di aringa e di mela verde.

si può anche variare con varie tartare di pesce crudo, a chi piace.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE GIORNATA DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:56

Chicchi freddi- Tre cereali fantasia di Francesca

Uso molto i "tre cereali" della Gallo, riso, orzo e farro, sia per fare simil-risotti, che per le insalate fredde, per le quali li trovo davvero perfetti, saporiti e meno scontati del solito riso (come fare dei gran figuroni con niente :lol: ).

Lesso i cereali per 15 minuti, li condisco con olio e succo di limone, mescolo spesso mentre raffreddano in un largo piatto.
Di solito unisco della giardiniera a cubetti, leerdamer a cubetti, tonno, olive nere a rondelle, uova sode a rondelle o spicchi, e pomodorini tagliati in quattro. Infine, olio e basilico.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:56

Insalata di orzo e gamberetti di Barbara

Immagine
300g di orzo perlato
300g di gamberetti (prelessati e conservati in salamoia)
1 grosso ciuffo di basilico
200g di pomodorini ciliegini
sale, peperoncino, olio, aglio

Mettere a mollo l'orzo per 1h.
Riscaldare 8 cucchiai d'olio, aggiungere 2 spicchi d'aglio e lasciar aromatizzare.
Lavare l'orzo e lessarlo per 40° (o comunque secondo le indicazioni riportate sulla confezione), scolarlo e raffreddarlo sotto l'acqua corrente.
Saltare i gamberetti ben scolati in aglio olio e peperoncino; togliere i gamberetti e nella stessa padella saltare i pomodorini tagliati a listarelle e privati dei semi per 2, salando a fine cottura.
Condire l'orzo con una citronnette di olio profumato all'aglio, 4 cucchiai di succo di limone, sale e pepe, unire i gamberi, i pomodorini con il sughetto rimasto in padella, pellicolare e porre in frigo.
Al momento di servire unire un trito di basilico e una concassè di pomodoro.
Se volete, come la sottoscritta, decorare con un iris giallo, abbiate l'accortezza di ricoprire il gambo con pellicola per alimenti prima di conficcarlo nell'orzo, considerato che non è commestibile.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:57

Mais American Style di cilantro

Allora se avete delle belle pannocchie di mais dopo averle mondate e pulite, fatele cuocere in
una pentola contenente meta' acqua e meta' latte in piu' un pizzico di zucchero.
Eh non fate gli schizzinosi fidatevi .
Una volta cotte le pannocchie potete o mangiarle cosi, oppure una volta fredde col coltello rimuovere tutt i chicchi, cercando di raccogliere anche il succo che ne cola.
Con i chicchi o ci fate una bella insalata, o ci fate le frittelline o un impacco per il viso .
Scherzo , insomma tutto quello che vi detta la fantasia.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:57

Miglio ai porri di Dida (caldo)

300 gr. di miglio, acqua, sale, 8 porri (solo la parte bianca), 2 foglie di alloro, 2 cucchiai di farina di frumento, olio.
Cuocete il miglio: lavare il miglio in acqua fredda, sciacquarlo + volte, sino a che l'acqua sia limpida. Scolarlo e versarlo in pentola dove verrà fatto tostare in poco olio. La tostatura consentirà di ottenere poi una cottura migliore .Nel frattempo mettere sul fuoco dell'acqua (circa il doppio del volume del miglio) e, quando sarà calda, la unirete al miglio. Cuocere a fuoco lento dopo aver coperto la pentola .Il miglio sarà cotto dopo circa 20 minuti.
Nel frattempo pulite i porri, tagliate a pezzi di 3-4 cm. E cuoceteli in poca acqua aromatizzata con l'alloro, fino a renderli molto morbidi. Tostate poi due cucchiai di farina in poco olio, aggiungete il brodo di cottura dei porri che avrete conservato in modo da amalgamarlo alla farina (come una besciamella), mescolando continuamente, a fiamma bassissima .Lasciate poi bollire continuando a mescolare, sino a che raggiunga la consistenza di una crema liquida. Solo a questo punto incorporate i porri e versate poi il tutto sul miglio disposto su un capiente piatto di portata. E' un piatto dal sapore delicato.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:57

Mesciua al mais di Dida (caldo)

ceci secchi gr. 300
fagioli cannellini secchi gr. 300
chicchi di mais gr. 300
olio evo sale e pepe nero

Far ammollare per 12 ore o per una notte, separatamente, i ceci, i cannellini e il mais, poi scolarli, sciacquarli e farli lessare sempre separatamente in acqua pulita. Quando sono pronti mescolarli tra loro con l'acqua di cottura, aggiustare di sale e cuocere ancora per pochi minuti. Servire accompagnando a parte con olio e pepe

Ovviamente si possono usare legumi in scatola, già lessati, che si verseranno in una pentola con un litro e mezzo di acqua e si faranno cuocere per circa 20 minuti procedendo poi come sopra.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:58

Minestra di quinoa agli spinaci di Dida (caldo)

Ingredienti:
200 gr di quinoa - 300 gr di spinaci (o erbette o borragine o altra verdura a foglia verde) - 2 spicchi d'aglio tritati - olio di oliva - 1 dado vegetale - sale - parmigiano grattugiato.
Lavare e lessare la verdura scelta, quindi scolarla molto bene e tritarla a finemente. Tritare gli spicchi d'aglio, metterli in una pentola con un bicchiere di acqua e fare prendere il bollore. Aggiungere la quinoa, un litro abbondante di acqua, il dado sbriciolato e la verdura tritata. Portare a bollore e cuocere a fuoco basso e pentola coperta per 15/20 minuti. Lasciare riposare per pochi minuti, regolare di sale e condire con una cucchiaiata di olio. Servire accompagnando con parmigiano grattugiato.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:58

Quinoa alle verdure di Dida (caldo)

Ingredienti:
2 tazze di quinoa, ½ cucchiaino di pepe rosa, 1 cipolla rossa tritata, uno spicchio di aglio in camicia, 2 pomodori maturi ma sodi, 2 cucchiaiate di olio di soia, 2 cucchiaiate di capperi sotto sale, 2 acciughe sotto sale, una manciata di grana grattugiato, noce moscata.
Tostare la quinoa con una cucchiaiata di olio e quando inizia a scoppiettare unire 4 tazze d'acqua e lasciarla cuocere fino al completo assorbimento del liquido. Con i restante olio, nel Wok, soffriggere l'aglio, toglierlo e aggiungere la cipolla,
Preparate un soffritto con l'olio restante, l'aglio e la cipolla. Aggiungete i capperi, l'acciuga (dopo averle tolto la lisca) e i pomodori a pezzettini, il pepe, i capperi lavati sotto acqua corrente, le acciughe dissalate e tagliate a pezzetti e una grattata di noce moscata; bagnare con qualche cucchiaiata di acqua calda (o con brodo vegetale) e cuocere 5/10 minuti a fuoco lento. Unire la quinoa cotta continuare la cottura per qualche minuto. Cospargere con il grana e servire subito.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:58

Cuscus estivo di Danidani

Faccio gonfiare il cuscus precotto, come ci ha insegnato Typone (viene bellissimo...) e poi lo condisco con olio, sale, succo di limone e abbondante prezzemolo e basilico tritati.Aggiungo pomodori belli rossi e sodi tagliati a pezzetti, dadini di peperone (crudo), melanzana e zucchina fritte a tocchetti, capperini dissalati e olive nere.A volte, ma non oggi, cipolla rossa affettata fine e tonno sott'olio.........ci sta benissimo la menta, ma non l'avevo:


Immagine


Immagine
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:59

Insalata di bulghur al melone e formaggio di Typone

Bulghur medio o grosso cotto in acqua e raffreddato al dente
cipollotti freschi
melone a dadini
Formaggio tipo caciotta affumicata o provola affumicata a dadini
Speck tagliato a striscioline sottili
Prezzemolo trittato
Coriandolo fresco trittato (facoltativo)
olio evo
succo di limone q.b.
sale e pepe

