da robertopotito » 30 nov 2006, 8:42
IL CENTRO TAVOLA
( donare con amore sincero e silenzioso)
Ingredienti:
- 400 gr di farina bianca 00
- 150 gr di latte tiepido + 50 gr di latte da aggiungere successivamente e gradatamente all'impasto solo nel caso in cui, dopo circa 5 minuti di lavorazione, risultasse eccessivamente sgranato
- 12 gr di lievito di birra
- 2 cucchiani di sale fino
- 1 cucchiaio raso di zucchero
- la buccia grattuggiata di mezzo limone
- 1 uovo intero per spennellare
- semi di sesamo, lino, papavero o altro
Ad esclusione dei 50 gr di latte, aggiungete alla farina tutti gli altri ingredienti e cominciate a lavorare molto molto bene l'impasto con energia e pazienza.
Avrete a che fare con una massa alquanto dura e compatta ed è per questo motivo che di tanto in tanto dovrete bagnarvi le mani nei famosi 50 gr di latte per evitare che l'impasto secchi eccessivamente.
Continuate a lavorare il tutto fino a quando non avrete ottenuto un impasto sodo, ma elastico.
Verificate, se tagliandolo con il coltello, all'interno si saranno create delle minuscole bollicine; a questo punto l'impasto è pronto.
Suddividete l'impasto in piccoli pezzi del peso di circa 50 gr cadauno e formate dei piccoli panini che disporrete in uno stampo della forma che desiderate.
Spennellate accuratamente la superficie dei panini con l'uovo sbattuto e cospargete di semini vari di vostro gradimento.
Ponete a lievitare in luogo tiepido per circa 30/40 minuti ed infornate a 150°/170° per 30 minuti circa ovvero fino a quando i panini non avranno assunto una bella colorazione dorata.
Dopo circa 10 minuti estraete il centro tavola dallo stampo e fatelo raffreddare su di una gratella.
Questa è una ricetta sperimentata appositamente per questo corso e quindi non rievoca alla mia mente niente altro che la gioia profonda e quasi infantile che provo nel cimentarmi in preparazioni varie in vista della Pasqua o del Natale o di feste familiari particolarmente sentite, che fino a questo anno ho sempre e rigorosamente trascorso in famiglia con i miei cari.
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)