"Cheese cake" salato

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

"Cheese cake" salato

Messaggioda Brunilde » 15 mar 2007, 7:50

"Cheese cake" salato

INGREDIENTI
300 gr di funghi misti già cotti (trifolati)
150 gr di formaggio morbido (ho usato 1 caprino e 1 robiolina)
250 gr di ricotta
4 cucchiai di Emmental grattugiato
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di farina 00
4 uova
50 gr di burro fuso freddo
150 gr di crackers salati o grissini
sale, pepe, noce moscata

ESECUZIONE
Sbriciolare i crackers ed impastarli con il burro fuso freddo e 1 uovo.
Foderare con carta forno (bagnata velocemente e strizzata) uno stampo a cerniera (max cm 24), disporvi l'impasto livellandolo bene e riporlo in frigorifero.
Amalgamare, con le fruste elettriche a bassa velocità, alla ricotta i formaggi cremosi, il parmigiano, 1 cucchiaio di farina, le 3 uova (una alla volta) i funghi tritati, sale, pepe e poca noce moscata.
Versare l'impasto nello stampo preparato, cospargere con l'emmental e cuocere per 30 minuti circa in forno a 180°.

Per un risultato più soffice unire all'impasto i soli tuorli e per ultimo gli albumi montati a neve.

ho servito con una leggera salsina alla zucca. Praticamente zucca cotta al vapore frullata e diluita con poca panna fresca.
Giovanna

Tu, tu avrai delle stelle come nessuno ha Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterà in una di esse, visto che io riderà in una di esse, allora sarà  per te come se tutte le stelle ridessero. Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere.
(Antoine de Saint Exupery/Il piccolo principe)
Brunilde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 gen 2007, 16:00
Località: Padova

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee