sull libro delle sorelle simili" PANE E ROBA DOLCE" si sostiene che dopo le 96 ore se la pasta è cresciuta ) possiamo dire di avere un lievito naturale. Questo lievito avrà ancora un gusto selvatico e una consistenza ancora floscia; ma a questi difetti si rimedia facendo , per una settimana circa , un rinfresco al giorno.Dopo tanta fatica avremo finalmente un lievito naturale.Partendo da questi presupposti , vi descrivo lcome ho realizzato il mio lievito ho preparato il lievito venerdi usando come starter il miele e l ho tenuto in forno con luce accesa ; dopo le 48 nn è successo niente e allora gli ho dato una spinta rinfrescandolo. con questo rinfresco la situazione è migliorata la pasta è cresciuta si sono formati dei buchetti sia lateralmnte sia sotto ma ancora nn molto grandi e in superficie si sono formate delle bolle... stasera alle 21 scadono le 96 ore da quando ho iniziato .. ma il lievito purtroppo da ieri è fermo a metà del recipiente in cui l ho messa... nn cresce più...che cosa devo fare dopo le 96 ore? devo aspettare che gli alveoli si delineano meglio e magari rinfrescare , se la pasta lo consente , magari allle 52 ore?( per esempio)
una volta effettuato il rinfresco dovrei continuare secondo quanto è scritto sul libro a fare rinfreschi una volta al giorno.. Vi risulta che sia cosi? e poi devo tenerlo ancora nel forno con lucina accesa?e poi sino a quando devo rinfrescare? sino a quando nn lievita nel giro di 3 ore?
