Cheesecake al Lemon Curd

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cheesecake al Lemon Curd

Messaggioda rosalbaf » 14 mar 2007, 23:18

rosalba.jpg
rosalba.jpg (7.68 KiB) Osservato 199 volte
Premetto che questa ricetta l'ho postata anche su coquinaria.it, la ricetta pero' e' un mio esperimento.
Avevo provato tante ticette di cheseecake in tanti gusti, prima di farli era cosi' che immaginavo riuscissero e invece puntualmente erano ben diversi.
Cosi' ho deciso di fare di testa mia e il risultato vi assicuro e Super!

ricetta Lemon Curd

Ingredienti
100 gr burro
225 gr di zucchero semolato bianco
il succo e la buccia grattugiata finissima di 3 limoni biologici
3 uova più un tuorlo (io ho tolto il tuorlo)

Procedere in un pentolino a bagnomaria, sciogliere prima il burro e poi aggiungere lo zucchero, il succo e la scorza di limone e le uova, mescolando lentamente.
Ci vogliono pochi minuti, la crema non deve mai bollire, appena vela il cucchiaio spegnere.
Colarla con un colino e se non la dovete usare subito potete invasarla.
Si conserva in frigo per una decina di giorni poco piu'.
Io consiglio di usarla il giorno dopo, appena fatta sa di uovo.



Cheese cake al lemon curd

Ingredienti: 250 gr. di biscotti digestive – 75 gr di burro –
550 gr di philadelfia – 250 gr di panna montata – 300 gr di latte condensato – 1 cucchiaino di estratto di vaniglia - 4 fogli di colla di pesce -
1 dose di lemon curd(la ricetta e' quella che gira per i vari forum) - 2/3 fogli di colla di pesce

Preparazione: sbriciolare finemente i biscotti, sciogliere il burro e amalgamare bene ai biscotti, quindi in un cerchio apribile formare una base con l’impasto di biscotti, porre in freezer per una mezz’ora.
Nel frattempo lavorare la philadelfia con le fruste, aggiungere la vaniglia, il latte condensato e la panna montata amalgamando bene, a parte sciogliere i 4 fogli di colla di pesce (precedentemente ammollata e strizzata) in qualche cucchiaio di panna liquida e unirla al resto degli ingredienti amalgamando piu’ velocemente possibile.
Riprendere dal freezer la base di biscotti e stenderci la farcia livellando bene rimettere in frigo.
Nel frattempo se non avete del lemon curd gia’ pronto preparatelo con la ricetta classica, alla fine lo colate e aggiungete i 2/3 fogli di colla di pesce prima ammollata e strizzata, fate sciogliere bene e fate raffreddare
Immagine
quindi versatelo sulla torta e riponete in frigo per qualche ora.
Decorate a piacere
Immagine


questa e' la fetta, vi assicuro e' da provare,

Immagine

prossimamente lo provero' anche con fragole fresche frullate con zucchero e con aggiunta di colla di pesce
Ultima modifica di rosalbaf il 15 mar 2007, 13:41, modificato 3 volte in totale.
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda Mar-Arg » 14 mar 2007, 23:21

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :idea: :wink:
Avatar utente
Mar-Arg
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 mar 2007, 14:52

Messaggioda rosalbaf » 14 mar 2007, 23:24

ah dimenticavo! se usate i fogli d'acetato per il cerchio e' meglio, io l'avevo finiti.
Stasera pero' ho fatto scorta, ne ho presi 15 metri :D
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda elisabetta » 15 mar 2007, 8:39

Interessante la tua ricetta Rosalba, mi piace anche la decorazione!
Grazie!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Rossella » 15 mar 2007, 8:47

Grazie Rosalba e' davvero carina, dev'essere anche buona :-P<^
perchè l'hai chiamata Cheesecake, questi dolci generalmente prevedono la cottura in forno.
Potresti inserire la ricetta del lemon card che hai utilizzato per avere la ricetta completa? :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Tulip » 15 mar 2007, 9:23

Rossella ha scritto:Grazie Rosalba è davvero carina, dev'essere anche buona :-P<^
perchè l'hai chiamata Cheesecake, questi dolci generalmente prevedono la cottura in forno.
Potresti inserire la ricetta del lemon card che hai utilizzato per avere la ricetta completa? :D


Scusa Ross, ma che sappia io esistono due tipi di cheesecake:
con cottura
e senza cottura

Quindi quello di Rosalba entra di diritto.

A proposito è molto bella. :roll:
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda pikkolin@ » 15 mar 2007, 9:23

Accipicchia non vedo le foto!! :x
pikkolin@
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 9 gen 2007, 14:40
Località: Roma

Messaggioda Rossella » 15 mar 2007, 9:38

Tulip ha scritto:
Scusa Ross, ma che sappia io esistono due tipi di cheesecake:
con cottura
e senza cottura

Quindi quello di Rosalba entra di diritto.

A proposito è molto bella. :roll:

il classico cheesecake prevede la cottura in forno, non sapevo che anche le preparazioni a freddo venissero chiamate allo stesso modo.
pardon :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda rosalbaf » 15 mar 2007, 13:26

si infatti ci sono cheseecake a cotto e a crudo , Tulip mi ha preceduta, grazie.

ho aggiunto sopra anche la ricetta del lemon curd, con la stessa ricetta io ho sperimentato anche l'orange curd, il mandarino e il lime curd, semplicemente sostituendo il succo.

ps. in genere in quello a crudo normalmente non ci sono uova,
la consistenza di questa mia sperimentazione e' tipo la ricotta e pere, paradisiaca...
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda Barbara » 15 mar 2007, 14:06

Ma che bella.. :shock: :shock: e che voglia di mangiarmela !! Complimenti e grazie!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Tulip » 2 apr 2007, 13:43

Immagine

Rosalba, l'ho fatto questo cheescake!!
E' davvero uno spettacolo!!

Grazie, la crema era proprio buona buona!
ok!
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda rosalbaf » 22 apr 2007, 4:26

non avevo dubbi, e' un dolce troppo buono, sto evitando di farlo mentre sto a dieta altrimenti sono capace di mangiarne uno intero.
Domani lo faccio con... :D :P
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda Typone » 22 apr 2007, 9:31

Rosalba e Tulip siete delle forze!!!!! (Qualcuno aveva dubbi?)

:wink:

T.
Typone
 

Messaggioda rosalbaf » 22 apr 2007, 11:16

Io no! ;-)) :lol: :oops:
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro

Messaggioda Tulip » 3 mag 2007, 14:26

Ho rifatto questo cheescake, questa volta decorando con le fragole,
poi parte del composto l'ho messo in piccoli stampi di siliconi,
creando dei piccoli pasticicni.

Immagine
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda elisabetta » 3 mag 2007, 21:44

Adoro le monoporzioni, come hai fatto la gelatina di fragole??Troppo belline!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda anavlis » 3 mag 2007, 21:57

:shock: :shock: :shock: Siete fantastiche come i vostri dolci.
bravissime :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Tulip » 4 mag 2007, 8:42

elisabetta ha scritto:Adoro le monoporzioni, come hai fatto la gelatina di fragole??Troppo belline!


Ho messo le fragole, circa 250-300 g in un pentolino, ci ho messo sopra circa 150-200 g di zucchero (non sono precisa su questa preparazione) e ho acceso la fiamma.
Nel frattempo ho ammollato un foglio di gelatina in acqua fredda.
Ho fato andare a fuoco lento, mescolando giusto per staccare il composto dai bordi fino a che le fragole non hanno cominciato a sfaldarsi un pochino, direi che sranno stati circa 10-15 minuti di bollore.
Quindi ho aggiunto la gelatina ed ho lasciato raffreddare in un bagnomaira freddo.

Su queste piccoline ho poi tirato su con il cucchiaio solo la parte liquida dello sciroppo, mentre sulla torta grande che ho fatto parallelamente ho messo anche le fragole intere.
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Re: Cheesecake al Lemon Curd

Messaggioda scented » 11 giu 2008, 10:45

Secondo voi (Rosalba lo chiedo soprattutto a te che sei l'autrice!) si può mettere la ricotta al posto della philadelphia??
grazie
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Cheesecake al Lemon Curd

Messaggioda rosalbaf » 15 ago 2008, 11:06

si puo' ma non viene la stessa cosa, viene cmq buono ma non ha quella consistenza particolare tipo mousse.
Io a volte faccio meta' ricotta e meta formaggio cremoso, continuo pero' a preferire la mia prima versione.
rosalbaf
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 gen 2007, 19:25
Località: a 7 km da Palinuro


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee