
Ho giocato intorno ad una ricetta base e, alla fine, l'ho completamente stravolta e il risultato e' sorprendentemente leggero, una perfetta armonia di sapori e contrasti. Sicuramente si presta a molte varianti, basta cambiare la frutta e il tipo di biscotto e si avra' un sapore diverso ogni volta!
No-bake cheesecake al mango e cocco
Base:
300 gr graham crackers (o altri biscotti secchi)
100 gr crusca
2 cucchiai di brown sugar (vedi nota)
pizzico di sale
113 gr burro sciolto
1 cucchiaio rum
Frulla i biscotti con la crusca e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro fuso e il rum e mescola bene. Stendi il composto su una teglia da forno e premi bene fino a formare uan base compatta. Inforna per 12 minuti a 180 gradi C.
Ripieno:
225 gr philadelphia, a temperatura ambiente
150 gr zucchero
10 gr (4 fogli) di gelatina, ammorbidita in acqua e poi sciolta in 50 ml acqua
il succo di mezzo limone
370 gr mango fresco, ridotto in puree
225 ml latte denso di cocco
Sbatti la philadelphia finche' cremosa. Mescola con il latte di cocco, lo zucchero e il resto degli ingredienti, eccetto la gelatina, fino ad ottenere una crema omogenea. Versa lentamente la gelatina sciolta e fai amalgamare bene.
Topping (finta gelee di mango)
1 mango, tagliato a dadini
1 foglio di gelatina ammorbidito
3 cucchiai zucchero
acqua
Fate ammorbidire la gelatina in 2-3 cucchiaia di acqua, poi mettete la gelatina con la sua acqua sul fuoco, insieme allo zucchero e fate sciogliere. Togliete dal fuoco e versatevi i pezzettini di mango. Fate riposare 5-10 minuti.
Assemblaggio:
Per fare i singoli cheesecake, ritagliate le basi di biscotto con un coppapasta.
Rivestite il coppapasta con fogli di acetato; mettete la base sul fondo; coprite fino a 3/4 con il ripieno poi fate rassodare qualche ora in frigo. corpite col topping e fate rassodare di nuovo.
Nota: Come fare il BROWN SUGAR in casa
Mescolate 1 tazza di zucchero regolare + 2 cucchiai di melassa/miele scuro. Si conserva in un contenitore chiuso.