Mescolare tutti gli ingredienti e lasciare insaporire in frigo per almeno un paio di ore...
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda panini e focacce » 28 mar 2008, 22:59

Cous-cous con cozze e vongole di stefanì

Immagine

COUS.COUS CON COZZE E VONGOLE
cous-cous 250 gr
fumetto di pesce 250 ml
cozze e vongole 2kg totale
pomodori rossi 500 gr
basilico un mazzetto
salmoriglio 1 mestolino
sale e peperoncino.

pulire e aprire le cozze separatamente cuocendole con aglio olio e peperoncino.
tenere da parte.
fare un buon fumetto, io ahimè uso quello in polvere
in questo buon fumetto fare cuocere il cous-cous, quando sarà cotto sgranarlo molto bene
tagliare in piccolissimi pezzi i pomodori, spellati e privati di acqua e semi
condire il cous-cous con il sale il basilico tritato e i pomodori
mettere in una forma tonda, uno stampo con cerniera va bene
coprire con le cozze e le vongole, irrorare con salmoriglio e con il sughetto delle cozze e delle vongole, tenere in frigo fino al momento di servire.
Avatar utente
panini e focacce
 
Messaggi: 554
Iscritto il: 28 mar 2008, 22:40

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda MEB » 11 giu 2009, 11:20

metto una ricettina che ho visto in TV, mi pare buona !
Cous cous con pesto e melanzane

Fare rinvenire il cous cous precotto come da istruzioni , una volta freddo condire con del pesto ( loro lo usavano pronto ... ovviamente noi lo facciamo fresco eh ? ) e mozzarella tritata. Aggiungere tocchetti di melanzana fritti e guarnire con basilico fresco.
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda miao » 11 giu 2009, 16:26

MEB ha scritto:metto una ricettina che ho visto in TV, mi pare buona !
Cous cous con pesto e melanzane

Fare rinvenire il cous cous precotto come da istruzioni , una volta freddo condire con del pesto ( loro lo usavano pronto ... ovviamente noi lo facciamo fresco eh ? ) e mozzarella tritata. Aggiungere tocchetti di melanzana fritti e guarnire con basilico fresco.

Buono meb ottima idea pratica e fresca :D grazie :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: RICETTE DEI CHICCHI FREDDI E NON

Messaggioda Stefano S. » 11 giu 2009, 19:41

Questa anche è buona, presa dall'etichetta di una sacchetto di farro perlato bio, tanto tempo fa...

INSALATA DI FARRO SAPORITA
Per 6 persone:

400g di farro perlato
2 peperoni arrostiti spellati
100g di tonno
100g di olive nere snocciolate
qualche ravanello
3 cipolline sottaceto
8 cucchiai di olio evo
un pizzico d'origano
sale e pepe

Lavare il farro sotto l'acqua corrente e metterlo a bollire in 3 litri di acqua bollente salata per circa 30 minuti (attenzione, però, perché la cottura dipende dal tipo di farro: a volte ne bastano 20).
Passarlo sotto l'acqua fredda per farlo raffreddare (per questo motivo io salo leggermente di più l'acqua di cottura, perché questo passaggio sotto l'acqua fredda lava un po' il sapore del farro, ma fate voi).
Nel frattempo sbriciolare il tonno in una ciotola, aggiungere il farro, i peperoni e le olive e mescolare bene.
Condire con l'olio, l'origano, sale e pepe, e lasciare insaporire in frigo per almeno un'ora. Al momento di servire decorare coi ravaneli e le cipolline.

P.S.: io di cipolline ne metto di più.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: CHICCHI FREDDI E NON -RICETTE - RACCOLTA

Messaggioda Patriziaf » 23 giu 2014, 17:38

<^UP^> <^UP^>
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Prossimo

Torna a Raccolte

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee