Avevo provato tante ticette di cheseecake in tanti gusti, prima di farli era cosi' che immaginavo riuscissero e invece puntualmente erano ben diversi.
Cosi' ho deciso di fare di testa mia e il risultato vi assicuro e Super!
ricetta Lemon Curd
Ingredienti
100 gr burro
225 gr di zucchero semolato bianco
il succo e la buccia grattugiata finissima di 3 limoni biologici
3 uova più un tuorlo (io ho tolto il tuorlo)
Procedere in un pentolino a bagnomaria, sciogliere prima il burro e poi aggiungere lo zucchero, il succo e la scorza di limone e le uova, mescolando lentamente.
Ci vogliono pochi minuti, la crema non deve mai bollire, appena vela il cucchiaio spegnere.
Colarla con un colino e se non la dovete usare subito potete invasarla.
Si conserva in frigo per una decina di giorni poco piu'.
Io consiglio di usarla il giorno dopo, appena fatta sa di uovo.
Cheese cake al lemon curd
Ingredienti: 250 gr. di biscotti digestive – 75 gr di burro –
550 gr di philadelfia – 250 gr di panna montata – 300 gr di latte condensato – 1 cucchiaino di estratto di vaniglia - 4 fogli di colla di pesce -
1 dose di lemon curd(la ricetta e' quella che gira per i vari forum) - 2/3 fogli di colla di pesce
Preparazione: sbriciolare finemente i biscotti, sciogliere il burro e amalgamare bene ai biscotti, quindi in un cerchio apribile formare una base con l’impasto di biscotti, porre in freezer per una mezz’ora.
Nel frattempo lavorare la philadelfia con le fruste, aggiungere la vaniglia, il latte condensato e la panna montata amalgamando bene, a parte sciogliere i 4 fogli di colla di pesce (precedentemente ammollata e strizzata) in qualche cucchiaio di panna liquida e unirla al resto degli ingredienti amalgamando piu’ velocemente possibile.
Riprendere dal freezer la base di biscotti e stenderci la farcia livellando bene rimettere in frigo.
Nel frattempo se non avete del lemon curd gia’ pronto preparatelo con la ricetta classica, alla fine lo colate e aggiungete i 2/3 fogli di colla di pesce prima ammollata e strizzata, fate sciogliere bene e fate raffreddare

quindi versatelo sulla torta e riponete in frigo per qualche ora.
Decorate a piacere

questa e' la fetta, vi assicuro e' da provare,

prossimamente lo provero' anche con fragole fresche frullate con zucchero e con aggiunta di colla di pesce