Cena orientale a modo mio!

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Cena orientale a modo mio!

Messaggioda imercola » 6 mar 2007, 17:15

Ogni tanto mi piace sperimentare nuovi cibi e nuove "caccavelle". questa volta e' stato il turno dei cestini di bambo cinesi per cuocere a vapore e questo il risultato:

Ravioli cinesi al vapore.jpg
RAVIOLI CINESI
Ravioli cinesi al vapore1.jpg
Ravioli cinesi al vapore

Ravioli cinesi al vapore

Questa volta ho comprato la sfoglia esterna per i dumplings (wonton wrappers), altrimenti di solito la faccio cosi': mescolo 200 gr di farina con 125 gr di acqua fredda. Faccio riposare la pasta e poi la uso come per fare i normali ravioli.

Ripieno:

200 gr gamberi crudi,
2 fette di anans,
2 spicchi aglio,
zenzero fresco, a piacere
cipolline fresche, compreso lo stelo verde
maizena
un bianco di uovo
sale, pepe
salsa di soia
coriandolo fresco

Tritate tutti gli ingredienti quanto piu' finemente possibile; insaporite con sale, pepe e salsa di soia; aggiungete l'albume leggermente sbattuto e un cucchiaio abbondante di maizena e amalgamate il tutto, lavorando l'impasto con le mani, come se dovesse fare delle polpette.
Stendete la pasta per dumpling, ritagliate tanti tondini e mettete al centro un mucchietto di ripieno. chiudete e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.

Per la cottura, ricoprite il fondo di un cestello con foglie di limone (potete usare anche lattuga o foglie di banana) e fate cuocere a vapore per 8-10 minuti. Servite con salsa di soia

Ravioli cinesi al vapore.jpg
GAMBERI AL VAPORE


Gamberi al vapore:

Fate marinare per una mezz'oretta i gamberi sgusciati in una salsetta ottenuta mescolando zenzero fresco grattuggiato, salsa di soia, oyster sauce (NON LA SO TRADURRE!!!! Non so a cosa corrisponde in ita!!!), aglio tritato, succo di lime e coriandolo fresco tritato. Sistemate i gamberi nei cestelli, sempre su foglie di limone, e cuocete per 5-6 minuti a vapore.



Per usare i cestelli, ho messo due dita di acqua acqua in una pentola dai bordi alti, ho portato a bollore. poi vi ho adagiato i cestelli, facendo attenzione che il liquido non toccasse la parte contentente il cibo, e ho coperto con una tovaglia per non far fuoriuscire il vapore!


Nota: non sono molto contenta dell'aspetto dei miei dumpling, perche' la sfoglia era rettangolare e troppo sottile e mi e' riuscito difficile fare le pieghe ai ravioli. Ecco perche' preferisco fare la pasta quando posso! Pero' il sapore mi ha pienamente soddisfatta (ed anche il maritino e' rimasto contento!!!)

Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Rossella » 6 mar 2007, 18:32

Bene...ora so quale sarà il mio prossimo acquisto :D la vaporiera di bambù
Grazie per queste foto sono un regalo bellissimo :D *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 6 mar 2007, 21:34

Imma se un giorno vuoi collaborare con un catering etnico, dicelo!!!

:D :D :D

T.
Typone
 

Messaggioda imercola » 6 mar 2007, 21:37

Typone non mi tentare!!!! Sarebbe il mio sogno fare catering!!!! ;-)) ;-)) ;-)) ;-)) ;-)) ;-)) ;-)) ;-))
Imma
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Sandra » 6 mar 2007, 22:10

Imma sono stupendi i ravioli ed anche gli involtini primavera!!Finalmente sapro' come farli!!Grazie Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Cena orientale a modo mio!

Messaggioda Rossella » 7 feb 2015, 11:00

Anche questi dovrò fare!!! :cool:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Cena orientale a modo mio!

Messaggioda cinzia cipri' » 7 feb 2015, 13:45

secondo te, posso usare la farina di riso per fare la sfoglia?
ho paura che sia troppo "leggera" e appiccicosa.
Altrimenti? Boh... ci sono dei preparati per la pasta in commercio, ma non saprei... mai provato ancora.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Cena orientale a modo mio!

Messaggioda imercola » 7 feb 2015, 17:54

cinzia cipri' ha scritto:secondo te, posso usare la farina di riso per fare la sfoglia?
ho paura che sia troppo "leggera" e appiccicosa.
Altrimenti? Boh... ci sono dei preparati per la pasta in commercio, ma non saprei... mai provato ancora.


in realta' esiste una farina che loro usano per fare i dumpling trasparenti gli har gau, di cui non riesco a trovare il corrispondente in italiano (wheat starch)
Ma cercando in rete penso di aver trovato questo link che ti puo' dare un'idea di cosa usare:

http://disgustosobuongustaio.blogspot.c ... i-con.html
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee