i ceci

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

i ceci

Messaggioda rosanna » 21 mar 2007, 15:54

Non ridete, per me la cottura dei ceci è un problema ! Le ho provate tutte ..ammollo sì, con o senza bicarbonato, cottura a fiamma bassa in pentola di coccio, cottura in pentola a pressione. Cambiato vai tipi di ceci...sempre duri. Oggi poi ho letto un intervento che mi ha scombussolato. a voi sono sicura che vengono morbidi. Allora cos'è ? sfiga ? volevo fare ciceri e tria, per ora ho solo i tria :D decenti
Guardate un po' :

Qualcuno di voi ha mai cotto i legumi senz'ammollo? Io li faccio sempre così e vengono benissimo, più teneri di quelli ammollati e meno dannosi per il nostro colon.
Li metto a bollire, dopo 10-15 minuto butto tutta l'acqua e li lavo abbondantemente in acqua fresca cambiando l'acqua più e più volte. :lol: Poi li rimetto a bollire e continuano a cuocere con il loro tempo.
L'unico legume che non ha bisogno di questo trattamento è la lenticchia, con i ceci e i fagioli è un metodo ottimo, che consente di decidere da un momento all'altro di disporre di legumi cotti.
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Frabattista » 21 mar 2007, 16:40

li metto in ammollo ma li lavo spesso sia prima che dopo, nessun problema a lessarli, li compro sfusi all'iper; a volte ho questi problemi con i fagioli secchi, più spesso con quelli bio
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Barbara » 21 mar 2007, 16:56

Senza ammollo cucino sempre e solo le lenticchie!
Per i ceci prevedo un ammollo di 24h, cuocio in pentola a pressione per 1h; adopero i "ceci messicani", sono un poco più grandi degli altri.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Rossella » 21 mar 2007, 17:33

I ceci li metto a mollo la sera prima con acqua a temperatura amb. al mattino li trovo quasi raddoppiati, li sciacquo bene e li cucino, idem per i fagioli.
Solamente per i ceci di Leonforte(particolarmente buoni e dolci) li metto a bagno con acqua calda sempre la sera con sale, talvolta aggiungo un cucchiaino di bicarbonato, al mattino li sciacquo bene con acqua tiepida, (non devono subire nessuno schock :shock: termico ) li metto in pentola sempre con acqua calda, un'ora circa e sono pronti.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda rosanna » 21 mar 2007, 17:42

ross secondo me può dipendere solo dalla qualità dei ceci. Comunque oggi dopo 4 ore :!: erano buoni. I ciceri e tria (non proprio leggerini) li mangeremo a cena e metterò foto e ricetta, per farti contenta :lol:
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Rossella » 21 mar 2007, 19:28

rosanna ha scritto:ross secondo me può dipendere solo dalla qualità dei ceci. Comunque oggi dopo 4 ore :!: erano buoni. I ciceri e tria (non proprio leggerini) li mangeremo a cena e metterò foto e ricetta, per farti contenta :lol:

anche secondo me dipende dalla qualità dei ceci, perchè capita anche a me.
Rosanna lo so già che mi farai mori' :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee