° Cheesecake mango e cocco

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Cheesecake mango e cocco

Messaggioda imercola » 17 lug 2008, 14:25

Immagine

Ho giocato intorno ad una ricetta base e, alla fine, l'ho completamente stravolta e il risultato e' sorprendentemente leggero, una perfetta armonia di sapori e contrasti. Sicuramente si presta a molte varianti, basta cambiare la frutta e il tipo di biscotto e si avra' un sapore diverso ogni volta!


No-bake cheesecake al mango e cocco


Base:
300 gr graham crackers (o altri biscotti secchi)
100 gr crusca
2 cucchiai di brown sugar (vedi nota)
pizzico di sale
113 gr burro sciolto
1 cucchiaio rum

Frulla i biscotti con la crusca e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro fuso e il rum e mescola bene. Stendi il composto su una teglia da forno e premi bene fino a formare uan base compatta. Inforna per 12 minuti a 180 gradi C.

Ripieno:
225 gr philadelphia, a temperatura ambiente
150 gr zucchero
10 gr (4 fogli) di gelatina, ammorbidita in acqua e poi sciolta in 50 ml acqua
il succo di mezzo limone
370 gr mango fresco, ridotto in puree
225 ml latte denso di cocco

Sbatti la philadelphia finche' cremosa. Mescola con il latte di cocco, lo zucchero e il resto degli ingredienti, eccetto la gelatina, fino ad ottenere una crema omogenea. Versa lentamente la gelatina sciolta e fai amalgamare bene.

Topping (finta gelee di mango)
1 mango, tagliato a dadini
1 foglio di gelatina ammorbidito
3 cucchiai zucchero
acqua

Fate ammorbidire la gelatina in 2-3 cucchiaia di acqua, poi mettete la gelatina con la sua acqua sul fuoco, insieme allo zucchero e fate sciogliere. Togliete dal fuoco e versatevi i pezzettini di mango. Fate riposare 5-10 minuti.

Assemblaggio:
Per fare i singoli cheesecake, ritagliate le basi di biscotto con un coppapasta.
Rivestite il coppapasta con fogli di acetato; mettete la base sul fondo; coprite fino a 3/4 con il ripieno poi fate rassodare qualche ora in frigo. corpite col topping e fate rassodare di nuovo.

Nota: Come fare il BROWN SUGAR in casa

Mescolate 1 tazza di zucchero regolare + 2 cucchiai di melassa/miele scuro. Si conserva in un contenitore chiuso.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Cheesecake mango e cocco

Messaggioda valentina.. » 17 lug 2008, 16:23

bellissimo, e sicuramente buonissimo questo cheesecake! :D
secondo te viene bene lo stesso facendo una singola torta? per le dosi posso usare le stesse?
Avatar utente
valentina..
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 nov 2007, 18:45
Località: Padova

Re: Cheesecake mango e cocco

Messaggioda Rossella » 17 lug 2008, 17:47

l'ho completamente stravolta e il risultato e' sorprendentemente leggero, una perfetta armonia di sapori e contrasti.

dev'essere proprio cosi, l'aspetto è quello... leggerezza!!!
Grazie signora del Texas *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cheesecake mango e cocco

Messaggioda cinzia cipri' » 17 lug 2008, 23:16

ma la base era quella del cheesecake al cocco con gelatina di mango? :mrgreen:

bella questa variante!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cheesecake mango e cocco

Messaggioda Clara » 18 lug 2008, 20:55

Ha l'aria veramente di un dessert molto fresco :D Brava Imma.

l'unico mio problema è che in casa non amiamo molto il cocco, :roll: con cosa si potrebbe sostituire il latte di cocco? :|?
Grazie *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cheesecake mango e cocco

Messaggioda imercola » 18 lug 2008, 21:05

Arancina ha scritto:ma la base era quella del cheesecake al cocco con gelatina di mango? :mrgreen:

bella questa variante!


Nope!!! :D la base era un semplice chesecake ai mirtilli senza gelatina di mango!!!! Ho rubato solo l'idea del no-bake ovvero l'aggiunta di gelatina!!!

Per Clara: al posto del latte di cocco la ricetta prevedeva panan fresca da montare, ma potresti mettere anche dello yogurt, tanto la gelatina fara' da supporto in ogni caso!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Cheesecake mango e cocco

Messaggioda Clara » 19 lug 2008, 8:18

Grazie Imma :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Cheesecake mango e cocco

Messaggioda cinzia cipri' » 20 lug 2008, 17:36

imercola ha scritto:
Arancina ha scritto:ma la base era quella del cheesecake al cocco con gelatina di mango? :mrgreen:

bella questa variante!


Nope!!! :D la base era un semplice chesecake ai mirtilli senza gelatina di mango!!!! Ho rubato solo l'idea del no-bake ovvero l'aggiunta di gelatina!!!

Per Clara: al posto del latte di cocco la ricetta prevedeva panan fresca da montare, ma potresti mettere anche dello yogurt, tanto la gelatina fara' da supporto in ogni caso!!!


e' assolutamente da provare ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee