Spaghettoni di zucca - trancio di spigola- olio al finocchietto.
Io ci provo.
Faccio la purea di zucca (quelle molto arancioni ed insapori) passandola al forno
Unisco farina di semola e farina 0 50% caduna.
Albume d'uovo (1 ogni 2 hg. di farina)
sale, goccio di olio e poi impasto il tutto. Se sarà umido aggiungerò farine e in caso contrario goccio di acqua.
Farò riposare e poi tirerò la pasta come del diametro dei grissini torinesi fini.
La spigola la cuocio in padella appena unta d'olio, facendo diventare ben croccante e dorata la pelle.
La terrò in caldo. Deglasserò la padella con olio e fumetto ed usando il macinapepe macinerò dei semi di finocchietto.
In questo sughetto farò saltare gli sppaghettoni cotti in acua salata.
Segue prova.
Ciao
LAMAX61°
Evenetualmente spostate in Cavoli a merenda se qui non va bene.
