Si parte dal riso giapponese a chicchi piccoli (sushi-rice), in questo caso 600g, che bisogna lavare in più acque strofinandolo delicatamente fino a quando l'acqua è chiara. Poi si lascia scolare per almeno mezz'ora:

Dopodiché si mette in una pentola spessa con coperchio pesante, con 80cl di acqua:

e si porta a bollore a pentola chiusa. Quando bolle, si lascia cuocere 1 minuto poi si mette la fiamma media-bassa e si lascia cuocere ancora per 7 minuti; poi si mette la fiamma al minimo e si lascia cuocere per altri 10 minuti. Si spegne il fuoco e si lascia ancora nella pentola senza aprirla per 10 minuti.
Si versa i riso caldo in un contenitore capiente non di metallo.

Gli si aggiunge, mescolando bene ma delicatamente:
5 cucchiaiate di Mirin (distillato di riso leggermente alcoolico)
5 cucchiaiate di aceto bianco di riso giapponese
1 cucchiaiata rada di zucchero
e si lascia raffreddare avendo "allargato" il riso sulle pareti del contenitore creando dei "solchi" con una spatola per accelerare il raffreddamento.
Nel frattempo si confeziona la frittata arrotolata alla giapponese, con 4 uova sbattute con aggiunta di 1 cucchiata di salsa di soia:



Qui si vede male ma la frittata va fatta cuocendo nella stessa padella e sovrapponendoli più strati di frittata sottile.
Si lascia raffreddare la frittata con un peso sopra
Si tagliano a listerelle sottili 1 carota, 1 cetriolo non sbucciato, del salmone affumicato e la frittata raffreddata, si prepara del tonno in conserva al naturale, cose che useremo per fare i Nori Maki ovvero rotoli di alga Nori farciti:

Si passa l'alga nori un attimo sopra la fiamma per "tostarla":

La si mette (con la faccia liscia sotto) sullo stuoino (o su un panno pulito) , la si umidifica molto leggermente con la mano e si spalma il riso su tutta la superficie tranne che la banda superiore che si bagna con acqua per incollarla:

Si piazzano gli ingredienti interni, in questo caso salmone affumicato, carota, tonno, cetriolo e frittata, dolo avere spalmato un pò di wasabi (pasta di rafano verde giapponese piccante) sul riso:


Si arrotola l'alga farcita su se stessa, aiutandosi con lo stuoino per pressare:

Una volta pronti i rotoli di Nori farciti, li si tagliano a tronchetti con un coltello affilato bagnato leggermente:

Ecco pronto il sushi, che comportava stasera anche piccoli sushi senza alga, passati nel sesamo tostato, con sopra granchio e avocado "legati" con una striscia di alga, e delle polpettine di riso mescolato ad uova di lompo rosse e nere:

Abbiamo aggiunto una insalatina di tutti gli ingredienti a pezzettini, conditi con aceto di riso e salsa di soia:

una scodellina di zuppa di miso a testa, del daikon sotto salamoia e del ginger sott'aceto, e anche del tofu coperto di pesce secco a scaglie:

Ed ecco a voi la tavola pronta per la cena giapponese:

Ospite d'onore e fotografo: Koaboy.
T.